Locomotiva FS E.626: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Sinalunga_-_stazione_ferroviaria_-_locomotiva_LFI_E.626.006_-_25-04-1987.jpg con File:Sinalunga_(SI)_-_stazione_ferroviaria_-_locomotiva_LFI_E.626.006_-_25-04-1987.jpg (da [[commons:User:Comm |
|||
Riga 40:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
[[File:FS E626 231 (Corbezzi).jpg|miniatura|E.626.231 con un treno storico sulla [[ferrovia Porrettana]].]]
Le [[locomotiva|locomotive]] elettriche del gruppo '''E.625''' ed '''E.626''' furono i primi mezzi di trazione a corrente continua a 3000 V a essere costruiti e messi in esercizio dalle [[Ferrovie dello Stato Italiane]], tra il [[1927]] e il [[1939]]. Rappresentano il gruppo di locomotive che ha avuto vita più longeva in assoluto sulla rete ferroviaria italiana (e tra i più longevi tra le principali amministrazioni ferroviarie mondiali), restando in servizio commerciale regolare in ambito FS per ben 72 anni, con l'ultima E.626 ritirata nel [[1999]].
| |||