Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F3000P (discussione | contributi)
m .
F3000P (discussione | contributi)
.
Riga 2:
La piattaforma americana per la vendita di biglietti [[Ticketmaster]] e la sua società madre [[Live Nation Entertainment]] sono state accolte con ampie critiche da parte del pubblico e con un'attenzione politica critica per gli errori commessi nella vendita dei biglietti per la tappa statunitense del 2023 del [[The Eras Tour]], il sesto tour di concerti di [[Taylor Swift]], nel novembre 2022. I media hanno descritto la richiesta dei biglietti dell'Eras Tour come "astronomica",<ref name=":12"/> con 3,5 milioni di persone registrate al programma di prevendita Verified Fan di Ticketmaster negli Stati Uniti
 
Quando la vendita è stata messa online il 15 novembre 2022, [[Crash (informatica)|il sito web si è bloccato]] nel giro di un'ora, con gli utenti [[Login|disconnessi]] o bloccati in una coda; ciononostante, sono stati venduti 2,4 milioni di biglietti, battendo il record per il più alto numero di biglietti venduti in un solo giorno mai da un artista. Ticketmaster ha attribuito il crollo al traffico intenso del sito - “una domanda senza precedenti con milioni di persone che si sono presentate” - ma gli utenti si sono lamentati del pessimo [[Assistenza clienti|servizio clienti]].<ref name=":2">{{Cita web|lingua=en|autore=Todd Spangler|url=https://variety.com/2022/digital/news/taylor-swift-crash-ticketmaster-site-1235433274/|titolo=Taylor Swift Fans Crash Ticketmaster Site|sito=Variety|data=2022-11-15|accesso=2025-06-03}}</ref> Live Nation ha attribuito la colpa alla domanda "sbalorditiva" di Swift che li ha "travolti" oltre la capacità, e ha annullato la vendita generale a causa di un inventario "insufficiente" insieme alle scuse.<ref name="variety2"/>
 
I [[Bagarinaggio|bagarini]] avevano acquistato un gran numero di biglietti e li avevano messi in vendita su siti web di bagarinaggio a prezzi esorbitanti. Numerosi fan e associazioni di consumatori hanno denunciato la frode di Ticketmaster. In risposta, diversi membri del [[Congresso degli Stati Uniti]] hanno espresso la volontà di annullare la [[Mergers and acquisitions|fusione]] del 2010 tra Ticketmaster e [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]],<ref name=":7">{{Cita news|lingua=en|nome=Ashley|cognome=Wu|url=https://www.nytimes.com/2023/01/29/briefing/ticketmaster.html|titolo=Industry Gatekeepers|pubblicazione=The New York Times|data=2023-01-29|accesso=2025-06-03}}</ref> che hanno definito un monopolio privo di pressione competitiva, che ha portato a un servizio scadente e a prezzi esorbitanti. Il promotore del tour di Swift, AEG Presents, ha affermato che gli accordi esclusivi di Ticketmaster con la maggior parte dei locali che ospitano concerti negli Stati Uniti hanno convinto AEG a collaborare con loro. Nel dicembre 2022, diversi tifosi hanno fatto causa a Ticketmaster per numerose violazioni, tra cui inganno intenzionale, frode, fissazione dei prezzi e [[Legislazione antimonopolistica|violazioni antitrust]]. Le pubblicazioni hanno sostenuto che la controversia metteva in luce uno dei problemi di lunga data nella [[industria musicale]] e che il [[dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] stava indagando sulla fusione.
 
Nel 2023, la Commissione Giustizia del Senato degli Stati Uniti esaminò il fiasco con un'udienza, in cui [[Senato degli Stati Uniti|i senatori]] bipartisan criticarono aspramente Ticketmaster. Stati come New York, Texas, Massachusetts e California hanno messo al bando i bot degli speculatori e regolamentato i modelli di prezzo. A seguito delle pressioni esercitate dal presidente degli Stati Uniti [[Joe Biden]], Ticketmaster e altre piattaforme di biglietti hanno concordato di abolire le [[Tassa|commissioni inutili]] e di mostrare in anticipo ai consumatori tutte le commissioni. La [[Federal Trade Commission]] ha deciso di imporre un divieto federale su tutte le commissioni ingannevoli e a sorpresa. Ticketmaster è stata nuovamente criticata quando le vendite dell'Eras Tour nel Regno Unito e in Francia hanno riscontrato problemi simili ed è stata citata in [[Sub poena|giudizio]] dalla sottocommissione permanente per le indagini degli Stati Uniti. Nel maggio 2024, il [[governo federale degli Stati Uniti d'America]], cofirmato da 29 [[stati federati degli Stati Uniti d'America]], ha intentato una causa antitrust contro Live Nation–Ticketmaster, accusandola di pratiche commerciali illecite che hanno danneggiato l'industria della musica dal vivo e cercando di annullare la fusione.
Riga 13:
[[Ticketmaster|Ticketmaster Entertainment, Inc.]] è una società americana di vendita e distribuzione di biglietti con sede a [[Beverly Hills]], California, e attività in molti paesi in tutto il mondo. Fu fondata a [[Phoenix]], in Arizona, nel 1976<ref name="stufftheydontwantyoutoknow">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.stufftheydontwantyoutoknow.com/podcasts/the-ticketmaster-racket.htm|sito=Stuff They Dont Want You to Know|accesso=May 2, 2019}}</ref> dai membri dello staff del college Peter Gadwa e Albert Leffler, così come dall'uomo d'affari Gordon Gunn III.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/articles/SB119577310548201479|giornale=[[The Wall Street Journal]]|issn=0099-9660}}</ref><ref name="latimes">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1985-01-31-fi-5143-story.html|giornale=Los Angeles Times}}</ref>
[[File:US_Department_of_Justice.jpg|miniatura|L'ufficio del [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] a Washington, DC]]
Nel 1994, il gruppo rock americano [[Pearl Jam]] presentò un reclamo alla divisione antitrust del [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]], sostenendo che Ticketmaster aveva un "monopolio praticamente assoluto sulla distribuzione dei biglietti per i concerti" e aveva tentato di prenotare il suo tour solo in locali che non si avvalevano di Ticketmaster. Tuttavia, non è stata intrapresa alcuna azione nei confronti di Ticketmaster. Nel 21° secolo, Ticketmaster è diventata la più grande società di vendita di biglietti al mondo.<ref name=":1"/><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Maureen Tkacik, Krista Brown|url=https://prospect.org/api/content/241e6ef0-80a8-11ed-812d-12b3f1b64877/|titolo=Ticketmaster’s Dark History|sito=The American Prospect|data=2022-12-21|accesso=2025-06-03}}</ref>
 
