Albert Bergamelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
Elninopanza (discussione | contributi)
 
Riga 16:
 
== Biografia ==
Nato in [[Francia]] ma italiano di origine, sin dagli anni della sua adolescenza, Bergamelli frequenta la malavita delle bische clandestine [[marsigliesi]], occupandosi di piccole rapine e furti di vario genere nel Sud della [[Francia]]. Il suo primo arresto, per furto, lo subisce all'età di diciassette anni e sconta un anno di reclusione nel carcere minorile di Salum.<ref>{{cita|Armati, 2006|p. 173}}.</ref> Nel 1963, in occasione del secondo suo arresto, avvenuto questa volta a [[Lione]], rinchiuso nel carcere di Melun, invece di aspettare la scadenza naturale della pena decide di evadere e di passare la sua latitanza nel Nord Italia.<ref>{{cita|Armati, 2006|p. 174}}.</ref>
 
=== La Banda del Mec ===