Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Corrette alcune fonti.. |
||
Riga 1:
[[File:Eras_Tour_-_Arlington,_TX_-_Reputation_act_1.jpg|alt=Swift dressed in a black catsuit with red snake designs, singing into a microphone.|miniatura|[[Taylor Swift]] si esibirà nel [[The Eras Tour]] nel 2023. [[Ticketmaster]] è stata criticata per aver gestito male la vendita dei biglietti del tour negli Stati Uniti.]]
La piattaforma americana per la vendita di biglietti [[Ticketmaster]] e la sua società madre [[Live Nation Entertainment]] sono state accolte con ampie critiche da parte del pubblico e con un'attenzione politica critica per gli errori commessi nella vendita dei biglietti per la tappa statunitense del 2023 del [[The Eras Tour]], il sesto tour di concerti di [[Taylor Swift]], nel novembre 2022. I media hanno descritto la richiesta dei biglietti dell'Eras Tour come "astronomica",<ref name=":12"/> con 3,5
Quando la vendita è stata messa online il 15 novembre 2022, [[Crash (informatica)|il sito web si è bloccato]] nel giro di un'ora, con gli utenti [[Login|disconnessi]] o bloccati in una coda
I [[Bagarinaggio|bagarini]] avevano acquistato un gran numero di biglietti e li avevano messi in vendita su siti web di bagarinaggio a prezzi esorbitanti. Numerosi fan e associazioni di consumatori hanno denunciato la frode di Ticketmaster. In risposta, diversi membri del [[Congresso degli Stati Uniti]] hanno espresso la volontà di annullare la [[Mergers and acquisitions|fusione]] del 2010 tra Ticketmaster e [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]], che hanno definito un monopolio privo di pressione competitiva, che ha portato a un servizio scadente e a prezzi esorbitanti. Il promotore del tour di Swift, AEG Presents, ha affermato che gli accordi esclusivi di Ticketmaster con la maggior parte dei locali che ospitano concerti negli Stati Uniti hanno convinto AEG a collaborare con loro. Nel dicembre 2022, diversi tifosi hanno fatto causa a Ticketmaster per numerose violazioni, tra cui inganno intenzionale, frode, fissazione dei prezzi e [[Legislazione antimonopolistica|violazioni antitrust]]
Nel 2023, la Commissione Giustizia del Senato degli Stati Uniti esaminò il fiasco con un'udienza, in cui [[Senato degli Stati Uniti|i senatori]] bipartisan criticarono aspramente Ticketmaster. Stati come New York, Texas, Massachusetts e California hanno messo al bando i bot degli speculatori e regolamentato i modelli di prezzo. A seguito delle pressioni esercitate dal presidente degli Stati Uniti [[Joe Biden]], Ticketmaster e altre piattaforme di biglietti hanno concordato di abolire le [[Tassa|commissioni inutili]] e di mostrare in anticipo ai consumatori tutte le commissioni. La [[Federal Trade Commission]] ha deciso di imporre un divieto federale su tutte le commissioni ingannevoli e a sorpresa. Ticketmaster è stata nuovamente criticata quando le vendite dell'Eras Tour nel Regno Unito e in Francia hanno riscontrato problemi simili ed è stata citata in [[Sub poena|giudizio]] dalla sottocommissione permanente per le indagini degli Stati Uniti. Nel maggio 2024, il [[governo federale degli Stati Uniti d'America]], cofirmato da 29 [[stati federati degli Stati Uniti d'America]], ha intentato una causa antitrust contro Live Nation–Ticketmaster, accusandola di pratiche commerciali illecite che hanno danneggiato l'industria della musica dal vivo e cercando di annullare la fusione.
Riga 11:
=== Ticketmaster ===
[[Ticketmaster|Ticketmaster Entertainment, Inc.]] è una società americana di vendita e distribuzione di biglietti con sede a [[Beverly Hills]], California, e attività in molti paesi in tutto il mondo. Fu fondata a [[Phoenix]], in Arizona, nel 1976
[[File:US_Department_of_Justice.jpg|miniatura|L'ufficio del [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] a Washington, DC]]
Nel 1994, il gruppo rock americano [[Pearl Jam]] presentò un reclamo alla divisione antitrust del [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America|Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti]], sostenendo che Ticketmaster aveva un "monopolio praticamente assoluto sulla distribuzione dei biglietti per i concerti" e aveva tentato di prenotare il suo tour solo in locali che non si avvalevano di Ticketmaster. Tuttavia, non è stata intrapresa alcuna azione nei confronti di Ticketmaster. Nel 21° secolo, Ticketmaster è diventata la più grande società di vendita di biglietti al mondo.<ref name=":1"/>
Nel febbraio 2009, Ticketmaster ha stipulato un accordo per fondersi con il più grande promotore di eventi al mondo, [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]], per formare [[Live Nation Entertainment]]
Ticketmaster è stato oggetto di numerose controversie, come accuse anti-concorrenza, relazioni ingannevoli con [[Bagarinaggio|i bagarini]], [[Data breach|violazione dei dati]], prezzi ingannevoli e prezzi dinamici .<ref>{{Cita news|url=https://www.npr.org/2022/11/22/1138693632/best-of-does-ticketmaster-have-a-monopoly-on-live-events}}</ref> Secondo le organizzazioni dei consumatori, Ticketmaster e Live Nation controllano oltre il 70% del mercato primario dei biglietti e dei luoghi per eventi dal vivo.<ref name="bloomberg"/> La fusione è stata oggetto di critiche di lunga data.<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.cnbc.com/2022/11/17/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-due-to-demand-bots-liberty-media-ceo-says.html}}</ref> All'inizio del 2022, sia Ticketmaster che Live Nation hanno ricevuto critiche dal pubblico e attenzione dai media per i loro prezzi dinamici e il modello di biglietti "platino", quando i biglietti per i tour [[Springsteen and E Street Band 2023 Tour|del 2023]] di [[Bruce Springsteen]] e [[Blink-182|dei Blink-182]] (entrambi promossi da Live Nation) sono stati messi in vendita rispettivamente a luglio e ottobre. I fan di entrambi gli spettacoli hanno criticato il prezzo dei posti a sedere casuali nel locale, che ammontava a centinaia o addirittura migliaia di dollari durante le prevendite o le vendite al pubblico.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.msn.com/en-us/music/news/bruce-springsteen-fans-furious-at-ticket-prices-going-as-high-as-4-5k-due-to-ticketmaster-s-dynamic-pricing/ar-AAZNXvf|accesso=December 2, 2022}}</ref> ▼