Nel febbraio 2009, Ticketmaster ha stipulato un accordo per fondersi con il più grande promotore di eventi al mondo, [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]], per formare [[Live Nation Entertainment]].<ref name="merger">[http://dealbook.blogs.nytimes.com/2009/02/10/live-nation-and-ticketmaster-agree-to-merge/ Live Nation and Ticketmaster Agree to Merge] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090214213517/http://dealbook.blogs.nytimes.com/2009/02/10/live-nation-and-ticketmaster-agree-to-merge/|data=14 febbraio 2009}} ''The New York Times''. February 10, 2009.</ref> L'accordo è stato approvato dal [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] nel gennaio 2010 a condizione che la società vendesse Paciolan a Comcast Spectacor o a un'altra azienda e concedesse in licenza il suo software ad Anschutz Entertainment Group (AEG), il suo più grande concorrente.<ref name="nytimes">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2010/01/26/business/26ticket.html|giornale=The New York Times}}</ref> La nuova società, che si chiamerebbe Live Nation Entertainment, sarebbe inoltre soggetta per 10 anni a disposizioni che le impedirebbero di esercitare ritorsioni contro i locali che collaborano con società di biglietteria concorrenti.<ref name="nytimes" /> Il CEO di Live Nation Michael Rapino è stato nominato CEO della nuova società.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-ticketmaster-livenation-idUSTRE5194DL20090210}}</ref>
 
Ticketmaster è stato oggetto di numerose controversie, come accuse anti-concorrenza, relazioni ingannevoli con [[Bagarinaggio|i bagarini]], [[Data breach|violazione dei dati]], prezzi ingannevoli e prezzi dinamici.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.npr.org/2022/11/22/1138693632/best-of-does-ticketmaster-have-a-monopoly-on-live-events}}</ref> Secondo le organizzazioni dei consumatori, Ticketmaster e Live Nation controllano oltre il 70% del mercato primario dei biglietti e dei luoghi per eventi dal vivo.<ref name="bloomberg"/> La fusione è stata oggetto di critiche di lunga data.<ref name=":0"/> All'inizio del 2022, sia Ticketmaster che Live Nation hanno ricevuto critiche dal pubblico e attenzione dai media per i loro prezzi dinamici e il modello di biglietti "platino", quando i biglietti per i [[Springsteen and E Street Band 2023 Tour|tour del 2023]] di [[Bruce Springsteen]] e dei [[Blink-182]] (entrambi promossi da Live Nation) sono stati messi in vendita rispettivamente a luglio e ottobre. I fan di entrambi gli spettacoli hanno criticato il prezzo dei posti a sedere casuali nel locale, che ammontava a centinaia o addirittura migliaia di dollari durante le prevendite o le vendite al pubblico.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.msn.com/en-us/music/news/bruce-springsteen-fans-furious-at-ticket-prices-going-as-high-as-4-5k-due-to-ticketmaster-s-dynamic-pricing/ar-AAZNXvf|accessotitolo=December"Bruce 2Springsteen Fans Furious at Ticket Prices Going as High as $4-5K, Due to Ticketmaster's 'Dynamic Pricing'"|accesso=21 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jason Koebler|url=https://www.vice.com/en/article/blink-182-tickets-are-so-expensive-because-ticketmaster-is-a-disastrous-monopoly-and-now-everyone-pays-ticket-broker-prices/|titolo=Blink-182 Tickets Are So Expensive Because Ticketmaster Is a Disastrous Monopoly and Now Everyone Pays Ticket Broker Prices|sito=VICE|data=2022-10-20|accesso=2025-06-03}}</ref>
=== Taylor Swift ===
La cantautrice americana [[Taylor Swift]] ha pubblicato il suo decimo album in studio, ''[[Midnights]]'', il 21 ottobre 2022, riscuotendo un grande successo commerciale e ricevendo critiche entusiastiche. Il 1° novembre ha annunciato a ''[[Good Morning America]]'' e attraverso i suoi account sui social media che il suo sesto tour di concerti, a supporto di ''Midnights'' e di tutti i suoi album precedenti, si sarebbe chiamato ''The Eras Tour''.<ref name=":11">{{Cita web|lingua=en|autore=C. T. Jones|url=https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/taylor-swift-fans-battle-ticketmaster-presale-1234630928/|titolo=Taylor Swift Tickets Are On Sale. Fans Say It's Their Hunger Games|sito=Rolling Stone|data=2022-11-15|accesso=2025-06-03}}</ref> La tappa statunitense, che inizialmente consisteva in 27 date in 20 città, iniziò il 17 marzo 2023 a [[Glendale (Arizona)|Glendale, in Arizona]], e si concluse il 9 agosto 2023 a [[Inglewood (California)|Inglewood, in California]], con i biglietti venduti tramite Ticketmaster.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-announces-2023-tour-1235419454/|titolo=Taylor Swift Announces 2023 ‘Eras Tour’ of U.S. Stadiums|sito=Variety|data=2022-11-01|accesso=2025-06-03}}</ref> Questo segna i primi spettacoli di Swift negli Stati Uniti dal suo [[Taylor Swift's Reputation Stadium Tour|Reputation Stadium Tour]] del 2018, che ha battuto il record per il tour statunitense con il maggior incasso della storia.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Eric Frankenberg|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-reputation-stadium-tour-breaks-record-highest-grossing-us-tour/|titolo=Taylor Swift’s Reputation Stadium Tour Breaks Record for Highest-Grossing U.S. Tour|sito=Billboard|data=2018-11-30|accesso=2025-06-03}}</ref> Alcune date, come quelle a Glendale, sono state vendute tramite SeatGeek.<ref name=":3"/> A grande richiesta, il 4 novembre Swift ha aggiunto altre otto date negli Stati Uniti a città già esistenti, portando il numero totale di concerti a 35.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-adds-extra-concerts-tour-eight-1235423114/|sito=Variety|accesso=November 4, 2022}}</ref> La domanda più elevata ha spinto ad aggiungere altri 17 spettacoli la settimana successiva, rendendo l'Eras Tour il più grande tour statunitense della carriera di Swift, con 52 date, superando le 38 date del Reputation Stadium Tour.<ref name="Nov 11 Dates">{{Cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-adds-17-shows-eras-tour-five-nights-sofi-stadium-1235430260/|sito=Variety|accesso=November 11, 2022}}</ref>
 
