Civil Rights Act (1964): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
Riga 136:
Il titolo I non eliminava l'esame di alfabetizzazione (''literacy tests''), che era stato uno dei metodi principali utilizzati per escludere gli elettori neri, le altre minoranze razziali e i bianchi poveri del Sud, né si occupava di ritorsione economica, repressione della polizia o violenza fisica contro gli elettori non bianchi. Mentre la legge imponeva che le regole per votare e le procedure andassero applicate in ugual modo a tutte le etnie, ometteva di contestare il concetto fondamentale di "qualificazione" del votante. Cioè, accettava l'idea che i cittadini non avevano automaticamente il diritto di voto, ma piuttosto avrebbero dovuto soddisfare ad alcune norme, oltre alla cittadinanza.<ref>{{cita web |url=http://www.crmvet.org/tim/timhis64.htm#1964vreffect |titolo=1964 (Jan-June) |editore=Civil Rights Movement Veterans |lingua= en |accesso=25 luglio 2010 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.congresslink.org/print_basics_histmats_civilrights64text.htm |titolo=Major Features of the Civil Rights Act of 1964 |sito=CongressLink |editore=The Dirksen Congressional Center |accesso=14 marzo 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141206191323/http://www.congresslink.org/print_basics_histmats_civilrights64text.htm |dataarchivio=6 dicembre 2014 }}</ref>
=== Titolo II - Spazi pubblici ===
''"Tutti gli individui hanno diritto al pieno e paritario godimento dei beni, dei servizi, delle strutture, dei privilegi, dei vantaggi [...] di qualsiasi luogo di pubblica utilità [...] senza discriminazioni o segregazioni basate su razza, colore, religione o origine nazionale." (Titolo II, Sez. 201)''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.archives.gov/milestone-documents/civil-rights-act|titolo=Civil Rights Act (1964)|sito=National Archives|data=2021-10-05|accesso=2025-06-02}}</ref>
=== Titolo III ===
|