▲Ticketmaster è stato oggetto di numerose controversie, come accuse anti-concorrenza, relazioni ingannevoli con [[Bagarinaggio|i bagarini]], [[Data breach|violazione dei dati]], prezzi ingannevoli e prezzi dinamici
=== Taylor Swift ===
La cantautrice americana [[Taylor Swift]] ha pubblicato il suo decimo album in studio, ''[[Midnights]]'', il 21 ottobre 2022, riscuotendo un grande successo commerciale e ricevendo critiche entusiastiche. Il 1° novembre ha annunciato a ''[[Good Morning America]]'' e attraverso i suoi account sui social media che il suo sesto tour di concerti, a supporto di ''Midnights'' e di tutti i suoi album precedenti, si sarebbe chiamato Eras Tour. La tappa statunitense, che inizialmente consisteva in 27 date in 20 città, iniziò il 17 marzo 2023 a [[Glendale (Arizona)|Glendale, in Arizona]], e si concluse il 9 agosto 2023 a [[Inglewood (California)|Inglewood, in California]], con i biglietti venduti tramite Ticketmaster. Questo segna i primi spettacoli di Swift negli Stati Uniti dal suo [[Taylor Swift's Reputation Stadium Tour|Reputation Stadium Tour]] del 2018, che ha battuto il record per il tour statunitense con il maggior incasso della storia. Alcune date, come quelle a Glendale, sono state vendute tramite SeatGeek
I biglietti per gli Stati Uniti sarebbero dovuti essere messi in vendita al pubblico il 18 novembre 2022. I titolari della carta Capital One hanno avuto accesso [[Presale|alla prevendita]] il 15 novembre.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/taylor-swift-2023-eras-tour-dates-tickets-b2215133.html|giornale=[[The Independent]]|issn=1741-9743}}</ref> I fan registrati al programma Ticketmaster Verified Fan dal 1 al 9 novembre hanno ricevuto un codice di prevendita che garantiva l'accesso esclusivo alla prevendita TaylorSwiftTix il 15 novembre. Swift abbandonò il modello del "biglietto di platino" per il tour. Secondo Ticketmaster, la prevendita TaylorSwiftTix ha fornito "la migliore opportunità per far arrivare più biglietti nelle mani dei fan che vogliono assistere allo spettacolo" evitando [[Bot (informatica)|bot]] e bagarini.<ref name="Leimkuehler-20222">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2022/11/04/taylor-swift-era-tour-2023-ticket-tips/8263516001/|giornale=[[USA Today]]|issn=0734-7456}}</ref> Ha notato che se la domanda supera l'offerta, è possibile che "i fan verificati possano essere selezionati a caso per partecipare alla prevendita".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-01/taylor-swift-tour-presale-ticketmaster-fan-reactions|giornale=[[Los Angeles Times]]}}</ref> ''[[USA Today]]'' ha riferito che l'elenco per le date [[Nashville|di Nashville]] includeva l'avvertenza che "i prezzi dei biglietti possono fluttuare, in base alla domanda, in qualsiasi momento".<ref name="Leimkuehler-2022">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2022/11/04/taylor-swift-era-tour-2023-ticket-tips/8263516001/|giornale=[[USA Today]]|issn=0734-7456}}</ref>
== Arresto anomalo del sito web ==
L'Eras Tour ha registrato una domanda di biglietti incredibilmente alta, esponendo in ultima analisi problemi significativi nella preparazione operativa. Il 15 novembre, il giorno della prevendita, il sito web di Ticketmaster [[Crash (informatica)|è andato in crash]] a seguito di una "domanda senza precedenti con milioni di persone che si sono presentate", interrompendo la prevendita. In meno di un'ora di disponibilità, i server della piattaforma di biglietteria "non sono riusciti a rispondere", e gli utenti hanno riscontrato turbolenze: "completamente disconnessi o in una coda di oltre 2.000 persone che sembrava bloccata", secondo ''[[Rolling Stone]]''
Durante e subito dopo il crash del sito web, Ticketmaster è stato ampiamente criticato dai fan e dai clienti sui social media per il suo modello di biglietteria che ostacolava gli acquisti.<ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/|giornale=The Washington Post}}</ref> Secondo ''[[The New York Times|il New York Times]]'', il fallimento della vendita dei biglietti "ha rotto Internet".<ref name="Industry Gatekeepers">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/01/29/briefing/ticketmaster.html|giornale=The New York Times|issn=0362-4331}}</ref> "Ticketmaster" è diventato il trend numero uno in tutto il mondo su diverse piattaforme di social media come Twitter e [[TikTok]]
== Risposte e impatto ==
Riga 37 ⟶ 32:
=== Parti interessate ===
[[File:Greg_-_head_shot_2.jpg|miniatura|Greg Maffei, presidente di [[Live Nation Entertainment]], nel 2019]]
Greg Maffei, presidente di Live Nation, ha parlato alla CNBC il 16 novembre. Ha affermato che Ticketmaster si è preparato per 1,5
Maffei ha anche affermato che " AEG, il nostro concorrente, che è il promotore di Taylor Swift, ha scelto di utilizzare noi perché, in realtà, siamo il più grande ed efficace venditore di biglietti al mondo{{Spazi}}... Anche i nostri concorrenti vogliono entrare nella nostra piattaforma."
