Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 38:
Swift ha rilasciato una dichiarazione il 18 novembre 2022, tramite la sua storia su [[Instagram]]; ha affermato di essere "arrabbiata" e di aver trovato il fiasco "straziante".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/arts/music/taylor-swift-era-tours-tickets.html|pubblicazione=The New York Times}}</ref> Ha affermato di essere protettiva nei confronti dei suoi fan e di voler assicurare loro un'esperienza di qualità, sostenendo che è stato difficile "fidarsi di un'entità esterna con queste relazioni e lealtà".<ref name=":18" /> Ha osservato che "non avrebbe trovato scuse per nessuno perché abbiamo chiesto [a Ticketmaster], più volte, se potevano gestire questo tipo di richiesta e ci è stato assicurato che potevano farlo."<ref name=":18">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/taylor-swift-slams-outside-entity-over-ticketmaster-tour-sale-fiasco.html}}</ref>
Più tardi quello stesso giorno, Ticketmaster ha pubblicato delle scuse "a Taylor e a tutti i suoi fan" tramite il proprio account Twitter,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcnews.com/pop-culture/pop-culture-news/taylor-swift-says-watching-ticketmaster-fiasco-excruciating-rcna57897}}</ref> ma ha osservato che "meno del 5% dei biglietti per il tour sono stati venduti o pubblicati per la rivendita sul mercato secondario" come [[StubHub]].<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/ticketmaster-apologizes-taylor-swift-fans-ticketing-sales-live-nation-1235437555/|titolo=Ticketmaster Apologizes to Taylor Swift and Her Fans for Sales Debacle|sito=Variety|data=2022-11-19|accesso=4 giugno 2025
L'ex CEO di Ticketmaster, Fred Rosen, non è rimasto scosso dall'indignazione dei fan, dichiarando al ''[[Los Angeles Times]]'': "Il pubblico ha cercato tutto questo da solo. [...] Non ho alcuna simpatia per le persone che si lamentano dei prezzi elevati dei biglietti [...] Hanno contribuito a creare questa situazione in cui gli artisti devono guadagnare tutto in tournée. Gli artisti e il mercato stabiliscono i prezzi, e non puoi pagare un prezzo da Motel 6 e soggiornare al [[Four Seasons Hotels and Resorts]]." Rosen ha sostenuto che tutte le soluzioni proposte rischiavano di lasciare i fan in una situazione ancora peggiore: "Ticketmaster è stata messa nei guai perché è facile metterli nei guai. [...] Non esiste soluzione che non faccia arrabbiare ancora di più la gente."<ref name="Brown"/>
Il 12 dicembre 2022, Ticketmaster ha iniziato a inviare e-mail a fan registrati selezionati, "identificati come [fan] che hanno ricevuto un boost durante la prevendita Verified Fan ma non hanno acquistato i biglietti", e li ha informati di una seconda opportunità di acquisto di biglietti,<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jon Blistein|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-fans-second-chance-eras-tour-tickets-1234645918/|titolo=Taylor Swift Got Ticketmaster to Release a Few More 'Eras Tour' Tickets|sito=Rolling Stone|data=2022-12-12|accesso=4 giugno 2025
=== Fandom e consumatori ===
[[File:Taylor_Swift_at_TIFF_2022_-_2.jpg|alt=Taylor Swift greeting fans at the 2022 Toronto Film Festival|miniatura|La fanbase di Swift ha avuto un ruolo fondamentale nel trasformare il fiasco in un discorso nazionale sul monopolio di Live Nation nel settore dei concerti musicali.<ref name=":10"/>]]
I fan di Swift, noti come "Swifties", rimasero particolarmente contrariati dal fiasco e alcuni di loro decisero di ricorrere alle vie legali. Gli avvocati fan di Swift hanno mobilitato un [[Movimento di base|gruppo di base]] chiamato Vigilante Legal [[Limited liability company|LLC]]., un gioco di parole sulla canzone di Swift del 2022 ''Vigilante Shit''; il suo gruppo principale è composto da oltre 50 professionisti con esperienza in legge, governo, [[pubbliche relazioni]] e informatica: "dagli avvocati, a chi lavora nella finanza o nel settore bancario, a chi ha esperienza in materia di antitrust". Il gruppo è