XIX secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 136:
* A [[Cuba]] si afferma la figura di [[José Martí]] (1853-1895), eroe dell'indipendenza cubana.
 
== Ordinamento amministrativo e istituzioni ==
* 1802: viene istituita in Italia, durante l'età napoleonica, la figura del [[Prefetto (ordinamento italiano)|Prefetto]], come sistema organizzativo dei poteri locali: nasce l'istituto prefettizio.
* 1802: viene creato il [[Ministero dell'interno]] del Regno di Sardegna
* 13 luglio 1814: il re di Sardegna [[Vittorio Emanuele I di Savoia]] istituisce a Torino l'[[Arma dei Carabinieri]].
* 1816: viene istituita la [[Gendarmeria pontificia|Gendarmeria Pontificia]], oggi attiva con il titolo di [[Corpo della gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano|Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano]].
* 18 maggio 1817: viene istituito nel Regno di Sardegna il [[Corpo di polizia penitenziaria]].
* 1831: viene costituito il [[Consiglio di Stato (Italia)|Consiglio di Stato]] sabaudo.
* 18 giugno 1836: viene istituito il Corpo dei [[Bersaglieri]] dal re di Sardegna [[Carlo Alberto di Savoia]].
* 10 aprile 1852: viene istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, voluto da Re [[Carlo Alberto di Savoia]], chiamata in seguito [[Polizia di Stato]] italiana.
* 16 settembre 1859: viene istituito a [[Voghera]] il Reggimento di cavalleria dell'Esercito italiano dei [[Reggimento "Lancieri di Montebello" (8º)|Lancieri di Montebello]].
* 4 maggio 1861: in seguito all'Unità d'Italia viene istituito il [[Regio Esercito]], che nel 1946 assumerà il nome di [[Esercito Italiano]].
* 17 marzo 1861: viene istituita la [[Regia Marina]], che nel 1946 assumerà il nome di [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare italiana]].
* 20 luglio 1865: viene istituito in Italia il [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera]].
* 15 ottobre 1872: viene istituito da re [[Vittorio Emanuele II di Savoia]] il Corpo degli [[Alpini]] italiani
* 1881: viene istituita la [[accademia navale|accademia navale di Livorno]].
 
=== Altre istituzioni ===
* 1814: viene creata la [[Malta Police Force]] (Polizia Maltese).
* 1817: [[Principato di Monaco]]: viene istituita sotto il principe [[Onorato IV di Monaco]] la [[Compagnia dei carabinieri del principe]].
 
===Istituzione di nuovi Stati===
* [[1º gennaio]] [[1801]]: in seguito all'[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione]] viene istituito il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]], il cui primo sovrano fu [[Giorgio III del Regno Unito]].
* [[1º gennaio]] [[1804]]: Haiti, primo Stato indipendente dell'[[America Latina]]: dichiarazione di indipendenza di [[Haiti]] dall'[[Impero coloniale francese]], da parte di [[Jean-Jacques Dessalines]].
* [[1822]]: viene istituita la [[Prima Repubblica ellenica]] con [[Giovanni Capodistria]]; [[3 febbraio]] [[1830]]: [[Protocollo di Londra (1830)|Protocollo di Londra]]: la [[Grecia]] Stato sovrano e indipendente.
* [[7 settembre]] [[1822]]: viene fondato l' [[Impero del Brasile]] con [[Pietro I del Brasile|Pietro I]]
* [[1º novembre]] [[1823]]: Acta Constitutiva de la Nación Mexicana : vengono istituiti gli [[Prima Repubblica (Messico)|Stati Uniti Messicani]].
* [[1824]]: viene fondato il [[Lesotho]] da re [[Moshoeshoe I]]
* [[11 agosto]] [[1825]]: viene istituita la [[República de Bolívar]]<ref>https://correodelsur.com/ecos/20240811/el-padrino-de-bolivia.html</ref> (attuale [[Bolivia]]), nome dato in onore a [[Simón Bolívar]].
* [[13 maggio]] [[1830]]: istituzione della [[Ecuador|Repubblica dell'Ecuador]], con [[Juan José Flores]], primo Presidente
* [[4 ottobre]] [[1830]]: viene istituito il [[Belgio|Regno del Belgio]], il cui primo re fu [[Leopoldo I del Belgio|Leopoldo I]] ([[21 luglio]] [[1831]]).
* [[1832]]: viene istituito l' [[Emirato di Abd el-Kader]], primo moderno Stato algerino.
* [[28 ottobre]] [[1835]]: Dichiarazione di indipendenza della [[Nuova Zelanda]]: proclamazione dell'indipendenza sovrana della Nuova Zelanda:.
* [[5 novembre]] [[1838]]: l'[[Honduras]] diviene uno Stato libero,sovrano e indipendente, separandosi dalla [[Repubblica Federale del Centro America|Federazione Centroamericana]].
* [[2 febbraio]] [[1841]]: separazione di [[El Salvador]] dalla [[Repubblica Federale del Centro America|Federazione Centroamericana]]: la [[El Salvador|Repubblica di El Salvador]] diviene uno Stato unitario e sovrano.
* [[27 febbraio]] [[1844]]: indipendenza della Repubblica Dominicana da Haiti e fondazione della [[Repubblica Dominicana]].
* [[21 marzo]] [[1847]]: Istituzione della [[Guatemala|Repubblica del Guatemala]], fondata da [[Rafael Carrera]].
* [[31 agosto]] [[1848]]: [[Prima Repubblica della Costa Rica]]: [[José María Castro Madriz]] dichiara formalmente la Costa Rica una Repubblica sovrana e indipendente.
* [[24 gennaio]] [[1859]]: [[Unione dei Principati rumeni]]: istituzione del [[Principato di Romania]]: formazione dello stato di [[Romania]]
* [[17 marzo]] [[1861]]: [[Proclamazione del Regno d'Italia]]: nascita dello Stato italiano unitario, con re [[Vittorio Emanuele II di Savoia]].
* [[1º luglio]] [[1867]]: formazione di una singola nazione: il [[Canada]]: ([[Festa del Canada|Canada day]])
* [[18 gennaio]] [[1871]]: [[Unificazione tedesca]]: formazione dell'[[Impero tedesco|Impero Tedesco]] (1871-1918).
* [[3 marzo]] [[1878]]: istituzione del [[Principato di Bulgaria]] con [[Alessandro I di Bulgaria|Alessandro I]].
* [[18 dicembre]] [[1878]]: Unificazione del [[Qatar]] sotto lo Sheikh [[Jassim bin Mohammed Al Thani]], fondatore del moderno Qatar
* [[23 gennaio]] [[1899]]: viene istituita la [[Prima Repubblica filippina]], in seguito all'indipendenza dalla Spagna ([[12 giugno]] [[1898]]).
 
==La cultura nel XIX secolo==