Swift ha rilasciato una dichiarazione il 18 novembre 2022, tramite la sua storia su [[
Più tardi quello stesso giorno, Ticketmaster ha pubblicato delle scuse "a Taylor e a tutti i suoi fan" tramite il proprio account Twitter, <ref>{{Cita news|url=https://www.nbcnews.com/pop-culture/pop-culture-news/taylor-swift-says-watching-ticketmaster-fiasco-excruciating-rcna57897}}</ref> ma ha osservato che "meno del 5% dei biglietti per il tour sono stati venduti o pubblicati per la rivendita sul mercato secondario" come [[StubHub]] . Ticketmaster ha inoltre respinto le accuse di pratiche anticoncorrenziali, sottolineando di essere ancora "sottoposta a un decreto consensuale con il Dipartimento di Giustizia in seguito alla fusione del 2010 con Live Nation" e l'assenza di "prove di violazioni sistemiche del decreto consensuale".<ref name=":6">{{Cita news|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}</ref>▼
L'ex CEO di Ticketmaster, Fred Rosen, non è rimasto scosso dall'indignazione dei fan, dichiarando al ''[[Los Angeles Times]]'' : "Il pubblico ha cercato tutto questo da solo".{{Spazi}}... Non ho alcuna simpatia per le persone che si lamentano dei prezzi elevati dei biglietti{{Spazi}}... Hanno contribuito a creare questa situazione in cui gli artisti devono guadagnare tutto in tournée. Gli artisti e il mercato stabiliscono i prezzi, e non puoi pagare un prezzo da Motel 6 e soggiornare al [[Four Seasons Hotels and Resorts|Four Seasons]] ." Rosen ha sostenuto che tutte le soluzioni proposte rischiavano di lasciare i fan in una situazione ancora peggiore: "Ticketmaster è stata messa nei guai perché è facile metterli nei guai.{{Spazi}}... Non esiste soluzione che non faccia incazzare ancora di più la gente." <ref name="Brown">{{Cita news|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam}}</ref>▼
Il 12 dicembre 2022, Ticketmaster ha iniziato a inviare e-mail a fan registrati selezionati, "identificati come [fan] che hanno ricevuto un boost durante la prevendita Verified Fan ma non hanno acquistato i biglietti", e li ha informati di una seconda opportunità di acquisto di biglietti, con la quale possono acquistare un massimo di due biglietti ciascuno.<ref>{{Cita news|url=https://www.cnbc.com/2022/12/12/karma-for-taylor-swift-fans-as-ticketmaster-offers-second-chance-for-eras-tour-tickets.html}}</ref> Ticketmaster ha dichiarato che il team di Swift ha chiesto all'azienda di creare questa opportunità per i fan.<ref name=":52">{{Cita news|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/|giornale=The Washington Post}}</ref> ''Billboard'' ha riferito che Ticketmaster ha scelto di vendere i restanti 170.000 posti invenduti in quattro settimane tramite Ticketstoday, una piattaforma di biglietteria originariamente creata per il fanclub della [[Dave Matthews Band]] negli anni 2000 ma in seguito venduta a Live Nation, per "ridurre significativamente i tempi di attesa dei fan" ed evitare un elevato traffico sul sito web. ▼
▲Più tardi quello stesso giorno, Ticketmaster ha pubblicato delle scuse "a Taylor e a tutti i suoi fan" tramite il proprio account Twitter,
▲L'ex CEO di Ticketmaster, Fred Rosen, non è rimasto scosso dall'indignazione dei fan, dichiarando al ''[[Los Angeles Times]]'' : "Il pubblico ha cercato tutto questo da solo".{{Spazi}}... Non ho alcuna simpatia per le persone che si lamentano dei prezzi elevati dei biglietti{{Spazi}}... Hanno contribuito a creare questa situazione in cui gli artisti devono guadagnare tutto in tournée. Gli artisti e il mercato stabiliscono i prezzi, e non puoi pagare un prezzo da Motel 6 e soggiornare al [[Four Seasons Hotels and Resorts|Four Seasons]]
▲Il 12 dicembre 2022, Ticketmaster ha iniziato a inviare e-mail a fan registrati selezionati, "identificati come [fan] che hanno ricevuto un boost durante la prevendita Verified Fan ma non hanno acquistato i biglietti", e li ha informati di una seconda opportunità di acquisto di biglietti, con la quale possono acquistare un massimo di due biglietti ciascuno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/12/12/karma-for-taylor-swift-fans-as-ticketmaster-offers-second-chance-for-eras-tour-tickets.html}}</ref> Ticketmaster ha dichiarato che il team di Swift ha chiesto all'azienda di creare questa opportunità per i fan.<ref name=":52">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/|giornale=The Washington Post}}</ref> ''Billboard'' ha riferito che Ticketmaster ha scelto di vendere i restanti 170.000 posti invenduti in quattro settimane tramite Ticketstoday, una piattaforma di biglietteria originariamente creata per il fanclub della [[Dave Matthews Band]] negli anni 2000 ma in seguito venduta a Live Nation, per "ridurre significativamente i tempi di attesa dei fan" ed evitare un elevato traffico sul sito web.
=== Fandom e consumatori ===
[[File:Taylor_Swift_at_TIFF_2022_-_2.jpg|alt=Taylor Swift greeting fans at the 2022 Toronto Film Festival|miniatura|La fanbase di Swift ha avuto un ruolo fondamentale nel trasformare il fiasco in un discorso nazionale sul monopolio di Live Nation nel settore dei concerti musicali.<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html|giornale=The New York Times}}</ref>]]
I fan di Swift, noti come "
Voters of Tomorrow, un'organizzazione di attivisti politici guidata dalla [[Generazione Z]], ha lanciato un'iniziativa antitrust chiamata "SWIFT" (Swifties Working to Increase Fairness from Ticketmaster) il 17 novembre, con l'obiettivo di "riunire gli organizzatori della Generazione Z per sostenere una legislazione che espanda l'autorità federale per supervisionare e prevenire futuri monopoli nel settore dell'intrattenimento".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.popsugar.com/node/49016707|accesso=December 15, 2022}}</ref>
Per sfuggire ai bagarini, alcuni tifosi hanno sfruttato la loro "comunità affiatata" sulle piattaforme dei social media per creare account come "@ErasTourResell" e "TS Tour Connect" per organizzare una rete di [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]], [[moduli Google]] e [[Bacheca|bacheche]] online, che hanno facilitato lo scambio di biglietti al prezzo nominale tra tifosi che volevano rivendere e tifosi che volevano acquistare. I volontari dell'iniziativa hanno esaminato i biglietti inviati, li hanno verificati tramite [[Screencast|registrazioni dello schermo]] ed e-mail di conferma e hanno pubblicato l'elenco dei biglietti. ErasTourResell è guidata da tre fan di Swift, ovvero Courtney Johnston, Channette Garay e Angel Richards. Secondo ''il New York Times'', la sola ErasTourResell ha organizzato oltre 1.300 transazioni di biglietti tra i fan a partire da marzo 2023. Secondo ''[[The Wall Street Journal|il Wall Street Journal]]'', ErasTourResell ha aiutato oltre 3.000 fan a ottenere i biglietti al valore nominale a partire da luglio 2023.<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html|giornale=The New York Times}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFCoscarelli2023">Coscarelli, Joe (March 16, 2023). [https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html "Taylor Swift Fans Needed a Miracle. Here's How They Got Tickets"]. ''The New York Times''. [https://web.archive.org/web/20230317111315/https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html Archived] from the original on March 17, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">March 17,</span> 2023</span>.</cite></ref>
▲Per sfuggire ai bagarini, alcuni tifosi hanno sfruttato la loro "comunità affiatata" sulle piattaforme dei social media per creare account come "@ErasTourResell" e "TS Tour Connect" per organizzare una rete di [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]], [[moduli Google]] e [[Bacheca|bacheche]] online, che hanno facilitato lo scambio di biglietti al prezzo nominale tra tifosi che volevano rivendere e tifosi che volevano acquistare. I volontari dell'iniziativa hanno esaminato i biglietti inviati, li hanno verificati tramite [[Screencast|registrazioni dello schermo]] ed e-mail di conferma e hanno pubblicato l'elenco dei biglietti. ErasTourResell è guidata da tre fan di Swift, ovvero Courtney Johnston, Channette Garay e Angel Richards. Secondo ''il New York Times'', la sola ErasTourResell ha organizzato oltre 1.300 transazioni di biglietti tra i fan a partire da marzo 2023. Secondo ''[[The Wall Street Journal|il Wall Street Journal]]'', ErasTourResell ha aiutato oltre 3.000 fan a ottenere i biglietti al valore nominale a partire da luglio 2023.<ref name=":10">{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html|giornale=The New York Times}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFCoscarelli2023">Coscarelli, Joe (March 16, 2023). [https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html "Taylor Swift Fans Needed a Miracle. Here's How They Got Tickets"]. ''The New York Times''. [https://web.archive.org/web/20230317111315/https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html Archived] from the original on March 17, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">March 17,</span> 2023</span>.</cite></ref> <ref>{{Cita news|url=https://www.wsj.com/articles/taylor-swift-eras-tour-fans-fight-ticket-scalpers-fd97fc89|giornale=The Wall Street Journal|issn=0099-9660}}</ref>
=== Azione politica ===
[[File:Alexandria_Ocasio-Cortez_Official_Portrait_(1).jpg|miniatura|[[Alexandria Ocasio-Cortez]], membro della [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America]], è stata una delle prime parlamentari statunitensi a criticare Ticketmaster dopo il crash del sito web.]]