I biglietti per gli Stati Uniti sarebbero dovuti essere messi in vendita al pubblico il 18 novembre 2022. I titolari della carta Capital One hanno avuto accesso alla [[Presale|alla prevendita]] il 15 novembre.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/taylor-swift-2023-eras-tour-dates-tickets-b2215133.html|giornale=[[The Independent]]|issn=1741-9743}}</ref> I fan registrati al programma Ticketmaster Verified Fan dal 1 al 9 novembre hanno ricevuto un codice di prevendita che garantiva l'accesso esclusivo alla prevendita TaylorSwiftTix il 15 novembre.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Kara K. Nesvig|url=https://www.teenvogue.com/story/taylor-swift-the-eras-tour-everything-you-need-to-know|titolo=Taylor Swift’s The Eras Tour: Everything You Need to Know|sito=Teen Vogue|data=2022-11-01|accesso=2025-06-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/a42275548/how-ticketmaster-plans-to-sell-remaining-taylor-swift-eras-tour-tickets/|titolo=Here’s How Ticketmaster Plans to Sell the Remaining 170,000 Taylor Swift Eras Tour Tickets|sito=Cosmopolitan|data=2022-12-17|accesso=2025-06-03}}</ref> Swift abbandonò il modello del "biglietto di platino" per il tour.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-announces-2023-tour-1235419454/|titolo=Taylor Swift Announces 2023 ‘Eras Tour’ of U.S. Stadiums|sito=Variety|data=2022-11-01|accesso=2025-06-03}}</ref> Secondo Ticketmaster, la prevendita TaylorSwiftTix ha fornito "la migliore opportunità per far arrivare più biglietti nelle mani dei fan che vogliono assistere allo spettacolo" evitando [[Bot (informatica)|bot]] e bagarini.<ref name="Leimkuehler-20222">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2022/11/04/taylor-swift-era-tour-2023-ticket-tips/8263516001/|giornale=[[USA Today]]|issn=0734-7456}}</ref> Ha notato che se la domanda supera l'offerta, è possibile che "i fan verificati possano essere selezionati a caso per partecipare alla prevendita".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-01/taylor-swift-tour-presale-ticketmaster-fan-reactions|giornale=[[Los Angeles Times]]}}</ref> ''[[USA Today]]'' ha riferito che l'elenco per le date di [[Nashville]] includeva l'avvertenza che "i prezzi dei biglietti possono fluttuare, in base alla domanda, in qualsiasi momento".<ref name="Leimkuehler-2022">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2022/11/04/taylor-swift-era-tour-2023-ticket-tips/8263516001/|giornale=[[USA Today]]|issn=0734-7456}}</ref>
 
== Arresto anomalo del sito web ==
L'Eras Tour ha registrato una domanda di biglietti incredibilmente alta, esponendo in ultima analisi problemi significativi nella preparazione operativa.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Edward Segal|url=https://www.forbes.com/sites/edwardsegal/2022/11/21/taylor-swift-and-ticketmaster-are-providing-crisis-response-lessons-for-business-leaders/|titolo=Taylor Swift And Ticketmaster Are Providing Crisis Response Lessons For Business Leaders|sito=Forbes|accesso=2025-06-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Charlotte Krol|url=https://www.nme.com/news/music/taylor-swift-the-eras-tour-ticket-sale-cancelled-due-to-extraordinarily-high-demand-3351187|titolo=Taylor Swift's 'The Eras Tour' ticket sale cancelled due to "extraordinarily high demand"|sito=NME|data=2022-11-17|accesso=2025-06-03}}</ref> Il 15 novembre, il giorno della prevendita, il sito web di Ticketmaster [[Crash (informatica)|è andato in crash]] a seguito di una "domanda senza precedenti con milioni di persone che si sono presentate", interrompendo la prevendita.<ref name=":2" /> In meno di un'ora di disponibilità, i server della piattaforma di biglietteria "non sono riusciti a rispondere", e gli utenti hanno riscontrato turbolenze: "completamente disconnessi o in una coda di oltre 2.000 persone che sembrava bloccata", secondo ''[[Rolling Stone]]''. Ticketmaster ha immediatamente pubblicato una dichiarazione in cui affermava di stare lavorando per risolvere i problemi "poiché il sito non era preparato ad accogliere la forza di centinaia di migliaia di fan di Swift",<ref name=":11" /> e successivamente ha riferito che "centinaia di migliaia di biglietti" erano già stati venduti e ha posticipato il resto della prevendita, inclusa la prevendita di Capital One al 16 novembre.<ref>{{Cita tweet|numero=1592579481449168898|accessdate=November 15, 2022}}</ref> La vendita al pubblico venne poi annullata a causa di "richieste straordinariamente elevate sui sistemi di biglietteria e di un inventario di biglietti rimanente insufficiente per soddisfare tale domanda".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/ticketmaster/status/1593333211769106433|sito=Twitter|accesso=November 17, 2022}}[[wikipedia:Verificabilità|{{Apice aiuto|[''self-published'']}}]]</ref> L'Eras Tour ha venduto oltre due milioni di biglietti solo nel primo giorno di prevendita, battendo il record storico per il maggior numero di biglietti per concerti venduti da un artista in un solo giorno.<ref name="variety2">{{Cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2022/music/news/ticketmaster-cancels-taylor-swift-public-ticket-sales-eras-tour-1235435965/|sito=Variety|accesso=November 20, 2022}}</ref>
 
