XIX secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
===Asia===
* 1810: [[Indonesia]]: termina la [[rivolta di Nuku]] (iniziata nel 1780), contro il dominio olandese: vittoria olandese.
* 6 febbraio 1819: viene fondata la Città-Stato di [[Singapore]] dal politico britannico [[Thomas Stamford Raffles]].
* 1824-1886: [[Birmania]]: [[Guerre anglo-birmane]]: tre conflitti tra il Regno di [[Birmania]] e l'[[impero britannico]]: vittoria britannica e annessione della Birmania all'[[impero anglo-indiano]].
* 10 maggio 1857: [[India]]: iniziano i [[moti indiani del 1857]], come parte del processo di indipendenza dell'India: vittoria britannica.
* 26 ottobre 1866: in [[Dinastia Qing|Cina]] inizia il mandato dell'[[incaricato d'affari]] italiano [[Vittorio Arminjon]].
* 1866-1869: [[Rinnovamento Meiji|Restaurazione Meiji]] in [[Giappone]], dopo oltre duecento anni di isolazionismo verso l'Occidente, con l'incursione delle navi del commodoro Perry.
* 2 ottobre 1869: data di nascita di [[Mahatma Gandhi]]: oggi questa data viene commemorata nel mondo con la [[Giornata internazionale della nonviolenza]].
* 1881: [[Turkmenistan]]: [[Battaglia di Geok Tepe]], tra russi e turcomanni: vittoria russa.
* marzo 1893: [[Qatar]]: [[Battaglia di al-Wajba]]: vittoria del Qatar: momento decisivo nella creazione del [[Qatar]] come stato moderno e periodo saliente per la fine del dominio ottomano nel paese.
* 1896-1898: [[Filippine]]: [[rivoluzione filippina]] contro la dominazione spagnola: vittoria filippina.
* 12 giugno 1898: [[Giorno dell'indipendenza delle Filippine]]: proclamazione dell'indipendenza delle [[Filippine]] dalla Spagna, ad opera del politico filippino [[Emilio Aguinaldo]] (1869-1964).
===Oceania===
|