Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
. |
m Fonti sistemate. |
||
Riga 82:
==== ''Barfuss contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Un gruppo di fan, composto da 26 querelanti provenienti dagli Stati Uniti, ha intentato una causa il 2 dicembre 2022 presso la Corte superiore della contea di Los Angeles,<ref name=":17">{{Cita web|lingua=en-US|autore=Althea Legaspi|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-fans-lawsuit-ticketmaster-live-nation-eras-tour-1234641079/|titolo=More Taylor Swift Fans Sue Ticketmaster Over Ticketing Fiasco|sito=Rolling Stone|data=
Julie Barfuss, la principale querelante, ha affermato che dopo aver tentato di acquistare i biglietti numerose volte senza successo, Barfuss ha chattato con un addetto al servizio clienti, il quale le ha riferito che il sistema considerava Barfuss un bot per aver tentato di acquistare i biglietti 41 volte. Anche la carta di Barfuss è stata rifiutata 41 volte, addebitandole una somma aggiuntiva di $ 14.286,70 a causa dei tentativi di acquisto.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/|pubblicazione=[[The Washington Post]]}}</ref> Successivamente il tribunale ha sospeso la causa sostenendo che i querelanti avevano accettato di risolvere la controversia tramite [[arbitrato]], ma il caso è stato riaperto dalla Corte d'appello degli Stati Uniti per il nono circuito dopo che i querelanti hanno sostenuto di essere stati "ingannati" da un accordo arbitrale poco chiaro da parte di Live Nation. La corte d'appello federale ha stabilito che i querelanti hanno "rinunciato al loro diritto di citazione in giudizio".<ref name=":21">{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Rhian Daly|url=https://www.nme.com/news/music/live-nation-antitrust-lawsuit-thrown-outbuyers-waived-right-sue-3399212|titolo=Live Nation antitrust lawsuit thrown out because buyers waived right to sue|sito=NME|data=
==== ''Sterioff contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Il 20 dicembre, un'altra causa, un'[[azione collettiva]] federale, è stata presentata alla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, da una fan di Swift di nome Michelle Sterioff, accusando Live Nation–Ticketmaster di aver violato "intenzionalmente e intenzionalmente" le leggi antitrust e di aver tratto in inganno "milioni di fan" facendogli credere che avrebbero impedito a bot e bagarini di partecipare alla vendita dei biglietti.<ref name=":22">{{Cita web|lingua=en-US|autore=Chris Eggertsen|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-fan-sues-ticketmaster-live-nation-eras-tour-presale/|titolo=Taylor Swift Fan Files New Lawsuit Against Ticketmaster, Live Nation Over Eras Tour Presale|sito=Billboard|data=
In un documento depositato il 24 febbraio, Live Nation ha chiesto al giudice di respingere l'azione collettiva e di costringere invece il querelante ad essere ascoltato privatamente in arbitrato, citando la sentenza della corte d'appello federale nella causa Barfuss che ha confermato l'arbitrato.<ref name=":21" /><ref name=":9" /> [[Reuters]] ha espresso l’opinione che le aziende solitamente preferiscono l’arbitrato al [[Azione legale|ricorso in tribunale]] per tentare di risolvere rapidamente i problemi e ridurre i potenziali danni.<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|nome=Mike|cognome=Scarcella|url=https://www.reuters.com/legal/live-nation-says-taylor-swift-fans-cant-sue-over-ticket-debacle-2023-02-27/|titolo=Live Nation says Taylor Swift fans can't sue over ticket debacle|pubblicazione=Reuters|data=
==== ''Stati Uniti contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
[[File:State_positions_in_U.S._v._Live_Nation_Entertainment.svg|miniatura|Mappa che mostra i 29 [[Stati federati degli Stati Uniti d'America]] che hanno cofirmato la causa intentata dal [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] contro Live Nation–Ticketmaster.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Lauren Feiner|url=https://www.theverge.com/2024/5/23/24163083/live-nation-ticketmaster-doj-monopoly-lawsuit-break-up|titolo=The US government is trying to break up Live Nation-Ticketmaster|sito=The Verge|data=