In seguito alla diffusione sui social media di post da parte di clienti indignati per il crash del sito web, diversi legislatori statunitensi e gruppi di consumatori hanno preso atto del problema.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.stereogum.com/2206351/lawmakers-demand-ticketmaster-be-broken-up-after-taylor-swift-ticketing-crash/news/|sito=[[Stereogum]]|accesso=November 17, 2022}}</ref>
La senatrice [[Amy Klobuchar]], presidente della sottocommissione giudiziaria del Senato per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori, ha scritto una lettera aperta all'amministratore delegato di Ticketmaster, Rapino, in merito alle sue "serie preoccupazioni" in merito alle attività dell'azienda. Ha scritto: "Il potere di Ticketmaster nel mercato primario dei biglietti lo isola dalle [[Concorrenza (economia)|pressioni competitive]] che tipicamente spingono le aziende a innovare e migliorare i propri servizi. Ciò può portare a drammatici fallimenti di servizio come quelli che abbiamo visto questa settimana, in cui sono i consumatori a pagarne il prezzo".<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2022/11/17/business/ticketmaster-taylor-swift-amy-klobuchar-letter/index.html}}</ref>▼
Il 17 novembre, il procuratore generale della Pennsylvania, [[Josh Shapiro]], ha annunciato che accetterà i reclami dei consumatori in merito alla questione e ha chiesto ai cittadini della Pennsylvania di inviare i loro reclami sul suo sito web.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/philadelphia/news/taylor-swift-tickets-pennsylvania-shapiro-ticketmaster-complaints/}}</ref> Il procuratore generale del Tennessee, Jonathan Skrmetti, ha avviato un'indagine sui "reclami dei consumatori riguardanti il caos durante la prevendita dei biglietti" per il tour. Ha affermato in una conferenza stampa che "la mancanza di concorrenza [per Ticketmaster] ha portato a un'esperienza negativa e a prezzi più alti per i consumatori".<ref name="bloomberg"/> Anche i procuratori generali del Nevada<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://apnews.com/article/josh-shapiro-business-taylor-swift-tennessee-e157badef297f7c302615b3a6080ba2a|titolo=Taylor Swift tickets breakdown probed by attorneys general|sito=AP News|data=2022-11-19|accesso=2025-06-03}}</ref> e della Carolina del Nord hanno iniziato a indagare su Live Nation–Ticketmaster per violazioni [[Tutela del consumatore|dei diritti dei consumatori]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|sito=Bloomberg|accesso=November 18, 2022}}</ref>▼
▲La senatrice [[Amy Klobuchar]], presidente della sottocommissione giudiziaria del Senato per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori, ha scritto una lettera aperta all'amministratore delegato di Ticketmaster, Rapino, in merito alle sue "serie preoccupazioni" in merito alle attività dell'azienda. Ha scritto: "Il potere di Ticketmaster nel mercato primario dei biglietti lo isola dalle [[Concorrenza (economia)|pressioni competitive]] che tipicamente spingono le aziende a innovare e migliorare i propri servizi. Ciò può portare a drammatici fallimenti di servizio come quelli che abbiamo visto questa settimana, in cui sono i consumatori a pagarne il prezzo".<ref name=":1">{{Cita news|url=https://www.cnn.com/2022/11/17/business/ticketmaster-taylor-swift-amy-klobuchar-letter/index.html}}</ref>
▲Il 17 novembre, il procuratore generale della Pennsylvania, [[Josh Shapiro]], ha annunciato che accetterà i reclami dei consumatori in merito alla questione e ha chiesto ai cittadini della Pennsylvania di inviare i loro reclami sul suo sito web.<ref>{{Cita news|url=https://www.cbsnews.com/philadelphia/news/taylor-swift-tickets-pennsylvania-shapiro-ticketmaster-complaints/}}</ref> Il procuratore generale del Tennessee, Jonathan Skrmetti, ha avviato un'indagine sui "reclami dei consumatori riguardanti il caos durante la prevendita dei biglietti" per il tour. Ha affermato in una conferenza stampa che "la mancanza di concorrenza [per Ticketmaster] ha portato a un'esperienza negativa e a prezzi più alti per i consumatori".<ref name="bloomberg"/> Anche i procuratori generali del Nevada<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://apnews.com/article/josh-shapiro-business-taylor-swift-tennessee-e157badef297f7c302615b3a6080ba2a|titolo=Taylor Swift tickets breakdown probed by attorneys general|sito=AP News|data=2022-11-19|accesso=2025-06-03}}</ref> e della Carolina del Nord hanno iniziato a indagare su Live Nation–Ticketmaster per violazioni [[Tutela del consumatore|dei diritti dei consumatori]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|sito=Bloomberg|accesso=November 18, 2022}}</ref>
[[File:Joe_Biden_presidential_portrait.jpg|miniatura|Il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], ha spinto Ticketmaster e altre società di vendita di biglietti ad abbandonare le commissioni inutili, dannose per i consumatori.]]