Durante e subito dopo il crash del sito web, Ticketmaster è stato ampiamente criticato dai fan e dai clienti sui social media per il suo modello di biglietteria che ostacolava gli acquisti.<ref name=":5"/> Secondo il ''[[The New York Times]]'', il fallimento della vendita dei biglietti "ha rotto Internet".<ref name="Industry Gatekeepers:7">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/01/29/briefing/ticketmaster.html|giornale=The New York Times|issn=0362-4331}}</ref> "Ticketmaster" è diventato il trend numero uno in tutto il mondo su diverse piattaforme di social media come Twitter e [[TikTok]].<ref name="independent.co.uk2"/> La [[CNN Business|La CNN Business]] ha affermato che la richiesta "astronomica" indicava la popolarità di Swift.<ref name=":12">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2022/11/16/media/taylor-swift-tickets-resale-market/index.html}}</ref> Tuttavia, ''[[Fortune]]'' e [[Bloomberg News]] hanno attribuito le critiche al "processo di acquisto multifase spesso confuso di Ticketmaster, afflitto da commissioni aggiuntive", così come a "lunghe attese, problemi tecnici e pessimo servizio clienti".<ref name="bloomberg">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|rivistatitolo=Tennessee, North Carolina AGs Investigating Taylor Swift Ticket Presale|pubblicazione=Bloomberg News|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alicia Adamczyk|url=https://fortune.com/2022/11/10/why-are-concert-tickets-so-expensive-taylor-swift-springsteen/|titolo=Why are Taylor Swift Eras tour tickets so expensive?|sito=Fortune|accesso=2025-06-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Danyell Monk|url=https://nccnews.newhouse.syr.edu/ticketmaster-fees-make-ticket-prices-skyrocket/|titolo=Ticketmaster Fees Make Ticket Prices Skyrocket|sito=NCC News|data=2023-04|accesso=20242025-1206-1103}}</ref>
 
== Risposte e impatto ==
Riga 49:
Voters of Tomorrow, un'organizzazione di attivisti politici guidata dalla [[Generazione Z]], ha lanciato un'iniziativa antitrust chiamata "SWIFT" (Swifties Working to Increase Fairness from Ticketmaster) il 17 novembre, con l'obiettivo di "riunire gli organizzatori della Generazione Z per sostenere una legislazione che espanda l'autorità federale per supervisionare e prevenire futuri monopoli nel settore dell'intrattenimento".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.popsugar.com/node/49016707|accesso=December 15, 2022}}</ref>
 
Per sfuggire ai bagarini, alcuni tifosi hanno sfruttato la loro "comunità affiatata" sulle piattaforme dei social media per creare account come "@ErasTourResell" e "TS Tour Connect" per organizzare una rete di [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]], [[moduli Google]] e [[Bacheca|bacheche]] online, che hanno facilitato lo scambio di biglietti al prezzo nominale tra tifosi che volevano rivendere e tifosi che volevano acquistare. I volontari dell'iniziativa hanno esaminato i biglietti inviati, li hanno verificati tramite [[Screencast|registrazioni dello schermo]] ed e-mail di conferma e hanno pubblicato l'elenco dei biglietti. ErasTourResell è guidata da tre fan di Swift, ovvero Courtney Johnston, Channette Garay e Angel Richards. Secondo ''il New York Times'', la sola ErasTourResell ha organizzato oltre 1.300 transazioni di biglietti tra i fan a partire da marzo 2023. Secondo ''[[The Wall Street Journal|il Wall Street Journal]]'', ErasTourResell ha aiutato oltre 3.000 fan a ottenere i biglietti al valore nominale a partire da luglio 2023.<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html|giornale=The New York Times}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFCoscarelli2023">Coscarelli, Joe (March 16, 2023). [https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html "Taylor Swift Fans Needed a Miracle. Here's How They Got Tickets"]. ''The New York Times''. [https://web.archive.org/web/20230317111315/https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html Archived] from the original on March 17, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">March 17,</span> 2023</span>.</cite></ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/articles/taylor-swift-eras-tour-fans-fight-ticket-scalpers-fd97fc89|giornale=The Wall Street Journal|issn=0099-9660}}</ref>
 
