A livello federale, Klobuchar e Blumenthal hanno proposto al Senato degli Stati Uniti l'Unlocking Tickets Markets Act, che garantirebbe alla Federal Trade Commission il potere di impedire contratti esclusivi "eccessivamente lunghi" e di aprire il mercato a più società di vendita di biglietti rispetto a una sola, come Ticketmaster.<ref name=":15" /> Pascrell e [[Frank Pallone]] hanno proposto alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti il BOSS e lo SWIFT Act (Better Oversight of Stub Sales and Strengthening Well Informed and Fair Transactions for Audiences of Concert Ticketing), che obbliga i venditori di biglietti a rivelare il costo totale, inclusa una ripartizione delle commissioni, il numero totale di biglietti offerti in vendita entro sette giorni dall'evento e vieta ai promotori o ai dipendenti del locale di rivendere i biglietti a prezzi elevati.<ref name=":15" /> [[Ted Cruz]], [[Maria Cantwell]], [[Jan Schakowsky]] e [[Gus Bilirakis]] hanno proposto il TICKET Act (Transparency In Charges for Key Events Ticketing Act) in entrambe le camere del Congresso, richiedendo alle piattaforme di biglietti di mostrare il prezzo intero nei materiali pubblicitari e di marketing e di rivelare i "biglietti speculativi", ovvero i biglietti che il venditore non possiede al momento della vendita.<ref name=":15" /> Nel dicembre 2023, il Senato degli Stati Uniti ha introdotto il Fans First Act, redatto da Klobuchar, Blackburn, [[John Cornyn]], [[Ben R. Luján|Ben Ray Luján]], [[Roger Wicker]] e [[Peter Welch]], per affrontare il problema delle commissioni nascoste, dei bot di scalping e della mancanza di chiarezza sul fatto che un biglietto venga venduto dal venditore principale o da una terza parte.<ref name=":16">{{Cita web|lingua=en|autore=Jon Blistein|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-fans-drop-live-nation-lawsuit-eras-tour-tickets-1234927063/|titolo=Taylor Swift Fans Drop Live Nation Class Action Suit Over Eras Tour Ticketing Fiasco|sito=Rolling Stone|data=13 dicembre 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2023/music/news/senators-fans-first-bill-reform-ticketing-1235829396/|titolo=Senators Introduce ‘Fans First’ Bill Intended to Reform Live-Event Ticketing System|sito=Variety|data=8 dicembre 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref>
La questione ha spinto anche diversi stati americani a legiferare in materia. L'[[Assemblea dello Stato di New York]] ha promulgato un disegno di legge nel dicembre 2022 proposto dal membro Kenny Burgos "per reprimere il bagarinaggio e controllare il mercato della rivendita dei biglietti".<ref>{{Cita news|lingua=enweb|url=https://bronx.news12.com/ny-lawmakers-bill-would-regulate-online-concert-sales-in-wake-of-taylor|titolo=NY lawmaker's bill would regulate online concert sales in wake of Taylor Swift-Ticketmaster disaster|sito=News 12 - Default|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref name=":14">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Andrea|cognome=Salcedo|nome2=Julian|cognome2=Mark|url=https://www.washingtonpost.com/business/2023/06/11/taylor-swift-ticketmaster-ticket-meltdown-bills/|titolo=Angry Taylor Swift fans push lawmakers to take on Ticketmaster|pubblicazione=The Washington Post|issndata=0190-828611 giugno 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Nella legislatura dello Stato di Washington, la rappresentante Kristine Reeves ha presentato nel gennaio 2023 il TSWIFT Consumer Protection Act, che impone il divieto di bot o software per acquistare biglietti e restrizioni sui prezzi dinamici. Quando il disegno di legge si è arenato, Reeves ha affermato che Ticketmaster ha assunto dei lobbisti per "uccidere" il suo disegno di legge e "spera di riformulare la misura nella prossima sessione legislativa".<ref name=":14"/> La [[Camera dei rappresentanti del Minnesota]] ha approvato il disegno di legge "House File 1989" - il titolo è un riferimento all'album del 2014 di Swift ''[[1989 (Taylor Swift)|1989]]'' - per obbligare Ticketmaster e altre società a rivelare tutti i prezzi e le commissioni in anticipo.<ref name=":14"/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.revisor.mn.gov/bills/text.php?number=HF1989&type=bill&version=0&session=ls93&session_year=2023&session_number=0|accesso=17 giugno 2023}}</ref> I membri della Corte generale del Massachusetts hanno presentato il "Taylor Swift Bill" nel marzo 2023, che obbliga le società di biglietteria a rivelare in anticipo i costi totali dei biglietti e a vietare i prezzi dinamici nello stato.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.fox7austin.com/news/massachusetts-taylor-swift-bill-transparent-ticket-pricing.amp}}</ref> Il [[Governatore del Texas]] [[Greg Abbott]] ha firmato la legge "Save Our Swifties" nel maggio 2023, vietando l'uso di bot e altre tecnologie per l'acquisto in blocco di biglietti per concerti. La violazione comporterà una sanzione fino a $ 10.000 per ogni biglietto acquistato.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ariana|cognome=Garcia|url=https://www.chron.com/politics/article/texas-save-our-swifties-ticket-bill-18113022.php|titolo=Greg Abbott signs 'Save our Swifties' law to ban ticket-sale bots|pubblicazione=HoustonChron|accesso=5 giugno Chronicle2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=By Jayme Lozano Carver|url=https://www.texastribune.org/2023/05/23/texas-concert-bot-law-taylor-swift/|titolo=After Taylor Swift Eras Tour glitch, Texas bans bots that buy concert tickets|sito=The Texas Tribune|accessodata=23 maggio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> L'[[Assemblea dello Stato della California]] ha approvato il disegno di legge 8, sponsorizzato da [[Laura Friedman]], Jacqui Irwin e Scott Wilk, che richiede ai venditori di biglietti di rivelare in anticipo i prezzi totali.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://qz.com/california-bill-ticketmaster-live-nation-record-revenue-1850407690|titolo=California is seeking to take down Ticketmaster’s monopoly|sito=Quartz|data=5 maggio 2023|accesso=165 giugno 20232025}}</ref> In una dichiarazione al ''Washington Post'', Ticketmaster ha rifiutato di commentare qualsiasi presunta negoziazione con i legislatori in merito alle proposte di legge, ma ha osservato che ha dovuto "intensificare il nostro impegno con i responsabili politici perché sono inondati di disinformazione diffusa dai bagarini".<ref name=":14"/>
=== Cause legali ===
|