Il 18 novembre, Pascrell, co-firmato da altri 30 democratici della Camera, ha presentato una petizione al Dipartimento di Giustizia federale per aprire un'indagine formale sulla questione.<ref name="Pascrell and co">{{Cita web|lingua=en|url=https://pascrell.house.gov/news/documentsingle.aspx?DocumentID=5229|sito=U.S. Representative Bill Pascrell|accesso=November 19, 2022}}</ref> Successivamente, ''[[The New York Times|il New York Times]]'' ha dichiarato che il Dipartimento di Giustizia aveva precedentemente aperto un'indagine antitrust su Live Nation Entertainment e Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/technology/live-nation-ticketmaster-investigation-taylor-swift.html}}</ref> Il 19 novembre, la deputata Cicilline, che presiede la sottocommissione giudiziaria della Camera per il diritto antitrust, commerciale e amministrativo, ha esortato il Dipartimento di Giustizia a indagare sulle società e a smantellarle. Ha twittato che "i tempi di attesa e le commissioni eccessivi di Ticketmaster sono completamente inaccettabili, come si vede oggi" e "Non è un segreto che Live Nation–Ticketmaster sia un monopolio incontrollato".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2022/nov/16/taylor-swift-tickets-eras-tour-dates-2023-presale-ticketmaster-crashes|sito=[[The Guardian]]|accesso=November 16, 2022}}</ref> La [[portavoce della Casa Bianca]], [[Karine Jean-Pierre]], ha rifiutato di commentare una potenziale indagine sul fiasco, ma ha affermato che il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], "è stato chiarissimo su questo", citando il suo commento sulla questione: "il [[
Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust [[Senato degli Stati Uniti|del Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation. Successivamente, il 18 gennaio 2023, è stato annunciato che l'udienza è fissata per il 24 gennaio.<ref name=":6">{{Cita news|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFShepardson2023">Shepardson, David (January 18, 2023). [https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/ "U.S. Senate panel to hold Jan. 24 hearing on ticket industry issues"]. ''Reuters''. [https://web.archive.org/web/20230119041951/https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/ Archived] from the original on January 19, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">January 19,</span> 2023</span>.</cite></ref> Il 29 novembre, Blumenthal e la senatrice [[Marsha Blackburn]] hanno scritto una lettera alla [[Federal Trade Commission]] (FTC), ponendo domande sui "piani dell'agenzia per combattere l'uso di bot nella biglietteria", e chiedendo di far rispettare il Better Online Tickets Sales Act, una legge federale del 2016 che concede al governo degli Stati Uniti "l'autorità di reprimere coloro che abusano di bot, applicazioni software programmate per eseguire attività automatizzate online, per acquistare grandi quantità di biglietti a scopo di lucro{{Spazi}}... e vieta la rivendita di biglietti acquistati tramite bot, e le persone che vendono illegalmente i biglietti rischiano una multa di $ 16.000." La lettera ha anche evidenziato i prezzi "selvaggi" dei biglietti su siti di terze parti, che arrivano fino a $ 1.000 per un concerto [[Bruce Springsteen|di Bruce Springsteen]] e $ 40.000 per quello di [[Adele (cantante)|Adele]], affermando che "prevenire questo tipo di danno ai consumatori è esattamente il motivo per cui il Congresso ha scelto di promulgare il BOTS Act sei anni fa e perché entrambi abbiamo scelto di sponsorizzare quel disegno di legge." <ref>{{Cita news|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-29/ticketmaster-ftc-bots-crackdown-taylor-swift|giornale=Los Angeles Times}}</ref> Il 6 dicembre, la presidente della FTC, [[Lina Khan]], ha detto al CEO Council Summit ' ''[[The Wall Street Journal|Wall Street Journal]]'' che aziende come Ticketmaster possono diventare "troppo grandi per preoccuparsene", e ha chiarito che è stato il Dipartimento di Giustizia ad approvare la fusione del 2010. Ha assicurato che il dipartimento "continua a esaminare la questione" e ha aggiunto che la controversia "ha finito per convertire più membri della Generazione Z in anti-monopolisti da un giorno all'altro di quanto avrei potuto fare io".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/tech/news/ticketmasters-botching-of-taylor-swift-ticket-sales-converted-more-gen-zers-into-antimonopolists-overnight-than-anything-i-could-have-done-ftc-chair-says/articleshow/96065701.cms|sito=Business Insider|accesso=December 9, 2022}}</ref>▼
▲Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust [[Senato degli Stati Uniti|del Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation. Successivamente, il 18 gennaio 2023, è stato annunciato che l'udienza è fissata per il 24 gennaio.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFShepardson2023">Shepardson, David (January 18, 2023). [https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/ "U.S. Senate panel to hold Jan. 24 hearing on ticket industry issues"]. ''Reuters''. [https://web.archive.org/web/20230119041951/https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/ Archived] from the original on January 19, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">January 19,</span> 2023</span>.</cite></ref> Il 29 novembre, Blumenthal e la senatrice [[Marsha Blackburn]] hanno scritto una lettera alla [[Federal Trade Commission]] (FTC), ponendo domande sui "piani dell'agenzia per combattere l'uso di bot nella biglietteria", e chiedendo di far rispettare il Better Online Tickets Sales Act, una legge federale del 2016 che concede al governo degli Stati Uniti "l'autorità di reprimere coloro che abusano di bot, applicazioni software programmate per eseguire attività automatizzate online, per acquistare grandi quantità di biglietti a scopo di lucro{{Spazi}}... e vieta la rivendita di biglietti acquistati tramite bot, e le persone che vendono illegalmente i biglietti rischiano una multa di $ 16.000." La lettera ha anche evidenziato i prezzi "selvaggi" dei biglietti su siti di terze parti, che arrivano fino a $ 1.000 per un concerto [[Bruce Springsteen|di Bruce Springsteen]] e $ 40.000 per quello di [[Adele (cantante)|Adele]], affermando che "prevenire questo tipo di danno ai consumatori è esattamente il motivo per cui il Congresso ha scelto di promulgare il BOTS Act sei anni fa e perché entrambi abbiamo scelto di sponsorizzare quel disegno di legge."
Nel giugno 2023, i media hanno riferito che, in seguito a un incontro con Biden e la FTC, Ticketmaster, SeatGeek e altre società di biglietteria hanno concordato di abolire le " [[Tassa|commissioni spazzatura]] ", ovvero costi aggiuntivi aggiunti alla fine dell'acquisto del biglietto, e di mostrare in anticipo ai consumatori la ripartizione delle commissioni. Biden e la direttrice [[Consiglio economico nazionale|del Consiglio economico nazionale]] [[Lael Brainard|Lael Brainaird]] hanno rilasciato una dichiarazione stampa alla Casa Bianca il 15 giugno 2023, sottolineando l'impegno a vietare a livello federale commissioni ingannevoli e a sorpresa, applicandole anche ai [[Villaggio turistico|resort]] e [[Locazione|agli affitti]]
==== Risposta della commissione del Senato ====
[[File:Hearing_Room_in_the_Hart_Building.jpg|miniatura|La sottocommissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori ha censurato Ticketmaster in un'udienza presso l' Hart Senate Office Building, Washington, DC, il 24 gennaio 2023.]]
