Macrotis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - nome corretto - Australiani aborigeni
Morenocalle (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
Riga 35:
}}
 
'''''Macrotis''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Marsupiali]] [[Onnivoro|onnivori]], comunemente noti come '''bilby''', [[Endemismo|endemici]] dell'[[Australia]]. Il genere appartiene all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei '''Peramelemorfi''' ed è l'unico rappresentante della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] '''Thylacomidae'''<ref name=msw3>{{MSW3|pagine=|id=10900003}}</ref>. Prima della [[Storia dell'Australia|colonizzazione europea dell'Australia]] ne esistevano due [[specie]]; una di queste si è estinta negli anni '50, mentre l'altra è sopravvissuta in numero esiguo.
 
Il termine ''bilby'' è stato preso in prestito dagli [[aborigeni australiani|aborigeni]] Yuwaalaraay del [[Nuovo Galles del Sud]] settentrionale e significa «ratto dal naso lungo». Queste creature sono note anche come ''dalgite'' in [[Australia Occidentale]] e con il nomignolo di ''pinkie'' in [[Australia Meridionale]]<ref>[http://www.anu.edu.au/andc/res/aewords/aewords_ab.php Home - Australian National Dictionary Centre - ANU<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Anche i Wiradjuri del Nuovo Galles del Sud li conoscono come ''bilby''<ref>{{cita web |url=http://www.kasei.ac.jp/library/kiyou/2001/13.YOKOSE.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=6 agosto 2006 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060928232122/http://www.kasei.ac.jp/library/kiyou/2001/13.YOKOSE.pdf |dataarchivio=28 settembre 2006 }}</ref>.
 
== Descrizione ==
I bilby possiedono il caratteristico muso lungo dei [[bandicoot]] e orecchie molto lunghe. Misurano circa 29–55&nbsp;cm di lunghezza. Rispetto ai bandicoot hanno coda più lunga, orecchie più grandi e una pelliccia sericea più soffice. Le dimensioni delle orecchie permettono loro di avere un udito molto sviluppato. Questi onnivori notturni non hanno bisogno di bere acqua, dato che ricavano i liquidi di cui necessitano dal cibo di cui si nutrono, costituito da [[Insecta|insetti]] e loro larve, semi, bulbi, frutti, funghi e animaletti molto piccoli. La maggior parte degli alimenti viene dissotterrata utilizzando le dita molto lunghe.
 
Diversamente dai bandicoot, sono eccellenti scavatori e costruiscono sistemi di gallerie molto estesi con i robusti arti anteriori e gli artigli ben sviluppati. Ogni bilby generalmente possiede un certo numero di tane all'interno del proprio territorio, a volte fino a una dozzina, e si sposta da una all'altra, utilizzandole come rifugio sia dai predatori che dalla calura del giorno. Il marsupio della femmina è rivolto all'indietro e ciò impedisce che vi finiscano dentro impurità mentre l'animale sta scavando.