Nel maggio 2024, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato una causa antitrust contro Live Nation-Ticketmaster, chiedendo lo scioglimento della fusione. Il caso è stato depositato presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York. Il procuratore generale aggiunto degli Stati Uniti, Jonathan Kanter, ha dichiarato in una dichiarazione alla stampa che "l'industria della musica dal vivo in America è in crisi perché Live Nation-Ticketmaster ha un monopolio illegale" e che la causa mira a rimuovere il monopolio a vantaggio sia dei fan che degli artisti. La rivista ''Rolling Stone'' ha riferito che una causa intentata dal dipartimento "è stata una delle azioni legali potenziali più attese nel settore della musica dal vivo" da quando l'indagine del dipartimento sulla fusione è stata ufficialmente confermata nel 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Ethan Millman|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/doj-live-nation-ticketmaster-antitrust-suit-1235012538/|titolo=Ticketmaster and Live Nation Should Be Broken Up, DOJ Says in New Lawsuit|sito=Rolling Stone|data=23 maggio 2024
== Accoglienza mediatica ==
Riga 99:
Diversi giornalisti hanno sottolineato l'attenzione che la controversia ha attirato sui monopoli e come ciò potrebbe avere effetti positivi per l'industria musicale. ''[[Fortune]]'' ha affermato che la controversia "ha scatenato un movimento politico dei tifosi per abbattere Ticketmaster".<ref name=":8" /> ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'' ha chiesto: "C'è qualche altro artista [oltre a Swift] che potrebbe imporre l'urgenza dell'indagine federale su un monopolio dell'industria musicale semplicemente andando in tour?"<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://pitchfork.com/features/lists-and-guides/best-songs-2022/|sito=Pitchfork|citazione="Sometimes the world really does revolve around Taylor Swift: Is there any other artist who could force urgency into the federal investigation of a music industry monopoly just by going on tour?"|accesso=6 dicembre 2022}}</ref> Arwa Mahdawi ha scritto sul ''[[The Guardian]]'': "Swift ha avuto una carriera incredibilmente impressionante. Ma sapete cosa? Se riesce a far sì che la gente si soffermi e presti attenzione allo stato vergognoso delle leggi antitrust negli Stati Uniti, credo che sarà il suo più grande risultato".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/nov/19/taylor-swift-ticketmaster-week-in-patriarchy|pubblicazione=The Guardian}}</ref> Brooke Schultz della [[Associated Press]] ha discusso di come i fan di Swift abbiano amplificato il crash di un sito web trasformandolo in un movimento politico e li abbiano considerati un gruppo demografico influente per gli elettori durante le elezioni: "l'enorme potere e le dimensioni del fandom di Swift hanno stimolato conversazioni sulla [[disuguaglianza economica]], semplicemente simboleggiate da Ticketmaster".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://apnews.com/article/entertainment-business-taylor-swift-cca0dec2b454d564fa52383101725bdc}}</ref> ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' ha osservato che Ticketmaster–Live Nation non ha ammesso la propria colpevolezza per il problema, "difendendosi senza mezzi termini" dall'indagine federale e scusandosi solo dopo "un conseguente calo delle azioni Live Nation di quasi l'8% nelle contrattazioni di venerdì (18 novembre 2022)."<ref name=":4" />
La rivista americana sul business dei concerti ''Pollstar'' ha previsto che Swift avrebbe incassato 728 dollari milioni di dollari in 52 date negli Stati Uniti e "la sbalorditiva cifra di un miliardo di dollari" a livello internazionale, superando il record assoluto di [[Ed Sheeran]] con meno della metà delle 255 date del suo ''[[÷ Tour]]''; diventerebbe il primo tour nella storia a incassare una somma di un miliardo di dollari. La pubblicazione scrisse: "Per dirla in un altro modo: se Taylor Swift fosse un paese e la sua economia fosse basata esclusivamente sulla vendita dei biglietti, sarebbe la 199esima economia più grande del mondo, equivalente a una piccola nazione [[Caraibi|caraibica]]."<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://news.pollstar.com/2022/11/18/could-taylor-swifts-eras-tour-hit-a-billion-dollars/|titolo=Could Taylor Swift’s 'Eras Tour' Hit A Billion Dollars? - Pollstar News|sito=news.pollstar.com|data=