L'udienza di tre ore sulla questione da parte della commissione giudiziaria del Senato era intitolata "Questo è il biglietto: promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori nell'intrattenimento dal vivo", per analizzare "la malcontento latente per il decreto consensuale del 2010 che regola la fusione tra Ticketmaster e Live Nation".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2023/01/24/tech/ticketmaster-hearing-taylor-swift/index.html}}</ref> L'udienza è stata trasmessa in diretta televisiva. Vari organi di stampa hanno riferito che sia i senatori [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] che [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|quelli repubblicani]] hanno "torchiato" il rappresentante di Ticketmaster, Joe Berchtold, direttore finanziario della società.<ref name=":19" />
Dopo l'udienza, ''[[Billboard]]'' ha affermato che i politici di entrambi i partiti, che vedono nelle critiche a Ticketmaster una "questione politica vincente e un'opportunità per raggiungere gli elettori che da tempo si lamentano del gigante della biglietteria", rappresentano una minaccia maggiore per Ticketmaster rispetto alla stessa Swift. Secondo la rivista, il punto di vista dei senatori durante l'udienza è che "se la piattaforma di proprietà di Live Nation non avesse una tale posizione dominante sul mercato (circa l'80% dei grandi locali negli Stati Uniti ha accordi esclusivi con Ticketmaster), una maggiore concorrenza costringerebbe la società a innovare e migliorare i suoi servizi, evitando potenzialmente il tipo di problemi che hanno rovinato la vendita Swift", e ha aggiunto che Ticketmaster è ampiamente "disprezzato" dal pubblico, il che lo rende un "bersaglio facile per una rara azione politica bipartisan ". ''[[The Washington Post|La editorialista del Washington Post]]'' Helaine Olen ha espresso l'opinione che il fiasco di Ticketmaster "è stato così grave da unire i partiti",
==== Progetti di legge e legislazione ====
La controversia e il "potere delle star di Swift" hanno ispirato una serie di [[Disegno di legge|proposte]] di legge. Secondo Carolyn Sloane, professore associato di economia all'Università [[Università della California - Riverside|della California, Riverside]], il fiasco ha stimolato un'azione politica di massa perché Swift "ha ampliato il suo talento attraverso la tecnologia demografica".<ref name=":14">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/business/2023/06/11/taylor-swift-ticketmaster-ticket-meltdown-bills/|giornale=The Washington Post|issn=0190-8286}}</ref>
A livello federale, Klobuchar e Blumenthal hanno proposto al Senato degli Stati Uniti l'Unlocking Tickets Markets Act, che garantirebbe alla Federal Trade Commission il potere di impedire contratti esclusivi "eccessivamente lunghi" e di aprire il mercato a più società di vendita di biglietti rispetto a una sola, come Ticketmaster. Pascrell e [[Frank Pallone]] hanno proposto alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti il BOSS e lo SWIFT Act (Better Oversight of Stub Sales and Strengthening Well Informed and Fair Transactions for Audiences of Concert Ticketing), che obbliga i venditori di biglietti a rivelare il costo totale, inclusa una ripartizione delle commissioni, il numero totale di biglietti offerti in vendita entro sette giorni dall'evento e vieta ai promotori o ai dipendenti del locale di rivendere i biglietti a prezzi elevati.<ref name=":16" /> [[Ted Cruz]], [[Maria Cantwell]], [[Jan Schakowsky]] e [[Gus Bilirakis]] hanno proposto il TICKET Act (Transparency In Charges for Key Events Ticketing Act) in entrambe le camere del Congresso, richiedendo alle piattaforme di biglietti di mostrare il prezzo intero nei materiali pubblicitari e di marketing e di rivelare i "biglietti speculativi", ovvero i biglietti che il venditore non possiede al momento della vendita.<ref name=":16" /> Nel dicembre 2023, il Senato degli Stati Uniti ha introdotto il Fans First Act, redatto da Klobuchar, Blackburn, [[John Cornyn]], [[Ben R. Luján|Ben Ray Luján]], [[Roger Wicker]] e [[Peter Welch]], per affrontare il problema delle commissioni nascoste, dei bot di scalping e della mancanza di chiarezza sul fatto che un biglietto venga venduto dal venditore principale o da una terza parte.
La questione ha spinto anche diversi stati americani a legiferare in materia. L' [[Assemblea dello Stato di New York]] ha promulgato un disegno di legge nel dicembre 2022 proposto dal membro Kenny Burgos "per reprimere il bagarinaggio e controllare il mercato della rivendita dei biglietti".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://bronx.news12.com/ny-lawmakers-bill-would-regulate-online-concert-sales-in-wake-of-taylor}}</ref>
=== Cause legali ===
==== ''Barfuss contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Un gruppo di fan, composto da 26 querelanti provenienti dagli Stati Uniti, ha intentato una causa il 2 dicembre 2022 presso la Corte superiore della contea di Los Angeles, contro Ticketmaster e Live Nation per "inganno intenzionale", "frode, fissazione dei prezzi e violazioni antitrust". Ha richiesto una sanzione civile di 2500 dollari per ogni violazione della legge sulla concorrenza sleale della California,
Julie Barfuss, la principale querelante, ha affermato che dopo aver tentato di acquistare i biglietti numerose volte senza successo, Barfuss ha chattato con un addetto al servizio clienti, il quale le ha riferito che il sistema considerava Barfuss un bot per aver tentato di acquistare i biglietti 41 volte. Anche la carta di Barfuss è stata rifiutata 41 volte, addebitandole una somma aggiuntiva di $ 14.286,70 a causa dei tentativi di acquisto.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/|giornale=[[The Washington Post]]}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFSomasundaram2022">Somasundaram, Praveena (December 5, 2022). [https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/ "Swifties sue Ticketmaster, saying it 'messed with the wrong fan base'"]. ''[[The Washington Post]]''. [https://web.archive.org/web/20221206023353/https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/ Archived] from the original on December 6, 2022<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">December 5,</span> 2022</span>.</cite></ref> Successivamente il tribunale ha sospeso la causa sostenendo che i querelanti avevano accettato di risolvere la controversia tramite [[arbitrato]], ma il caso è stato riaperto dalla Corte d'appello degli Stati Uniti per il nono circuito dopo che i querelanti hanno sostenuto di essere stati "ingannati" da un accordo arbitrale poco chiaro da parte di Live Nation. La corte d'appello federale ha stabilito che i querelanti hanno "rinunciato al loro diritto di citazione in giudizio ". I media hanno poi riferito che entrambe le parti hanno concordato di portare il caso a un processo formale presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, con la prima udienza il 28 marzo 2023; alcuni querelanti hanno tenuto cartelli fuori dal campus del tribunale durante l'udienza.