stato fondato dall'avvocato americano e fan di Swift, Blake Barnett. Ha dichiarato di aver ricevuto oltre 1.200 risposte al 18 novembre 2022. Vigilante Legal ha anche iniziato a raccogliere prove dai fan che avevano subito "un servizio discriminatorio e discutibile" da parte di Ticketmaster, tra cui una potenziale violazione dell'Americans with Disabilities Act del 1990. Il gruppo ha raccolto le denunce da presentare alla Federal Trade Commission e ai procuratori generali di ogni stato degli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Elena Cavender|url=https://mashable.com/article/swifties-take-down-ticketmaster-eras-tour|titolo=Meet the Swifties trying to take down Ticketmaster|sito=Mashable|data=2022-11-21|accesso=4 giugno 2025
Voters of Tomorrow, un'organizzazione di attivisti politici guidata dalla [[Generazione Z]], ha lanciato un'iniziativa antitrust chiamata "SWIFT" (Swifties Working to Increase Fairness from Ticketmaster) il 17 novembre, con l'obiettivo di "riunire gli organizzatori della Generazione Z per sostenere una legislazione che espanda l'autorità federale per supervisionare e prevenire futuri monopoli nel settore dell'intrattenimento".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.popsugar.com/node/49016707|accesso=December 15, 2022}}</ref>
Riga 62:
Il 18 novembre, Pascrell, co-firmato da altri 30 democratici della Camera,<ref name="Pascrell and co" /> ha presentato una petizione al Dipartimento di Giustizia federale per aprire un'indagine formale sulla questione.<ref name="Pascrell and co">{{Cita web|lingua=en|url=https://pascrell.house.gov/news/documentsingle.aspx?DocumentID=5229|sito=U.S. Representative Bill Pascrell|accesso=November 19, 2022}}</ref> Successivamente, il ''[[The New York Times]]'' ha dichiarato che il Dipartimento di Giustizia aveva precedentemente aperto un'indagine antitrust su Live Nation Entertainment e Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/technology/live-nation-ticketmaster-investigation-taylor-swift.html}}</ref> Il 19 novembre, la deputata Cicilline, che presiede la sottocommissione giudiziaria della Camera per il diritto antitrust, commerciale e amministrativo, ha esortato il Dipartimento di Giustizia a indagare sulle società e a smantellarle. Ha twittato che "i tempi di attesa e le commissioni eccessivi di Ticketmaster sono completamente inaccettabili, come si vede oggi" e "Non è un segreto che Live Nation–Ticketmaster sia un monopolio incontrollato".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2022/nov/16/taylor-swift-tickets-eras-tour-dates-2023-presale-ticketmaster-crashes|sito=[[The Guardian]]|accesso=November 16, 2022}}</ref> La [[portavoce della Casa Bianca]], [[Karine Jean-Pierre]], ha rifiutato di commentare una potenziale indagine sul fiasco, ma ha affermato che il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], "è stato chiarissimo su questo", citando il suo commento sulla questione: "il [[capitalismo]] senza concorrenza non è capitalismo, è [[Critiche al capitalismo|sfruttamento]]". Biden ha successivamente twittato che "milioni di americani torneranno a casa per le vacanze e saranno colpiti da commissioni nascoste 'indesiderate' da compagnie aeree, hotel, forse persino biglietti per uno spettacolo natalizio che la famiglia vuole vedere. Non è giusto. La mia amministrazione sta prendendo provvedimenti per ridurre o eliminare queste commissioni a sorpresa".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/white-house-on-taylor-swift-ticketmaster-debacle-capitalism-needs-competition.html}}</ref>
Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust del [[Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2022/music/news/congress-hearing-ticketmaster-taylor-swift-fiasco-1235440740/|titolo=Congress to Hold Hearing After Ticketmaster-Taylor Swift Fiasco|sito=Variety|data=2022-11-23|accesso=4 giugno 2025