=== Azione politica ===
[[File:Alexandria_Ocasio-Cortez_Official_Portrait_(1).jpg|miniatura|[[Alexandria Ocasio-Cortez]], membro della [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America]], è stata una delle prime parlamentari statunitensi a criticare Ticketmaster dopo il crash del sito web.]]
In seguito alla diffusione sui social media di post da parte di clienti indignati per il crash del sito web, diversi legislatori statunitensi e gruppi di consumatori hanno preso atto del problema.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.stereogum.com/2206351/lawmakers-demand-ticketmaster-be-broken-up-after-taylor-swift-ticketing-crash/news/|sito=[[Stereogum]]|accesso=November 17, 2022}}</ref><ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/|giornale=The Washington Post}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFTimsit2022">Timsit, Annabelle (December 14, 2022). [https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/ "Ticketmaster to sell some fans more Taylor Swift tickets after presale fiasco"]. ''The Washington Post''. [https://web.archive.org/web/20221216203124/https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/ Archived] from the original on December 16, 2022<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">December 15,</span> 2022</span>.</cite></ref> Il 15 novembre 2022, [[Alexandria Ocasio-Cortez]], [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America|rappresentante degli Stati Uniti]] per il 14° distretto congressuale di New York, ha twittato che Ticketmaster è un monopolio e che la sua fusione con [[Live Nation Entertainment]] deve essere interrotta.<ref name="independent.co.uk2">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/world/americas/us-politics/aoc-ticketmaster-taylor-swift-tickets-b2225903.html|giornale=The Independent}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true">[https://www.independent.co.uk/news/world/americas/us-politics/aoc-ticketmaster-taylor-swift-tickets-b2225903.html "AOC demands Ticketmaster be dismantled after Taylor Swift ticket sale chaos"]. ''The Independent''. November 16, 2022. [https://web.archive.org/web/20221127050724/https://www.independent.co.uk/news/world/americas/us-politics/aoc-ticketmaster-taylor-swift-tickets-b2225903.html Archived] from the original on November 27, 2022<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">November 16,</span> 2022</span>.</cite></ref> Ocasio-Cortez è sempre stata una "ferma oppositrice" alla fusione della società, secondo CNBC.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/17/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-due-to-demand-bots-liberty-media-ceo-says.html}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFWhitten">Whitten, Sarah. [https://www.cnbc.com/2022/11/17/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-due-to-demand-bots-liberty-media-ceo-says.html "Ticketmaster's largest shareholder blames massive demand − including from bots − for Taylor Swift ticket fiasco"]. CNBC. [https://web.archive.org/web/20221209210026/https://www.cnbc.com/2022/11/17/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-due-to-demand-bots-liberty-media-ceo-says.html Archived] from the original on December 9, 2022<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">December 1,</span> 2022</span>.</cite></ref> [[Bill Pascrell]], rappresentante degli Stati Uniti per New Jersey's 9th congressional district, ha criticato la fusione tra Ticketmaster e [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]] e ha dichiarato di aver tentato di acquistare i biglietti, ma di essere stato inserito in una lista d'attesa. Ha inoltre sottolineato di aver già presentato nel 2021 una petizione al [[Procuratore generale degli Stati Uniti d'America|procuratore generale degli Stati Uniti]], [[Merrick Garland]], a sostegno di una "forte applicazione delle leggi antitrust da parte della [[Presidenza di Joe Biden|amministrazione [Joe] Biden]] ", insieme ai membri della Camera [[Frank Pallone]], [[Jerrold Nadler|Jerry Nadler]], [[Jan Schakowsky]] e [[David Cicilline]] in una lettera congiunta.<ref name="independent.co.uk2"/> Anche [[Richard Blumenthal]], [[Anzianità al Senato degli Stati Uniti d'America|senatore senior]] del Connecticut, ha sollecitato un'indagine federale sulla concorrenza nel settore della musica dal vivo. Ha affermato che il fiasco "è un perfetto esempio di come la fusione Live Nation/Ticketmaster danneggi i consumatori creando un quasi monopolio".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/16/taylor-swift-ticket-fiasco-leads-to-calls-for-ticketmaster-live-nation-to-break-up.html}}</ref>
 
La senatrice [[Amy Klobuchar]], presidente della sottocommissione giudiziaria del Senato per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori, ha scritto una lettera aperta all'amministratore delegato di Ticketmaster, Rapino, in merito alle sue "serie preoccupazioni" in merito alle attività dell'azienda. Ha scritto: "Il potere di Ticketmaster nel mercato primario dei biglietti lo isola dalle [[Concorrenza (economia)|pressioni competitive]] che tipicamente spingono le aziende a innovare e migliorare i propri servizi. Ciò può portare a drammatici fallimenti di servizio come quelli che abbiamo visto questa settimana, in cui sono i consumatori a pagarne il prezzo".<ref name=":1">{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Jordan Valinsky|url=https://www.cnn.com/2022/11/17/business/ticketmaster-taylor-swift-amy-klobuchar-letter/index.html|titolo=Taylor Swift ticket snafu caused by Ticketmaster abusing its market power, Senate antitrust chair says {{!}} CNN Business|sito=CNN|data=2022-11-17|accesso=2025-06-03}}</ref>
 
Il 17 novembre, il procuratore generale della Pennsylvania, [[Josh Shapiro]], ha annunciato che accetterà i reclami dei consumatori in merito alla questione e ha chiesto ai cittadini della Pennsylvania di inviare i loro reclami sul suo sito web.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/philadelphia/news/taylor-swift-tickets-pennsylvania-shapiro-ticketmaster-complaints/}}</ref> Il procuratore generale del Tennessee, Jonathan Skrmetti, ha avviato un'indagine sui "reclami dei consumatori riguardanti il caos durante la prevendita dei biglietti" per il tour. Ha affermato in una conferenza stampa che "la mancanza di concorrenza [per Ticketmaster] ha portato a un'esperienza negativa e a prezzi più alti per i consumatori".<ref name="bloomberg"/> Anche i procuratori generali del Nevada<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://apnews.com/article/josh-shapiro-business-taylor-swift-tennessee-e157badef297f7c302615b3a6080ba2a|titolo=Taylor Swift tickets breakdown probed by attorneys general|sito=AP News|data=2022-11-19|accesso=2025-06-03}}</ref> e della Carolina del Nord hanno iniziato a indagare su Live Nation–Ticketmaster per violazioni dei [[Tutela del consumatore|diritti dei consumatori]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|sito=Bloomberg|accesso=November 18, 2022}}</ref>
Riga 62:
Il 18 novembre, Pascrell, co-firmato da altri 30 democratici della Camera, ha presentato una petizione al Dipartimento di Giustizia federale per aprire un'indagine formale sulla questione.<ref name="Pascrell and co">{{Cita web|lingua=en|url=https://pascrell.house.gov/news/documentsingle.aspx?DocumentID=5229|sito=U.S. Representative Bill Pascrell|accesso=November 19, 2022}}</ref> Successivamente, il ''[[The New York Times]]'' ha dichiarato che il Dipartimento di Giustizia aveva precedentemente aperto un'indagine antitrust su Live Nation Entertainment e Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/technology/live-nation-ticketmaster-investigation-taylor-swift.html}}</ref> Il 19 novembre, la deputata Cicilline, che presiede la sottocommissione giudiziaria della Camera per il diritto antitrust, commerciale e amministrativo, ha esortato il Dipartimento di Giustizia a indagare sulle società e a smantellarle. Ha twittato che "i tempi di attesa e le commissioni eccessivi di Ticketmaster sono completamente inaccettabili, come si vede oggi" e "Non è un segreto che Live Nation–Ticketmaster sia un monopolio incontrollato".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2022/nov/16/taylor-swift-tickets-eras-tour-dates-2023-presale-ticketmaster-crashes|sito=[[The Guardian]]|accesso=November 16, 2022}}</ref> La [[portavoce della Casa Bianca]], [[Karine Jean-Pierre]], ha rifiutato di commentare una potenziale indagine sul fiasco, ma ha affermato che il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], "è stato chiarissimo su questo", citando il suo commento sulla questione: "il [[capitalismo]] senza concorrenza non è capitalismo, è [[Critiche al capitalismo|sfruttamento]]". Biden ha successivamente twittato che "milioni di americani torneranno a casa per le vacanze e saranno colpiti da commissioni nascoste 'indesiderate' da compagnie aeree, hotel, forse persino biglietti per uno spettacolo natalizio che la famiglia vuole vedere. Non è giusto. La mia amministrazione sta prendendo provvedimenti per ridurre o eliminare queste commissioni a sorpresa".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/white-house-on-taylor-swift-ticketmaster-debacle-capitalism-needs-competition.html}}</ref>
 
Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust del [[Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation. Successivamente, il 18 gennaio 2023, è stato annunciato che l'udienza è fissata per il 24 gennaio.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFShepardson2023">Shepardson, David (January 18, 2023). [https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/ "U.S. Senate panel to hold Jan. 24 hearing on ticket industry issues"]. ''Reuters''. [https://web.archive.org/web/20230119041951/https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/ Archived] from the original on January 19, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">January 19,</span> 2023</span>.</cite></ref> Il 29 novembre, Blumenthal e la senatrice [[Marsha Blackburn]] hanno scritto una lettera alla [[Federal Trade Commission]] (FTC), ponendo domande sui "piani dell'agenzia per combattere l'uso di bot nella biglietteria", e chiedendo di far rispettare il Better Online Tickets Sales Act, una legge federale del 2016 che concede al governo degli Stati Uniti "l'autorità di reprimere coloro che abusano di bot, applicazioni software programmate per eseguire attività automatizzate online, per acquistare grandi quantità di biglietti a scopo di lucro{{Spazi}}... e vieta la rivendita di biglietti acquistati tramite bot, e le persone che vendono illegalmente i biglietti rischiano una multa di $ 16.000." La lettera ha anche evidenziato i prezzi "selvaggi" dei biglietti su siti di terze parti, che arrivano fino a $ 1.000 per un concerto di [[Bruce Springsteen]] e $ 40.000 per quello di [[Adele (cantante)|Adele]], affermando che "prevenire questo tipo di danno ai consumatori è esattamente il motivo per cui il Congresso ha scelto di promulgare il BOTS Act sei anni fa e perché entrambi abbiamo scelto di sponsorizzare quel disegno di legge."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-29/ticketmaster-ftc-bots-crackdown-taylor-swift|giornale=Los Angeles Times}}</ref> Il 6 dicembre, la presidente della FTC, [[Lina Khan]], ha detto al CEO Council Summit ' ''[[The Wall Street Journal|Wall Street Journal]]'' che aziende come Ticketmaster possono diventare "troppo grandi per preoccuparsene", e ha chiarito che è stato il Dipartimento di Giustizia ad approvare la fusione del 2010. Ha assicurato che il dipartimento "continua a esaminare la questione" e ha aggiunto che la controversia "ha finito per convertire più membri della Generazione Z in anti-monopolisti da un giorno all'altro di quanto avrei potuto fare io".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/tech/news/ticketmasters-botching-of-taylor-swift-ticket-sales-converted-more-gen-zers-into-antimonopolists-overnight-than-anything-i-could-have-done-ftc-chair-says/articleshow/96065701.cms|sito=Business Insider|accesso=December 9, 2022}}</ref>
 
Nel giugno 2023, i media hanno riferito che, in seguito a un incontro con Biden e la FTC, Ticketmaster, SeatGeek e altre società di biglietteria hanno concordato di abolire le " [[Tassa|commissioni spazzatura]] ", ovvero costi aggiuntivi aggiunti alla fine dell'acquisto del biglietto, e di mostrare in anticipo ai consumatori la ripartizione delle commissioni. Biden e la direttrice del [[Consiglio economico nazionale]] [[Lael Brainard]] hanno rilasciato una dichiarazione stampa alla Casa Bianca il 15 giugno 2023, sottolineando l'impegno a vietare a livello federale commissioni ingannevoli e a sorpresa, applicandole anche ai [[Villaggio turistico|resort]] e [[Locazione|agli affitti]]. Lo studioso di diritto americano William Kovacic, ex presidente della FTC, lo ha definito "l'adeguamento della politica di Taylor Swift".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2023/06/15/biden-pushes-ticketmaster-seatgeek-to-show-junk-fees-upfront.html}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/politics/story/2023-06-15/how-biden-and-taylor-swift-beat-ticketmaster|giornale=[[Los Angeles Times]]}}</ref> Nel novembre 2023, la sottocommissione investigativa del Senato ha emesso un [[Sub poena|mandato di comparizione]] a Ticketmaster e Live Nation "per documenti relativi ai prezzi dei biglietti, alle commissioni e alle pratiche di rivendita dell'azienda" a seguito di un'indagine durata mesi. Blumenthal, presidente della sottocommissione, ha affermato che la citazione in giudizio è stata una risposta all'ostruzionismo plateale opposto da Live Nation all'inchiesta. Un portavoce di Live Nation ha dichiarato in una nota che la società "ha collaborato volontariamente con il sottocomitato fin dall'inizio e ha fornito informazioni estese".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2023/11/20/business/senate-subpoena-ticketmaster-taylor-swift/index.html}}</ref> Nell’aprile 2024, ''il Wall Street Journal'' ha riferito che il Dipartimento di Giustizia si stava preparando a presentare una causa antitrust contro Live Nation.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/business/media/live-nation-justice-department-antitrust-lawsuit-ab98c268|giornale=The Wall Street Journal}}</ref> Il 17 dicembre 2024, la FTC ha ufficialmente approvato la Junk Fees Rule per vietare le “pratiche tariffarie ingiuste e ingannevoli” che nascondono i prezzi totali per vari settori, tra cui gli alloggi a breve termine.<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en-US|url=https://www.usatoday.com/story/travel/news/2024/12/18/new-ban-hotel-hidden-fees/77072038007/#:~:text=The%20U.S.%20Federal%20Trade%20Commission,them%20display%20total%20costs%20upfront.|sito=USA TODAY|accesso=2024-12-19}}</ref>
 