==== ''Sterioff contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Il 20 dicembre, un'altra causa, [[Azione collettiva|un'azione collettiva]] federale, è stata presentata alla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, da una fan di Swift di nome Michelle Sterioff, accusando Live Nation–Ticketmaster di aver violato "intenzionalmente e intenzionalmente" le leggi antitrust e di aver tratto in inganno "milioni di fan" facendogli credere che avrebbero impedito a bot e bagarini di partecipare alla vendita dei biglietti.<ref name=":8" /> La causa menziona violazioni del California Consumers Legal Remedies Act, della legge sulla concorrenza sleale, della legge sulla pubblicità ingannevole, del " [[Quasi contratto|quasi-contratto]] / [[Ingiustificato arricchimento|restituzione]] / [[Ingiustificato arricchimento|arricchimento ingiusto]] " e di altro tipo. Sterioff chiese al tribunale un [[Misure cautelari|provvedimento ingiuntivo]], danni legali, [[danni punitivi]] e spese legali, tra gli altri.
In un documento depositato il 24 febbraio, Live Nation ha chiesto al giudice di respingere l'azione collettiva e di costringere invece il querelante ad essere ascoltato privatamente in arbitrato, citando la sentenza della corte d'appello federale nella causa Barfuss che ha confermato l'arbitrato.<ref name=":9" /> [[Reuters]] ha espresso l’opinione che le aziende solitamente preferiscono l’arbitrato al [[Azione legale|ricorso in tribunale]] per tentare di risolvere rapidamente i problemi e ridurre i potenziali danni.<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/live-nation-says-taylor-swift-fans-cant-sue-over-ticket-debacle-2023-02-27/}}</ref> Nell'agosto 2023, entrambe le parti hanno concordato di sospendere il caso, concordando "di continuare le discussioni in corso per raggiungere un accordo tramite mediazione". Il 12 dicembre 2023, Sterioff ha presentato un avviso di archiviazione volontaria, chiedendo di porre fine alla causa. ''Rolling Stone'' ha affermato che "non è chiaro se sia stato raggiunto un qualche tipo di accordo nella causa".<ref name=":17" />
==== ''Stati Uniti contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
[[File:State_positions_in_U.S._v._Live_Nation_Entertainment.svg|miniatura|Mappa che mostra i 29 [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stati americani e il Distretto di Columbia]] che hanno cofirmato la causa intentata dal [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America|Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti]] contro Live Nation–Ticketmaster.]]
Nel maggio 2024, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato una causa antitrust contro Live Nation-Ticketmaster, chiedendo lo scioglimento della fusione. Il caso è stato depositato presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York
== Accoglienza mediatica ==
[[File:Taylor_Swift_The_Eras_Tour_The_Folklore_Set_Era_(53108930977).jpg|alt=Swift dressed in a white gown, singing into a microphone.|miniatura|Swift si esibisce nell'ultima data (9 agosto 2023) della prima tappa statunitense [[The Eras Tour|dell'Eras Tour]]
Diversi giornalisti hanno sottolineato l'attenzione che la controversia ha attirato sui monopoli e come ciò potrebbe avere effetti positivi per l'industria musicale. ''[[Fortune]]'' ha affermato che la controversia "ha scatenato un movimento politico dei tifosi per abbattere Ticketmaster". ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'' ha chiesto: "C'è qualche altro artista [oltre a Swift] che potrebbe imporre l'urgenza dell'indagine federale su un monopolio dell'industria musicale semplicemente andando in tour?"
La rivista americana sul business dei concerti ''Pollstar'' ha previsto che Swift avrebbe incassato 728 dollari
Un episodio del dicembre 2022 di ''Impact'', un programma settimanale di ''[[Nightline]]'' su [[Hulu]] che fornisce "uno sguardo approfondito alle storie e alle questioni che dominano lo zeitgeist" mettendo in luce le "persone reali colpite dal problema", intitolato "Taylor's Ticketmaster Disaster", si è concentrato sulla controversia.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://abcnews.go.com/US/impact-nightline-promises-unfiltered-direct-source-coverage-current/story?id=90592671}}</ref>
=== Inchiesta della stampa ===
L'8 dicembre 2022, ''[[Slate]]'' ha pubblicato un'analisi critica del discorso sulla controversia, concludendo che i fan di Swift hanno ragione nel dire che Ticketmaster li "frega" per trarne profitto. I dati statistici, su un [[Campionamento casuale|campione]] di oltre 2.200 utenti, hanno mostrato che coloro che avevano ricevuto gli speciali "boost" dei Fan Verificati (tra cui codici offerti ai clienti che avevano precedentemente acquistato i biglietti per il [[Lover (album Taylor Swift)|Lover Fest]] cancellato e che avrebbero dovuto avere la priorità) hanno avuto meno successo nell'ottenere i biglietti rispetto a coloro che non avevano ricevuto alcun tipo di boost. Il rapporto ha concluso che "sembra che i potenziamenti non solo non abbiano aiutato, ma abbiano addirittura danneggiato", ma ha anche sottolineato che il potenziamento "ha funzionato come previsto" solo per gli utenti di SeatGeek.