Nel giugno 2023, i media hanno riferito che, in seguito a un incontro con Biden e la FTC, Ticketmaster, SeatGeek e altre società di biglietteria hanno concordato di abolire le [[Tassa|commissioni spazzatura]], ovvero costi aggiuntivi aggiunti alla fine dell'acquisto del biglietto, e di mostrare in anticipo ai consumatori la ripartizione delle commissioni. Biden e la direttrice del [[Consiglio economico nazionale]] [[Lael Brainard]] hanno rilasciato una dichiarazione stampa alla Casa Bianca il 15 giugno 2023, sottolineando l'impegno a vietare a livello federale commissioni ingannevoli e a sorpresa, applicandole anche ai [[Villaggio turistico|resort]] e agli [[Locazione|affitti]]. Lo studioso di diritto americano William Kovacic, ex presidente della FTC, lo ha definito "l'adeguamento della politica di Taylor Swift".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2023/06/15/biden-pushes-ticketmaster-seatgeek-to-show-junk-fees-upfront.html}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/politics/story/2023-06-15/how-biden-and-taylor-swift-beat-ticketmaster|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]}}</ref> Nel novembre 2023, la sottocommissione investigativa del Senato ha emesso un [[Sub poena|mandato di comparizione]] a Ticketmaster e Live Nation "per documenti relativi ai prezzi dei biglietti, alle commissioni e alle pratiche di rivendita dell'azienda" a seguito di un'indagine durata mesi. Blumenthal, presidente della sottocommissione, ha affermato che la citazione in giudizio è stata una risposta all'ostruzionismo plateale opposto da Live Nation all'inchiesta. Un portavoce di Live Nation ha dichiarato in una nota che la società "ha collaborato volontariamente con il sottocomitato fin dall'inizio e ha fornito informazioni estese".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2023/11/20/business/senate-subpoena-ticketmaster-taylor-swift/index.html}}</ref> Nell’aprile 2024, ''il Wall Street Journal'' ha riferito che il Dipartimento di Giustizia si stava preparando a presentare una causa antitrust contro Live Nation.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/business/media/live-nation-justice-department-antitrust-lawsuit-ab98c268|pubblicazione=The Wall Street Journal}}</ref> Il 17 dicembre 2024, la FTC ha ufficialmente approvato la Junk Fees Rule per vietare le “pratiche tariffarie ingiuste e ingannevoli” che nascondono i prezzi totali per vari settori, tra cui gli alloggi a breve termine.<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/travel/news/2024/12/18/new-ban-hotel-hidden-fees/77072038007/#:~:text=The%20U.S.%20Federal%20Trade%20Commission,them%20display%20total%20costs%20upfront.|sito=USA TODAY|accesso=2024-12-19}}</ref>
==== Risposta della commissione del Senato ====
[[File:Hearing_Room_in_the_Hart_Building.jpg|miniatura|La sottocommissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori ha censurato Ticketmaster in un'udienza presso l'Hart Senate Office Building, Washington, DC, il 24 gennaio 2023.<ref name=":13">{{Cita web|lingua=en-US|autore=Dave Brooks|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-ticketmaster-senate-hearing-scalpers/|titolo=Ticketmaster Plans to Blame Scalpers for Taylor Swift Debacle at Senate Hearing|sito=Billboard|data=2023-01-23|accesso=4 giugno 2025
L'udienza di tre ore sulla questione da parte della commissione giudiziaria del Senato era intitolata "Questo è il biglietto: promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori nell'intrattenimento dal vivo", per analizzare "la malcontento latente per il decreto consensuale del 2010 che regola la fusione tra Ticketmaster e Live Nation".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Samantha Murphy Kelly|url=https://www.cnn.com/2023/01/24/tech/ticketmaster-hearing-taylor-swift/index.html|titolo=Ticketmaster gets grilled: 6 takeaways from hearing over Taylor Swift concert fiasco|pubblicazione=CNN|data=24 gennaio 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref name=":13" /> L'udienza è stata trasmessa in diretta televisiva. Vari organi di stampa hanno riferito che sia i senatori [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] che quelli [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicani]] hanno "torchiato" il rappresentante di Ticketmaster, Joe Berchtold, direttore finanziario della società.