Wasting Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145201994 di 188.152.28.115 (discussione) Etichetta: Annulla |
fix |
||
Riga 39:
Per ''Wasting Light'', il gruppo ha optato per l'impiego di sonorità dure e pesanti, in contrasto con le sperimentazioni timbriche affrontate nei precedenti lavori, mentre buona parte dei testi, scritti da Grohl, riflettono la sua vita e un futuro possibile. Al disco hanno partecipato in alcune tracce musicisti d'eccezione, quali [[Bob Mould]] e [[Krist Novoselic]], oltre ad aver visto il ritorno del chitarrista [[Pat Smear]] come membro stabile, dopo che egli abbandonò i Foo Fighters dopo la pubblicazione di ''[[The Colour and the Shape]]'' ma ritornando nella formazione nel 2006, esclusivamente come turnista.<ref name="Back"/>
Le sessioni di registrazione sono state documentate per i fan attraverso il sito ufficiale e il loro profilo
Durante lo svolgimento dei [[Grammy Awards 2012]], ''Wasting Light'' e i suoi brani hanno fatto guadagnare ai Foo Fighters cinque [[Grammy Award]]s, tra cui quello nella categoria ''[[Grammy Award al miglior album rock|Miglior album rock]]''.
Riga 49:
L'idea per un nuovo album è tornata nel 2010, quando Grohl si stava esibendo in Australia con i [[Them Crooked Vultures]]. Grohl ha deciso che «dovremmo realizzare un documentario relativo la registrazione di questo nuovo album ed anche una storia del gruppo. Invece di registrare l'album nel più costoso studio di registrazione con le apparecchiature di ultima generazione, cosa potrebbe succede se io e Butch decidessimo insieme di tornare indietro di vent'anni e rispolverare i registratori a nastro per metterli nel mio garage?»<ref name="Break">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fooarchive.com/features/qnov10.htm|titolo = 2011 PREVIEW: FOO FIGHTERS|sito = Foo Archive|data = novembre 2010|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> Più tardi, Grohl ha spiegato che Vig era portato per la produzione e che il disco sarebbe potuto essere «quell'album che definisce un po' il gruppo: potrebbe non essere il loro album migliore, ma è quello che la gente identifica maggiormente con la band, come ''[[Back in Black (album AC/DC)|Back in Black]]'' degli [[AC/DC]] o il [[Metallica (album)|Black Album]] dei [[Metallica]]. È come prendere tutte le cose che la gente considera caratteristiche principali del tuo gruppo per poi amplificarle giusto un po' e realizzare un semplice album. E questo è una sorta di quello che ho pensato che potremo fare con Butch, perché lui possiede un gran senso di eliminare il superfluo e di rendere più sensato il resto».<ref name="Kerrang"/> Grohl inoltre ha utilizzato il tour con i Them Crooked Vultures per trasformare le idee musicali in demo, successivamente portati al batterista [[Taylor Hawkins]] per essere ulteriormente sviluppati.<ref name="ClassicRock"/> Al riguardo, Vig ha spiegato:<ref>{{Cita pubblicazione|url = http://www.sweetparamania.com/Press/nylonmay2011.pdf|titolo = Rock Of Ages|autore = Mikael Wood|pubblicazione = [[Nylon Guys]]|data = maggio 2011}}</ref> {{citazione|Arrivato a casa [di Dave Grohl], la cosa che mi ha detto era "Voglio davvero realizzare tutto questo nel mio garage." Quindi, siamo andati al piano di sotto e abbiamo impostato un rullante. Ho detto: "Beh, suona davvero forte, ma non vedo perché non possiamo farlo." Poi mi ha detto che voleva registrare sui nastri e non sui computer e l'ho guardato stupito; ho prodotto molti album in questa maniera, e non solo per gli ultimi dieci anni. Ma Dave voleva davvero che [l'album] venisse concepito per il suono e per le performance. Avevano appena suonato in alcuni concerti al [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley Stadium]], e lui mi ha detto "Abbiamo ottenuto così grande successo, che cosa ci resta da fare? Potremo tornare allo Studio 606 e realizzare un album grande e liscio come [[Echoes, Silence, Patience & Grace|l'ultimo]] oppure potremo provare a catturare l'essenza dei primi album dei Foo Fighters."}}
