Assemblea dell'Albania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 133:
==Funzioni==
I poteri del Parlamento sono definiti dalla Costituzione della Repubblica d’Albania. Il Parlamento rappresenta i cittadini della Repubblica e agisce come organo legislativo del paese. Si riunisce regolarmente in due sessioni annuali: la prima il terzo lunedì di gennaio, la seconda il primo lunedì di settembre.<ref>{{cite web|title=1998 Constitution of the Republic of Albania|url=http://www.osce.org/albania/41888?download=true|website=osce.org|page=14|language=en|quote=The Assembly conducts its annual work in two sessions. The first session begins on the third Monday of January and the second session on the first Monday of September}}</ref>
Tuttavia, sessioni straordinarie possono essere convocate dal Presidente della Repubblica, dal Primo Ministro o da un quinto dei membri del Parlamento.<ref>{{cite web|title=1998 Constitution of the Republic of Albania|url=http://www.osce.org/albania/41888?download=true|website=osce.org|language=en|quote=The Assembly meets in extraordinary session when requested by the President of the Republic, the Prime Minister or by one-fifth of all the deputies}}</ref>
Le sessioni sono aperte al pubblico.<ref>{{cite web|title=1998 Constitution of the Republic of Albania|url=http://www.osce.org/albania/41888?download=true|website=osce.org|page=15|language=en|quote=Meetings of the Assembly are open.}}</ref>
Il Parlamento delibera a maggioranza dei voti, in presenza di più della metà dei membri, tranne nei casi in cui la Costituzione preveda una maggioranza qualificata. Alcune decisioni, infatti, richiedono una maggioranza dei tre quinti.<ref>{{cite web|title=1998 Constitution of the Republic of Albania|url=http://www.osce.org/albania/41888?download=true|website=osce.org|page=15|language=en|quote=There are approved by three-fifths of all members of the Assembly}}</ref>
Altri poteri del parlamento includono la definizione delle relazioni economiche, giuridiche e politiche in Albania; la tutela del patrimonio naturale e culturale albanese e il suo utilizzo; nonché la formazione di alleanze con altri Stati.
Il parlamento elegge il Presidente con votazione segreta e senza dibattito, mediante una maggioranza dei tre quinti dei suoi membri.
Il Presidente invia messaggi al Parlamento, fissa la data delle elezioni parlamentari, degli organi del potere locale e dei referendum.
Il Presidente nomina il Primo Ministro su proposta del parlamento; se il Primo Ministro non viene approvato, il parlamento elegge un altro Primo Ministro entro 10 giorni.
Come stabilito dalla Costituzione, nessuna forza militare straniera può essere stanziata o transitare sul territorio albanese, se non in virtù di una legge approvata dal parlamento.
In virtù di ciò, il parlamento ha anche il diritto di inviare le Forze Armate albanesi all’estero.<ref>{{cite web|title=1998 Constitution of the Republic of Albania|url=http://www.osce.org/albania/41888?download=true|website=osce.org|page=3|language=en|quote=No foreign military force may be situated in, or pass through, the Albanian territory, and no Albanian military force may be sent abroad, except by a law approved by a majority of all members of the Assembly.}}</ref>
==Composizione==
==Commissioni==
|