==== Risposta della commissione del Senato ====
Riga 77:
A livello federale, Klobuchar e Blumenthal hanno proposto al Senato degli Stati Uniti l'Unlocking Tickets Markets Act, che garantirebbe alla Federal Trade Commission il potere di impedire contratti esclusivi "eccessivamente lunghi" e di aprire il mercato a più società di vendita di biglietti rispetto a una sola, come Ticketmaster. Pascrell e [[Frank Pallone]] hanno proposto alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti il BOSS e lo SWIFT Act (Better Oversight of Stub Sales and Strengthening Well Informed and Fair Transactions for Audiences of Concert Ticketing), che obbliga i venditori di biglietti a rivelare il costo totale, inclusa una ripartizione delle commissioni, il numero totale di biglietti offerti in vendita entro sette giorni dall'evento e vieta ai promotori o ai dipendenti del locale di rivendere i biglietti a prezzi elevati.<ref name=":16" /> [[Ted Cruz]], [[Maria Cantwell]], [[Jan Schakowsky]] e [[Gus Bilirakis]] hanno proposto il TICKET Act (Transparency In Charges for Key Events Ticketing Act) in entrambe le camere del Congresso, richiedendo alle piattaforme di biglietti di mostrare il prezzo intero nei materiali pubblicitari e di marketing e di rivelare i "biglietti speculativi", ovvero i biglietti che il venditore non possiede al momento della vendita.<ref name=":16" /> Nel dicembre 2023, il Senato degli Stati Uniti ha introdotto il Fans First Act, redatto da Klobuchar, Blackburn, [[John Cornyn]], [[Ben R. Luján|Ben Ray Luján]], [[Roger Wicker]] e [[Peter Welch]], per affrontare il problema delle commissioni nascoste, dei bot di scalping e della mancanza di chiarezza sul fatto che un biglietto venga venduto dal venditore principale o da una terza parte.
 
La questione ha spinto anche diversi stati americani a legiferare in materia. L'[[Assemblea dello Stato di New York]] ha promulgato un disegno di legge nel dicembre 2022 proposto dal membro Kenny Burgos "per reprimere il bagarinaggio e controllare il mercato della rivendita dei biglietti".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://bronx.news12.com/ny-lawmakers-bill-would-regulate-online-concert-sales-in-wake-of-taylor}}</ref><ref name=":14">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/business/2023/06/11/taylor-swift-ticketmaster-ticket-meltdown-bills/|giornale=The Washington Post|issn=0190-8286}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFSalcedoMark2023">Salcedo, Andrea; Mark, Julian (June 12, 2023). [https://www.washingtonpost.com/business/2023/06/11/taylor-swift-ticketmaster-ticket-meltdown-bills/ "Angry Taylor Swift fans push lawmakers to take on Ticketmaster"]. ''The Washington Post''. [[ISSN]] [https://search.worldcat.org/issn/0190-8286 0190-8286]. [https://web.archive.org/web/20230809135742/https://www.washingtonpost.com/business/2023/06/11/taylor-swift-ticketmaster-ticket-meltdown-bills/ Archived] from the original on August 9, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">June 17,</span> 2023</span>.</cite></ref> Nella legislatura dello Stato di Washington, la rappresentante Kristine Reeves ha presentato nel gennaio 2023 il TSWIFT Consumer Protection Act, che impone il divieto di bot o software per acquistare biglietti e restrizioni sui prezzi dinamici. Quando il disegno di legge si è arenato, Reeves ha affermato che Ticketmaster ha assunto dei lobbisti per "uccidere" il suo disegno di legge e "spera di riformulare la misura nella prossima sessione legislativa".<ref name=":14"/> La [[Camera dei rappresentanti del Minnesota]] ha approvato il disegno di legge "House File 1989" - il titolo è un riferimento all'album del 2014 di Swift ''[[1989 (Taylor Swift)|1989]]'' - per obbligare Ticketmaster e altre società a rivelare tutti i prezzi e le commissioni in anticipo.<ref name=":14"/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.revisor.mn.gov/bills/text.php?number=HF1989&type=bill&version=0&session=ls93&session_year=2023&session_number=0|accesso=June 17, 2023}}</ref> I membri della Corte generale del Massachusetts hanno presentato il "Taylor Swift Bill" nel marzo 2023, che obbliga le società di biglietteria a rivelare in anticipo i costi totali dei biglietti e a vietare i prezzi dinamici nello stato.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.fox7austin.com/news/massachusetts-taylor-swift-bill-transparent-ticket-pricing.amp}}</ref> [[Governatore del Texas|Il governatore del Texas]] [[Greg Abbott]] ha firmato la legge "Save Our Swifties" nel maggio 2023, vietando l'uso di bot e altre tecnologie per l'acquisto in blocco di biglietti per concerti. La violazione comporterà una sanzione fino a $ 10.000 per ogni biglietto acquistato.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.chron.com/politics/article/texas-save-our-swifties-ticket-bill-18113022.php|giornale=Houston Chronicle}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.texastribune.org/2023/05/23/texas-concert-bot-law-taylor-swift/|sito=The Texas Tribune|accesso=May 23, 2023}}</ref> L'[[Assemblea dello Stato della California]] ha approvato il disegno di legge 8, sponsorizzato da [[Laura Friedman]], Jacqui Irwin e Scott Wilk, che richiede ai venditori di biglietti di rivelare in anticipo i prezzi totali.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://qz.com/california-bill-ticketmaster-live-nation-record-revenue-1850407690|sito=Quartz|accesso=June 16, 2023}}</ref> In una dichiarazione al ''Washington Post'', Ticketmaster ha rifiutato di commentare qualsiasi presunta negoziazione con i legislatori in merito alle proposte di legge, ma ha osservato che ha dovuto "intensificare il nostro impegno con i responsabili politici perché sono inondati di disinformazione diffusa dai bagarini".<ref name=":14"/>
 
