Osho Rajneesh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Angeloebbro (discussione | contributi)
Angeloebbro (discussione | contributi)
Riga 123:
Il 4 gennaio 1987 Rajneesh tornò all'ashram di Pune,<ref name=gordon/><ref name=fox/> dove teneva discorsi serali quotidiani quando la sua salute glielo permetteva. Le pubblicazioni e le terapie ripresero; l'ashram si estese in una "Multiversità dell'Essere", in cui la terapia era un ponte verso la meditazione. Osho ideò nuovi metodi di “terapia meditativa” (come la “Rosa Mistica”) e iniziò a condurre meditazioni durante i suoi discorsi dopo più di dieci anni.<ref name=fox/><ref name=aveling/> I suoi discepoli occidentali non fondarono grandi comunità, preferendo una vita indipendente.<ref name=fox/> Le vesti rosso-arancio e il mālā vennero in gran parte abbandonate (erano facoltative dal 1985). Gli abiti marroni nell'ashram vennero reintrodotti nell'estate del 1989, con vesti bianche da indossare per la meditazione serale e vesti nere con fasce bianche per i capigruppo.<ref name=aveling/>
 
Nel novembre 1987, Osho dichiarò che il peggioramento della sua salute (nausea, affaticamento, [[neuropatie]] periferiche dolorose e bassa resistenza alle infezioni) era dovuto a un avvelenamento perpetrato dalle autorità statunitensi quando era in carcere.<ref name=jesus/> Sulla base di apposite analisi, i medici e il suo ex avvocato Philip J. Toelkes (''Swami Prem Niren'') ipotizzarono radiazioni e un [[avvelenamento da tallio]] (attraverso un materasso contaminato, poiché i sintomi erano sul fianco destro del corpo),<ref name=fox/> ma non fornirono prove certe.<ref name=palmer-sharma/> L'avvocato statunitense e procuratore dell'Oregon Charles H. Hunter parlò di "totale fantasia"; altri suggerirono che i sintomi fossero causati da [[AIDS|infezione da HIV]], [[diabete mellito di tipo 2|diabete di tipo 2]] con complicazione [[neuropatia diabetica|neuropatica]] (in un discorso Osho stesso affermò di essere diabetico<ref>[http://www.osho.com/it/highlights-of-oshos-world/zorba-the-buddha Osho, ''Zorba the Buddha'']: «Come se ci fosse troppo zucchero, che ha creato il diabete. Io sono diabetico. Troppo cuore, troppa dolcezza, soffrirai di diabete – non voglio che nessuno di voi soffra di diabete. Proprio così, vivere solamente con il cuore ti procurerà un diabete spirituale». (''From personality to Individuality'')</ref>), [[avvelenamento da mercurio]]<ref name=calder>Christopher Calder, ''Osho, Bhagwan Rajneesh, and the Lost Truth'', 1998</ref> (a causa di otturazioni dentali) o stress cronico.<ref name=fox/><ref>Brian S. Akre, ''Rajneesh Conspiracy, Associated Press Writer''</ref> Sheela aveva dichiaratodichiarò che Osho assumeva sessanta60 milligrammi di [[Valium]] (Diazepam) al giorno<ref>In seguito ha affermato che la dose arrivava a 240 mg al giorno, ed era mista a Meprobamato, cfr. Ma Anand Sheela, ''Don't Kill Him! The Story of My Life With Bhagwan Rajneesh'', Prakash Books, 2013</ref> ed era dipendente dal [[protossido di azoto]] (gas esilarante) come cura per la sua [[asma]],<ref name=sinha>Sri Prakash Von Sinha , ''Ich denke nie an die Zukunft'', “Der Spiegel” 9 dicembre 1985</ref><ref name=storr>Anthony Storr, ''Feet of Clay. A Study of Gurus'', The Free Press, 1996</ref><ref>''Rajneesh, Ex-secretary attack each other on TV'', "The Charlotte Observer”, 4 novembre 1985</ref> ma lui negò queste accuse quando venne interrogato dalla stampa.<ref name=sinha/><ref>Osho, ''The Last Testament, Vol. 4 Cap. 19''</ref> L'ex discepolo Christopher Calder disse che Rajneesh soffriva fin dai 30 anni di diverse patologie come una [[sindrome da fatica cronica]] o encefalomielite mialgica, [[asma]], [[diabete di tipo 1]], [[ipotensione ortostatica]], [[neuropatia autonomica]] e gravi [[allergie]], e una [[cardiopatia]] derivata da queste patologie<ref name=calder/>, e in carcere avrebbe subìto i sintomi di una
[[Benzodiazepine#Sintomi e gestione dell'astinenza|crisi di astinenza]] da [[benzodiazepine]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wumingfoundation.com/italiano/freekarmafood/osho.html|autore=Piero Mancuso|titolo=Il mito del complotto catto-reaganiano contro Osho Rajneesh|accesso=19 marzo 2024}}</ref>