Jesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb Etichetta: Ripristino manuale |
m →Bibliografia: Pulizia degli spazi intorno ai segni di punteggiatura., replaced: , , → , , , → , |
||
Riga 795:
* Fabio Mariano, ''Alcune note e documenti sull'architettura a Jesi nel XVIII secolo'', in ''Architettura Neoclassica nelle Marche'', (a cura di R. Rossini), Atti del Convegno di Corinaldo, ottobre 1988, in ''Proposte e Ricerche'', n. 26, I/1991, Ancona 1991, pp. 204–224.
* [[Adriana Argalia]], ''Jesi'', presentazione di Italo Zannier e [[Mario Giacomelli]], Motta editore, 1998.
* Fabio Mariano, ''Il Palazzo della Signoria a Jesi. Tra storia e restauri'', in "I Beni Culturali, tutela e valorizzazione", n.3, a. X
* Fabio Mariano, ''I Bonazza e i Marinali, una famiglia di scultori veneti nelle Marche del primo Settecento'', in Aa. Vv., ''Scultura in villa, nella terraferma Veneta, nelle terre dei Gonzaga, nella Marca Anconitana'', Venezia, Arsenale Editrice, 2004. ISBN 88-7169-030-3.
* Fabio Mariano, ''Una Mappa della Bassa Valle dell'Esino'', in ''Collectio Thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre'' (a cura di M. Mei), vol. I, tomo I, Regione Marche, Firenze, Edifir, 2005.
* Raffaele Molinelli, ''Jesi città regia,'' Jesi, Quaderno 1 del Centro Studi "Ugo La Malfa", 2005.
* Raffaele Molinelli, ''Jesi: percorsi, uomini e istituzioni della sua storia'', a cura e con introduzione di Michele Millozzi, Urbino, Argalìa 2006.
== Voci correlate ==
|