Un episodio del dicembre 2022 di ''Impact'', un programma settimanale di ''[[Nightline]]'' su [[Hulu]] che fornisce "uno sguardo approfondito alle storie e alle questioni che dominano lo zeitgeist" mettendo in luce le "persone reali colpite dal problema", intitolato "Taylor's Ticketmaster Disaster", si è concentrato sulla controversia.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=A. B. C. News|url=https://abcnews.go.com/US/impact-nightline-promises-unfiltered-direct-source-coverage-current/story?id=90592671|titolo='Impact x Nightline' promises unfiltered, direct-to-source coverage of current events and issues|sito=ABC News|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita tweet|numero=1598445457071493120|accessdate=3 dicembre 2022}}</ref>
=== Inchiesta della stampa ===
L'8 dicembre 2022, ''[[Slate]]'' ha pubblicato un'analisi critica del discorso sulla controversia, concludendo che i fan di Swift hanno ragione nel dire che Ticketmaster li "frega" per trarne profitto. I dati statistici, su un [[Campionamento casuale|campione]] di oltre 2.200 utenti, hanno mostrato che coloro che avevano ricevuto gli speciali "boost" dei Fan Verificati (tra cui codici offerti ai clienti che avevano precedentemente acquistato i biglietti per il ''[[Lover (album Taylor Swift)|Lover Fest]]'' cancellato e che avrebbero dovuto avere la priorità) hanno avuto meno successo nell'ottenere i biglietti rispetto a coloro che non avevano ricevuto alcun tipo di boost. Il rapporto ha concluso che "sembra che i potenziamenti non solo non abbiano aiutato, ma abbiano addirittura danneggiato", ma ha anche sottolineato che il potenziamento "ha funzionato come previsto" solo per gli utenti di SeatGeek.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Shannon|cognome=Palus|nome2=Kaiser|cognome2=Fung|url=https://slate.com/business/2022/12/taylor-swift-eras-tour-tickets-fiasco-data-analysis.html|titolo=I Knew You Were Trouble When I Logged In|pubblicazione=Slate|data=8 dicembre 2022
Il 12 dicembre, il ''[[The Wall Street Journal]]'', citando "persone a conoscenza della questione", ha pubblicato i dati relativi all'incidente. Si diceva che ci fossero 2,6 milioni di posti per il tour, per i quali si erano registrate 3,5 milioni di persone tramite il programma fan, 1,5 milioni delle quali avevano ottenuto i codici di prevendita, il che in genere si tradurrebbe in 1,8 milioni di biglietti venduti. Quel giorno, invece, 12 milioni di entità uniche, tra cui bot scalper, hanno visitato il sito web e hanno inoltrato 3,5 miliardi di richieste utente al sito, causando il crash; sono stati venduti 2,4 milioni di biglietti prima che il sito web si bloccasse completamente e rimangono 163.300 biglietti che erano stati assegnati alla vendita generale annullata, ovvero il sei percento dei posti totali. Il ''Wall Street Journal'' ha anche espresso l'opinione che se Ticketmaster non avesse aperto la vendita di un gran numero di biglietti in un unico giorno e avesse piuttosto suddiviso la vendita in modo scaglionato su più giorni in base alle sedi, in modo simile a quanto fatto dalla piattaforma per il Reputation Stadium Tour, la prevendita non sarebbe crollata.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/articles/taylor-swift-tickets-how-many-might-be-left-11670624940|pubblicazione=The Wall Street Journal}}</ref>
Riga 113:
=== Eredità ===
''[[Forbes]]'' e ''[[The Hollywood Reporter]]'' hanno nominato Swift come una delle donne più potenti nello spettacolo del 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Mikey O'Connell Editor|url=https://www.hollywoodreporter.com/lists/the-hollywood-reporters-2022-women-in-entertainment-power-100/|titolo=The Hollywood Reporter’s 2022 Women in Entertainment Power 100|sito=The Hollywood Reporter|data=7 dicembre 2022
== Ulteriori controversie ==
In seguito alla controversia, i fallimenti tecnici di Ticketmaster in vari altri tour di concerti hanno ricevuto l'attenzione dei media e le critiche dei fan, spesso paragonati al fiasco dell'US Eras Tour.<ref name=":17" /> Nel dicembre 2022, Ticketmaster è stata nuovamente al centro di polemiche dopo che a un numero "senza precedenti" di persone sono stati venduti biglietti falsi per le date di [[Città del Messico]] del World's Hottest Tour, il tour del 2022 del rapper e cantante portoricano [[Bad Bunny]]. La piattaforma ha affermato che i biglietti falsi "hanno causato un'intermittenza temporanea nel sistema di controllo degli accessi, che purtroppo ha impedito per alcuni istanti l'identificazione dei biglietti legittimi". Ricardo Sheffield, capo dell'agenzia messicana per la protezione dei consumatori, ha dichiarato in un'intervista a Radio Fórmula che Ticketmaster sarebbe stata costretta a pagare una multa fino al 10 percento dei suoi guadagni del 2021 oltre a un "risarcimento non inferiore al 20% del prezzo pagato".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nbcnews.com/news/latino/ticketmaster-mexico-face-millions-fines-bad-bunny-concert-tickets-scre-rcna61514|titolo=Ticketmaster Mexico to face millions in fines over Bad Bunny concert tickets screwup|sito=NBC News|data=