Il 12 dicembre, ''[[The Wall Street Journal|il Wall Street Journal]]'', citando "persone a conoscenza della questione", ha pubblicato i dati relativi all'incidente. Si diceva che ci fossero 2,6 milioni di posti per il tour, per i quali si erano registrate 3,5 milioni di persone tramite il programma fan, 1,5 milioni delle quali avevano ottenuto i codici di prevendita, il che in genere si tradurrebbe in 1,8 milioni di biglietti venduti. Quel giorno, invece, 12 milioni di entità uniche, tra cui bot scalper, hanno visitato il sito web e hanno inoltrato 3,5 miliardi di richieste utente al sito, causando il crash; sono stati venduti 2,4 milioni di biglietti prima che il sito web si bloccasse completamente e rimangono 163.300 biglietti che erano stati assegnati alla vendita generale annullata, ovvero il sei percento dei posti totali. ''Il Wall Street Journal'' ha anche espresso l'opinione che se Ticketmaster non avesse aperto la vendita di un gran numero di biglietti in un unico giorno e avesse piuttosto suddiviso la vendita in modo scaglionato su più giorni in base alle sedi, in modo simile a quanto fatto dalla piattaforma per il Reputation Stadium Tour, la prevendita non sarebbe crollata.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/articles/taylor-swift-tickets-how-many-might-be-left-11670624940|giornale=The Wall Street Journal}}</ref>
Il 3 gennaio 2023, ''[[The Guardian]]'' ha riferito che Live Nation–Ticketmaster sta spendendo “molto” nella sua campagna di lobbying presso il Dipartimento di Giustizia, così come in leggi volte a “una maggiore trasparenza sulla vendita dei biglietti”.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/business/2023/jan/03/ticketmaster-live-nation-lobbying-taylor-swift-bad-bunny|giornale=The Guardian}}</ref>
Il 23 gennaio, ''il Los Angeles Times'' ha pubblicato un articolo intitolato "Come Ticketmaster è diventato il nome più odiato nella musica", in cui affermava che un "dirigente di concerti di alto rango", parlando in condizione di anonimato, aveva dichiarato che "Ticketmaster ha commesso un errore nel mettere in vendita tutti i biglietti degli Eras contemporaneamente e nel consentire ai fan di scegliere i propri posti, il che ha portato a un ingorgo nel traffico" e che "il database dei fan verificati era pieno di rivenditori con indirizzi email falsi".<ref name="Brown">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFBrown2023">Brown, August (January 23, 2023). [https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam "How Ticketmaster became the most hated name in music"]. ''Los Angeles Times''. [https://web.archive.org/web/20230128220752/https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam Archived] from the original on January 28, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">January 28,</span> 2023</span>.</cite></ref>
=== Eredità ===
''[[Forbes]]'' e ''[[The Hollywood Reporter]]'' hanno nominato Swift come una delle donne più potenti nello spettacolo del 2022. ''[[Entertainment Weekly]]'' ha elencato "Swifties vs. Ticketmaster" come uno dei più grandi momenti della cultura pop del 2022. Allaire Nuss della rivista ha scritto: "Se mai ci fosse stata un'artista con abbastanza abilità nella cultura pop da abbattere il monopolio più odiato dell'industria musicale, quella sarebbe stata Taylor Swift". A causa della controversia, ''[[The Washington Post|il Washington Post]]'' ha proclamato che il 2022 è un altro anno in cui Swift ha dominato, mantenendo "una presa indistruttibile sul nostro mondo sempre più frammentato - e sul suo discorso - in un modo che quasi nessun altro può".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/26/taylor-swift-2022-midnights-ticketmaster/|giornale=[[The Washington Post]]}}</ref> [[Vox (sito web)|''Vox'']] ha descritto la controversia nel suo montaggio di fine anno che riassume gli importanti eventi mondiali del 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=PLDFgKzWy3o|accesso=December 29, 2022}}</ref> ''[[The A.V. Club|L'AV Club]]'' ha elencato "Ticketmaster affronta l'ira degli Swifties" come una delle 30 più grandi notizie di cultura popolare del 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.avclub.com/2022s-biggest-pop-culture-news-stories-1849931613|sito=The A.V. Club|accesso=December 30, 2022}}</ref>
== Ulteriori controversie ==
In seguito alla controversia, i fallimenti tecnici di Ticketmaster in vari altri tour di concerti hanno ricevuto l'attenzione dei media e le critiche dei fan, spesso paragonati al fiasco dell'US Eras Tour. Nel dicembre 2022, Ticketmaster è stata nuovamente al centro di polemiche dopo che a un numero "senza precedenti" di persone sono stati venduti biglietti falsi per le date di [[Città del Messico]] del World's Hottest Tour, il tour del 2022 del rapper e cantante portoricano [[Bad Bunny]]
Nel febbraio 2023, la cantante americana [[Beyoncé]] ha annunciato il suo nono tour di concerti, il [[Renaissance World Tour]], per il quale ha collaborato anche con Ticketmaster. La notizia ha creato preoccupazioni sui social media circa l'affidabilità di Ticketmaster, con i fan che temevano un fiasco simile a quello di Swift.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.npr.org/2023/02/02/1153806365/beyonce-ticketmaster-renaissance-tour|sito=NPR|accesso=February 3, 2023}}</ref> Tuttavia, Ticketmaster ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che la domanda per il Renaissance World Tour "si prevede sarà alta" e si è impegnata a implementare un "processo di verifica multifase" per garantire che i biglietti vengano venduti agli spettatori dei concerti piuttosto che ai bagarini.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2023/02/02/beyonce-renaissance-tour-ticketmaster-demand.html}}</ref> La compagnia avrebbe continuato a vendere i biglietti tramite il suo programma Verified Fan per la tappa nordamericana del tour, ma avrebbe sostituito la vendita generale (come nel caso di Swift) con una vendita scaglionata, oltre a non programmare inizialmente una vendita pubblica.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.today.com/popculture/music/ticketmaster-beyonce-renaissance-world-tour-taylor-swift-tickets-eras-rcna68820|accesso=February 3, 2023}}</ref>
Nel marzo 2023, anche i fan dell'artista musicale canadese [[Drake (rapper)|Drake]] hanno intentato una class action contro Ticketmaster presso la Corte superiore del Quebec, accusandola di inganno intenzionale e frode. Gli attori hanno sostenuto che la vendita dell'It's All a Blur Tour, un tour di concerti co-headliner di Drake e [[21 Savage]], "inganna intenzionalmente i consumatori per il guadagno finanziario di Ticketmaster" nascondendo informazioni su date di spettacoli aggiuntivi per aumentare la domanda e i prezzi dei biglietti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/entertainment/news/drake-fans-are-the-latest-to-hit-ticketmaster-with-a-lawsuit-following-its-all-a-blur-tour-sale/articleshow/98979729.cms|sito=Business Insider|accesso=March 28, 2023}}</ref>
Per l' [[Eurovision Song Contest 2023]] a Liverpool nel maggio 2023, l' [[Unione europea di radiodiffusione]] (EBU) e l'emittente ospitante [[BBC]] hanno stretto una partnership con Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64784428}}</ref> Prima che la piattaforma di prenotazione dei biglietti fosse attiva, molti utenti si lamentavano del fatto che il sito web di Ticketmaster si fosse bloccato con un [[Codici di stato HTTP|errore 500.]]
Nel giugno 2023, le date di Parigi e [[Lione]] dell'Eras Tour hanno registrato la richiesta di prevendita più alta di sempre in Francia. Angelo Gopee, responsabile di Live Nation France, ha dichiarato: "la domanda è tale che molti si sono ritrovati in una coda virtuale solo per iscriversi alla mailing list che, potenzialmente, aprirà l'accesso alla biglietteria. A memoria, non avevamo mai visto una cosa del genere in Francia".<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=fr|url=https://www.tf1info.fr/culture/the-eras-tour-de-taylor-swift-la-billetterie-de-ses-concerts-francais-lille-et-paris-fonctionne-sur-tirage-sort-2261184.html|accesso=23 giugno 2023}}</ref> Ticketmaster ha interrotto le prevendite francesi l'11 luglio 2023, a seguito di problemi [[Login|di accesso]]
== Note ==
|