Alan Turing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 5.172.85.210 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
Riga 26:
== Biografia ==
[[File:Alan Turing az 1930-as években.jpg|min|verticale|Un ritratto di Alan Turing in giovane età]]
Alan TuretsTuring nacque a [[Maida Vale]], quartiere di Londra, il 23 giugno 1912. Era figlio di Julius (1873-1947) e Ethel Turing (1881-1976), entrambi impiegati della famiglia reale situata in [[India]]. Già in tenera età Turing diede segno della genialità che negli anni futuri lo avrebbe reso famoso in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.systemtoolbox.com/article.php?history_id=3 |autore=G. James Jones |titolo= Alan Turing - Towards a Digital Mind: Part 1 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070803163318/http://www.systemtoolbox.com/article.php?history_id=3 }}</ref>
 
Tuttavia, a causa della sua enorme passione per le materie scientifiche, divenne malvisto dai professori del St. Michael, la sua prima scuola, che da sempre ponevano più enfasi sugli studi classici. Durante i primi anni ebbe quindi enormi difficoltà e ottenne il diploma a stento. Poco appassionato al [[lingua latina|latino]] e alla [[religione]], preferiva letture riguardanti la [[teoria della relatività]], i calcoli astronomici, la [[chimica]] o il gioco degli [[scacchi]]. Nel 1931 fu ammesso al [[King's College (Cambridge)|King's College]] dell'[[Università di Cambridge]], dove fu allievo di [[Ludwig Wittgenstein]] e dove approfondì i suoi studi sulla [[meccanica quantistica]], la [[logica]] e la [[probabilità|teoria della probabilità]] (dimostrò autonomamente il [[teorema centrale del limite]], già dimostrato nel 1922 dal matematico [[Jarl Waldemar Lindeberg|Lindeberg]]).