=== Cause legali ===
Riga 84:
Un gruppo di fan, composto da 26 querelanti provenienti dagli Stati Uniti, ha intentato una causa il 2 dicembre 2022 presso la Corte superiore della contea di Los Angeles, contro Ticketmaster e Live Nation per "inganno intenzionale", "frode, fissazione dei prezzi e violazioni antitrust". Ha richiesto una sanzione civile di 2500 dollari per ogni violazione della legge sulla concorrenza sleale della California,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://uproxx.com/pop/taylor-swift-fans-lawsuit-eras-tour-ticketmaster/|sito=Uproxx|accesso=December 3, 2022}}</ref><ref name=":3"/> insieme ai querelanti che chiedevano il rimborso delle spese legali e qualsiasi ulteriore risarcimento che la corte ritenesse opportuno.<ref name=":4" /> Da quando è stata intentata la causa, circa altri 150 fan hanno espresso interesse ad aderirvi, secondo l'avvocato del gruppo, Jennifer Kinder. Kinder ha dichiarato ''al Washington Post'' : "Ticketmaster ha interferito con la base di fan sbagliata".<ref name=":3"/> La causa ha anche affermato che Ticketmaster "si è ritagliata piccoli territori" per i concorrenti come SeatGeek per nascondere "il livello di potere monopolistico e controllo" che la società ha,<ref name=":3"/> ha intenzionalmente consentito a bagarini e bot di accedere alla prevendita e "ha fornito più codici di quanti biglietti avesse".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.thecut.com/2022/12/taylor-swift-fans-melt-down-over-eras-ticketmaster-queue.html|sito=The Cut|accesso=December 5, 2022}}</ref> La causa ha anche nominato [[Contea di Los Angeles|la contea di Los Angeles]], dove ha sede Ticketmaster, come [[Convenuto|imputata]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://pitchfork.com/news/taylor-swift-fans-sue-ticketmaster-over-eras-tour-ticketing-fiasco/|sito=Pitchfork|accesso=December 5, 2022}}</ref>
 
Julie Barfuss, la principale querelante, ha affermato che dopo aver tentato di acquistare i biglietti numerose volte senza successo, Barfuss ha chattato con un addetto al servizio clienti, il quale le ha riferito che il sistema considerava Barfuss un bot per aver tentato di acquistare i biglietti 41 volte. Anche la carta di Barfuss è stata rifiutata 41 volte, addebitandole una somma aggiuntiva di $ 14.286,70 a causa dei tentativi di acquisto.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/|giornale=[[The Washington Post]]}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFSomasundaram2022">Somasundaram, Praveena (December 5, 2022). [https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/ "Swifties sue Ticketmaster, saying it 'messed with the wrong fan base'"]. ''[[The Washington Post]]''. [https://web.archive.org/web/20221206023353/https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/ Archived] from the original on December 6, 2022<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">December 5,</span> 2022</span>.</cite></ref> Successivamente il tribunale ha sospeso la causa sostenendo che i querelanti avevano accettato di risolvere la controversia tramite [[arbitrato]], ma il caso è stato riaperto dalla Corte d'appello degli Stati Uniti per il nono circuito dopo che i querelanti hanno sostenuto di essere stati "ingannati" da un accordo arbitrale poco chiaro da parte di Live Nation. La corte d'appello federale ha stabilito che i querelanti hanno "rinunciato al loro diritto di citazione in giudizio ". I media hanno poi riferito che entrambe le parti hanno concordato di portare il caso a un processo formale presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, con la prima udienza il 28 marzo 2023; alcuni querelanti hanno tenuto cartelli fuori dal campus del tribunale durante l'udienza.
 
==== ''Sterioff contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Riga 110:
Il 3 gennaio 2023, ''[[The Guardian]]'' ha riferito che Live Nation–Ticketmaster sta spendendo “molto” nella sua campagna di lobbying presso il Dipartimento di Giustizia, così come in leggi volte a “una maggiore trasparenza sulla vendita dei biglietti”.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/business/2023/jan/03/ticketmaster-live-nation-lobbying-taylor-swift-bad-bunny|giornale=The Guardian}}</ref>
 
Il 23 gennaio, ''il Los Angeles Times'' ha pubblicato un articolo intitolato "Come Ticketmaster è diventato il nome più odiato nella musica", in cui affermava che un "dirigente di concerti di alto rango", parlando in condizione di anonimato, aveva dichiarato che "Ticketmaster ha commesso un errore nel mettere in vendita tutti i biglietti degli Eras contemporaneamente e nel consentire ai fan di scegliere i propri posti, il che ha portato a un ingorgo nel traffico" e che "il database dei fan verificati era pieno di rivenditori con indirizzi email falsi".<ref name="Brown">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFBrown2023">Brown, August (January 23, 2023). [https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam "How Ticketmaster became the most hated name in music"]. ''Los Angeles Times''. [https://web.archive.org/web/20230128220752/https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam Archived] from the original on January 28, 2023<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">January 28,</span> 2023</span>.</cite></ref>
 
=== Eredità ===