Nel febbraio 2023, la cantante americana [[Beyoncé]] ha annunciato il suo nono tour di concerti, il ''[[Renaissance World Tour]]'', per il quale ha collaborato anche con Ticketmaster. La notizia ha creato preoccupazioni sui social media circa l'affidabilità di Ticketmaster, con i fan che temevano un fiasco simile a quello di Swift.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Rachel|cognome=Treisman|url=https://www.npr.org/2023/02/02/1153806365/beyonce-ticketmaster-renaissance-tour|titolo=Beyoncé's Renaissance tour is Ticketmaster's next big test. Fans are already stressed|pubblicazione=NPR|data=2 febbraio 2023
Nel marzo 2023, anche i fan dell'artista musicale canadese [[Drake (rapper)|Drake]] hanno intentato una class action contro Ticketmaster presso la Corte superiore del Quebec, accusandola di inganno intenzionale e frode. Gli attori hanno sostenuto che la vendita del ''It's All a Blur Tour'', un tour di concerti co-headliner di Drake e [[21 Savage]], "inganna intenzionalmente i consumatori per il guadagno finanziario di Ticketmaster" nascondendo informazioni su date di spettacoli aggiuntivi per aumentare la domanda e i prezzi dei biglietti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/entertainment/news/drake-fans-are-the-latest-to-hit-ticketmaster-with-a-lawsuit-following-its-all-a-blur-tour-sale/articleshow/98979729.cms|sito=Business Insider|accesso=28 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.avclub.com/ticketmaster-facing-lawsuit-over-drake-pricing-now-too-1850261716|sito=The A.V. Club|accesso=28 marzo 2023}}</ref> La causa chiede 300 dollari di danni punitivi per cliente e danni compensativi che coprano la differenza tra i prezzi dei biglietti "Official Platinum" e il costo regolare dei posti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2023/03/drake-fan-ticketmaster-lawsuit/|sito=Consequence|accesso=28 marzo 2023}}</ref>
Per l'[[Eurovision Song Contest 2023]] a Liverpool nel maggio 2023, l'[[Unione europea di radiodiffusione]] (EBU) e l'emittente ospitante [[BBC]] hanno stretto una partnership con Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64784428}}</ref> Prima che la piattaforma di prenotazione dei biglietti fosse attiva, molti utenti si lamentavano del fatto che il sito web di Ticketmaster si fosse bloccato con un [[Codici di stato HTTP|errore 500]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/news/2023/03/07/eurovision-tickets-sale-website-crashes-ticketmaster-liverpool/|pubblicazione=The Daily Telegraph|issn=0307-1235}}</ref> I biglietti per la finale del concorso sono andati esauriti in 36 minuti, mentre i biglietti rimanenti disponibili sono andati esauriti circa un'ora dopo.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Damian Jones|url=https://www.nme.com/news/music/eurovision-final-2023-tickets-sell-out-in-36-minutes-3409546|titolo=Eurovision final 2023 tickets sell out in 36 minutes|sito=NME|data=7 marzo 2023
Nel giugno 2023, le date di Parigi e [[Lione]] del ''The Eras Tour'' hanno registrato la richiesta di prevendita più alta di sempre in Francia. Angelo Gopee, responsabile di Live Nation France, ha dichiarato: "la domanda è tale che molti si sono ritrovati in una coda virtuale solo per iscriversi alla mailing list che, potenzialmente, aprirà l'accesso alla biglietteria. A memoria, non avevamo mai visto una cosa del genere in Francia".<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.tf1info.fr/culture/the-eras-tour-de-taylor-swift-la-billetterie-de-ses-concerts-francais-lille-et-paris-fonctionne-sur-tirage-sort-2261184.html|titolo=La billetterie des concerts français de Taylor Swift donne déjà des sueurs froides à ses fans|sito=TF1 INFO|data=
== Note ==
|