Clathrus ruber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In micologia, è più corretto usare il nome di sporoforo al posto di 'corpo fruttifero', il quale è un termine imprestato dalla botanica. Clathrus ruber (basidiomicete) è un tallo generato da ife dicariali le quali generano un imenio contenente ife fertili (basidi) dalle quali si disperdono le spore. Da qui il termine 'sporoforo', corpo portatore di spore.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Commestibilità: senza fonte
 
Riga 60:
 
== Commestibilità ==
'''Non commestibile''', poco invitante.<br />Oltre ad essere portatore diavere un odore repellente, {{sf|acquisisce una certa tossicità in fase di maturazione.}}
{{sf|Tuttavia, secondo voci non confermate, in alcune nazioni del nord Europa viene consumato senza problemi allo stato di "ovolo" e privato del [[peridio]] gelatinoso.}}
 
== Specie simili ==