One Direction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
|anno inizio attività = 2010
|anno fine attività = 2016
|note periodo attività =
|anno inizio attività 2 = 2020
|anno fine attività 2 = 2020
|etichetta = [[Syco]], [[Columbia Records|Columbia]]
|totale album = 5
Riga 30 ⟶ 27:
Spesso visti come parte formante di una nuova British invasion simile a [[British invasion|quella degli anni Sessanta]] negli [[Stati Uniti d'America]], il gruppo ha venduto in totale circa 50 milioni di registrazioni, da quanto detto dalla compagnia-manager della band, Modest! Management.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.modestmanagement.com/one-direction|titolo = One Direction|sito = Modest! Management|data = 11 luglio 2015|accesso = 11 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130502020623/http://www.modestmanagement.com/one-direction|urlmorto = sì}}</ref> I loro premi includono quattro [[BRIT Award]] e quattro [[MTV Video Music Awards]]. Stando a quanto detto da Nick Garfield, presidente e capo esecutivo di [[Sony Music]], gli One Direction hanno avuto un business da circa 50 milioni di dollari a partire dal giugno del 2012. Nel 2012 sono stati proclamati "Top New Artist" dalla rivista statunitense ''[[Billboard]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/1481395/one-direction-qas-with-billboards-top-new-artist-of-2012|titolo = One Direction: Q&As With Billboard's Top New Artist of 2012|autore = Andrew Hampp|sito = [[Billboard]]|data = 14 dicembre 2012|accesso = 14 dicembre 2012}}</ref> Nel 2014, secondo una lista stilata dal ''[[The Sunday Times]]'', gli One Direction sarebbero la boy band più ricca della storia della musica britannica, con un patrimonio di circa 14 milioni di sterline a testa, per un totale di 70 milioni; solo nel 2013, fra tour, dischi venduti e altre attività commerciali legate al loro lavoro, il gruppo avrebbe incassato più di 45 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/gossip/i-one-direction-sono-la-boyband-piu-ricca-della-musica-britannica/|titolo = I ONE DIRECTION SONO LA BOYBAND PIÙ RICCA DELLA MUSICA BRITANNICA!|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 16 maggio 2014}}</ref>
 
Della boy band faceva parte all'inizio anche [[Zayn|Zayn Malik]], che il 25 marzo 2015 ha lasciato ufficialmente il gruppo per continuare la sua carriera come cantante solista.<ref>{{Cita webnews|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/03/25/zayn-malik-lascia-gli-one-direction_d6641433-bb94-40af-bfa0-a9d0db2d4505.html|titolo = Zayn Malik lascia gli One Direction|sitopubblicazione = [[ANSA]]|data = 25 marzo 2015|accesso = 25 marzo 2015}}</ref> I restanti componenti hanno comunque proseguito il tour mondiale e inciso un album nello stesso anno, ''[[Made in the A.M.]]''.
 
Complessivamente la boy band ha venduto oltre 50 milioni di dischi, tra album e singoli.
 
== Storia del gruppo ==