<ref name=":19" /><ref name=":20" /> I senatori hanno interrogato Berchtold sulle pratiche monopolistiche di Ticketmaster, sulle sue politiche, sui costi dei biglietti, sulla mancanza di trasparenza, sulla mancanza di difesa contro i bot e sull'insensibilità nei confronti degli artisti musicali. Berchtold, pur scusandosi per il fiasco, ha negato le accuse di monopolio e frode, ma ha ammesso che "ci sono diverse cose che avremmo potuto fare meglio, tra cui scaglionare le vendite su un periodo di tempo più lungo e fare un lavoro migliore nel definire le aspettative dei fan per l'acquisto dei biglietti" e ha continuato a dare la colpa al "bagarinaggio dei biglietti su scala industriale" e a un "numero senza precedenti di bot". I testimoni che hanno accusato Ticketmaster includevano Jerry Mickelson, presidente della JAM Creative Productions; e Jack Groetzinger, co-fondatore di SeatGeek.<ref name=":19">{{Cita news|lingua=en|url=https://indianexpress.com/article/entertainment/music/taylor-swift-concert-fiasco-leads-to-us-senate-grilling-for-ticketmaster-8403132/|pubblicazione=[[The Indian Express]]}}</ref><ref name=":20">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/news/politics/2023/01/24/senate-judiciary-taylor-swift-ticketmaster/11091086002/|accesso=January 25, 2023|pubblicazione=[[USA Today]]}}</ref> Live Nation ha citato diverse lettere di sostegno nella sua testimonianza, tra cui una del cantante country americano [[Garth Brooks]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64384304}}</ref> Diversi senatori hanno anche citato i testi delle canzoni di Swift nelle loro argomentazioni, incluso il suo singolo del 2022 ''[[Anti-Hero (Taylor Swift)|
Dopo l'udienza, ''[[Billboard]]'' ha affermato che i politici di entrambi i partiti, che vedono nelle critiche a Ticketmaster una "questione politica vincente e un'opportunità per raggiungere gli elettori che da tempo si lamentano del gigante della biglietteria", rappresentano una minaccia maggiore per Ticketmaster rispetto alla stessa Swift. Secondo la rivista, il punto di vista dei senatori durante l'udienza è che "se la piattaforma di proprietà di Live Nation non avesse una tale posizione dominante sul mercato (circa l'80% dei grandi locali negli Stati Uniti ha accordi esclusivi con Ticketmaster), una maggiore concorrenza costringerebbe la società a innovare e migliorare i suoi servizi, evitando potenzialmente il tipo di problemi che hanno rovinato la vendita Swift", e ha aggiunto che Ticketmaster è ampiamente "disprezzato" dal pubblico, il che lo rende un "bersaglio facile per una rara azione politica bipartisan".<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Dave Brooks|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-ticketmaster-senate-hearing-whats-next/|titolo=Taylor Swift Is the Least of Ticketmaster’s Worries After Senate Hearing|sito=Billboard|data=2023-01-26|accesso=4 giugno 2025
==== Progetti di legge e legislazione ====
La controversia e il "potere delle star di Swift" hanno ispirato una serie di [[Disegno di legge|proposte]] di legge. Secondo Carolyn Sloane, professore associato di economia alla [[Università della California - Riverside]], il fiasco ha stimolato un'azione politica di massa perché Swift "ha ampliato il suo talento attraverso la tecnologia demografica".<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Steve Knopper|url=https://www.billboard.com/lists/taylor-swift-ticketmaster-politics-new-bills-swifties-votes/|titolo=Hate Ticketmaster? Love Taylor Swift? Politicians Are Backing New Bills to Get Your Vote|sito=Billboard|data=2023-06-15|accesso=4 giugno 2025
