Edoardo Reja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WallaceF13 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
WallaceF13 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 103:
 
====Lazio====
Il 10 febbraio 2010, a seguito dell'esonero di [[Davide Ballardini]], diventa allenatore della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], rescindendo consensualmente il contratto che lo legava ai croati dell'[[Hajduk Spalato]].<ref>[https://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE61909D20100210 Calcio, Lazio: esonerato Ballardini, squadra a Reja] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190323003924/https://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE61909D20100210 |date=23 marzo 2019 }} Reuters.com</ref><ref>[https://web.archive.org/web/20100213095226/http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/la_s_s_lazio_comunica_che_edoardo_reja_nato_a_gorizia_il_10_ottobre_1945_e_il_nuovo_allenatore_della_squadra_biancoceleste/s152/c3397 La S.S.Lazio comunica che Edoardo Reja, nato a Gorizia il 10 ottobre 1945, è il nuovo allenatore della squadra biancoceleste] Sslazio.it</ref> Esordisce sulla panchina dei ''biancocelesti'' nella trasferta contro il {{Calcio Parma|N}}, vinta per 2-0 grazie alle reti di [[Guglielmo Stendardo|Stendardo]] e [[Mauro Zárate|Zárate]], facendo ritrovare il successo alla squadra romana dopo un lungo periodo. Alla fine di una intensa rincorsa verso la salvezza, conquistata matematicamente solo alla penultima giornata battendo in trasferta il {{Calcio Livorno|N}} per 2-1, la Lazio chiude il campionato vincendo allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] per 3-1, piazzandosi così al dodicesimo posto finale a 46 punti di cui 24 fatti dal suo subentro, quando la squadra si era ritrovata addirittura al terz'ultimo postoultima.
 
Alla sua seconda stagione biancoceleste, all'inizio del campionato la Lazio perde all'esordio in casa della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] per 2-0, per poi inanellare una serie di risultati positivi a partire dal turno successivo, il primo allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]], in cui batte per 3-1 il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Complice il pareggio tra [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Juventus Football Club|Juventus]], la Lazio raggiunge il primato solitario alla sesta giornata, confermandolo al settimo turno battendo il {{Calcio Bari|N}} e all'ottavo battendo il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in casa. Prosegue con una vittoria in casa del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]. In queste circostanze Reja ottiene per la Lazio anche il record di punti (22) dopo 9 giornate che non era riuscito neanche nelle due "stagioni-scudetto" della formazione romana.