A livello federale, Klobuchar e Blumenthal hanno proposto al Senato degli Stati Uniti l'Unlocking Tickets Markets Act, che garantirebbe alla Federal Trade Commission il potere di impedire contratti esclusivi "eccessivamente lunghi" e di aprire il mercato a più società di vendita di biglietti rispetto a una sola, come Ticketmaster. Pascrell e [[Frank Pallone]] hanno proposto alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti il BOSS e lo SWIFT Act (Better Oversight of Stub Sales and Strengthening Well Informed and Fair Transactions for Audiences of Concert Ticketing), che obbliga i venditori di biglietti a rivelare il costo totale, inclusa una ripartizione delle commissioni, il numero totale di biglietti offerti in vendita entro sette giorni dall'evento e vieta ai promotori o ai dipendenti del locale di rivendere i biglietti a prezzi elevati.<ref name=":16" /> [[Ted Cruz]], [[Maria Cantwell]], [[Jan Schakowsky]] e [[Gus Bilirakis]] hanno proposto il TICKET Act (Transparency In Charges for Key Events Ticketing Act) in entrambe le camere del Congresso, richiedendo alle piattaforme di biglietti di mostrare il prezzo intero nei materiali pubblicitari e di marketing e di rivelare i "biglietti speculativi", ovvero i biglietti che il venditore non possiede al momento della vendita.<ref name=":16" /> Nel dicembre 2023, il Senato degli Stati Uniti ha introdotto il Fans First Act, redatto da Klobuchar, Blackburn, [[John Cornyn]], [[Ben R. Luján|Ben Ray Luján]], [[Roger Wicker]] e [[Peter Welch]], per affrontare il problema delle commissioni nascoste, dei bot di scalping e della mancanza di chiarezza sul fatto che un biglietto venga venduto dal venditore principale o da una terza parte.
Riga 124:
Per l'[[Eurovision Song Contest 2023]] a Liverpool nel maggio 2023, l'[[Unione europea di radiodiffusione]] (EBU) e l'emittente ospitante [[BBC]] hanno stretto una partnership con Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64784428}}</ref> Prima che la piattaforma di prenotazione dei biglietti fosse attiva, molti utenti si lamentavano del fatto che il sito web di Ticketmaster si fosse bloccato con un [[Codici di stato HTTP|errore 500]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/news/2023/03/07/eurovision-tickets-sale-website-crashes-ticketmaster-liverpool/|pubblicazione=The Daily Telegraph|issn=0307-1235}}</ref> I biglietti per la finale del concorso sono andati esauriti in 36 minuti, mentre i biglietti rimanenti disponibili sono andati esauriti circa un'ora dopo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/eurovision-final-2023-tickets-sell-out-in-36-minutes-3409546|accesso=March 7, 2023|rivista=NME}}</ref> In seguito, i biglietti sono stati resi disponibili su [[Bagarinaggio|piattaforme di rivendita]] di terze parti come Viagogo, con un biglietto di ingresso generale per la finale, originariamente al prezzo di £, venduto fino a £11,800.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.ticketmaster.co.uk/eurovision-song-contest-grand-final-live-liverpool-13-05-2023/event/37005E5CB24B11CC|accesso=March 7, 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.itv.com/news/granada/2023-03-07/eurovision-tickets-reselling-for-up-to-12000-on-third-party-websites}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://eyeonsouthport.co.uk/tickets-for-all-9-shows-at-this-year-s-eurovision-song-contest-have-now-sold-out|sito=Eye on Southport|accesso=March 7, 2023}}</ref>
Nel giugno 2023, le date di Parigi e [[Lione]] dell'Eras Tour hanno registrato la richiesta di prevendita più alta di sempre in Francia. Angelo Gopee, responsabile di Live Nation France, ha dichiarato: "la domanda è tale che molti si sono ritrovati in una coda virtuale solo per iscriversi alla mailing list che, potenzialmente, aprirà l'accesso alla biglietteria. A memoria, non avevamo mai visto una cosa del genere in Francia".<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=fr|url=https://www.tf1info.fr/culture/the-eras-tour-de-taylor-swift-la-billetterie-de-ses-concerts-francais-lille-et-paris-fonctionne-sur-tirage-sort-2261184.html|accesso=23 giugno 2023}}</ref> Ticketmaster ha interrotto le prevendite francesi l'11 luglio 2023, a seguito di problemi di [[Login|
== Note ==
|