A differenza dei due album precedenti del gruppo, ''Wasting Light'' è stato infatti registrato nel garage di Grohl a [[Encino (Los Angeles)|Encino]] ([[California]]), anziché nella casa-studio del gruppo, lo Studio 606.<ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/foo-fighters-team-with-butch-vig-for-heaviest-album-yet-20100308|titolo = Foo Fighters Team With Butch Vig for "Heaviest Album Yet"|autore = Shirley Halperin|sito = [[Rolling Stone]]|data = 8 marzo 2010|accesso = 4 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141223022241/http://www.rollingstone.com/music/news/foo-fighters-team-with-butch-vig-for-heaviest-album-yet-20100308|urlmorto = sì}}</ref> Riguardo a questa decisione, Grohl ha spiegato che «c'è poesia nell'essere il gruppo che può realizzare il tutto esaurito al Wembley Stadium ma produrre un album in un garage. Perché andare necessariamente dentro nello studio più costoso con il più grande produttore e con l'attrezzatura più all'avanguardia? Dov'è il rock and roll in tutto questo?»<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/472359/foo-fighters-the-billboard-cover-story|titolo = Foo Fighters: The Billboard Cover Story|autore = Mitchell Peters|sito = [[Billboard]]|data = 25 marzo 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> Inoltre, il frontman ha aggiunto che era un modo per «fare qualcosa che mettesse al primo posto il sound»,<ref name="MTV">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1656791/foo-fighters-album.jhtml|titolo = Exclusive: Butch Vig Talks 'Primal, Raw' Foo Fighters Album|autore = James Montgomery|sito = [[MTV]]|data = 21 gennaio 2011|accesso = 4 gennaio 2015
L'album è stato registrato utilizzando interamente equipaggiamento analogico fino al processo di post-[[mastering]].<ref name="MTV"/> Grohl ha spiegato che è stato fatto in questo modo perché la [[registrazione digitale]] va sempre di più fuori controllo: «Quando ascolto la musica di questi giorni, ascoltando [[Pro Tools]] e la batteria che suona come una macchina, essa succhia la vita della musica».<ref name="Tape">{{Cita web|lingua = en|url = http://blogs.laweekly.com/westcoastsound/2011/04/dave_grohl_wasting_light.php|titolo = EXCLUSIVE Interview: Dave Grohl on Cutting the New Foo Fighters Album's Master Tape to Pieces--and Giving Them Away to the Fans|autore = Gustavo Turner|sito = [[LA Weekly]]|data = 11 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110820070629/http://blogs.laweekly.com/westcoastsound/2011/04/dave_grohl_wasting_light.php|urlmorto = sì}}</ref> Sempre secondo il cantante e chitarrista del gruppo, la strategia analogica avrebbe reso il sound dell'album «più crudo e un po' imperfetto»,<ref name="MTV"/> qualcosa che il chitarrista [[Chris Shiflett]] ha trovato benefico, dichiarando che il «rock and roll riguarda i difetti e le imperfezioni».<ref name="Back"/> Il bassista [[Nate Mendel]] ha aggiunto che «siamo cresciuti producendo musica sui nastri, i quali presentano un suono particolare e possiedono alcune limitazioni»,<ref name="Back"/> mentre il batterista [[Taylor Hawkins]] ha affermato che la registrazione digitale nel rock and roll contemporaneo porta a un suono artificiale: «i gruppi di oggi suonano un po', e poi manipolano la registrazione attraverso un computer, in modo da ottenere un sound che suoni in un certo modo».<ref name="Kerrang"/> Hawkins inoltre ha aggiunto che un progetto analogico avrebbe aiutato il gruppo a reclamare la propria libertà artistica.<ref name="TMN">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.themusicnetwork.com/music-features/artists/2011/04/12/foo-fighters-the-tmn-interview/|titolo = Foo Fighters: The TMN interview Artists|autore = Jason Treuen|sito = The Music Network|data = 12 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>
Riga 95:
=== Riconoscimenti ===
''Wasting Light'' e i singoli da esso estratti hanno ricevuto cinque candidature ai [[Grammy Awards 2012]], tra cui il premio come ''[[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.hollywoodreporter.com/news/grammys-foo-fighters-wasting-light-analog-268366|titolo = Foo Fighters' Six Grammy Nominations Put Analog Recording Back on the Map|autore = Shirley Halperin|sito = [[The Hollywood Reporter]]|data = 1º dicembre 2011|accesso = 16 luglio 2014}}</ref> L'album ha vinto il premio come [[Grammy Award al miglior album rock|miglior album rock]], ''[[White Limo]]'' ha vinto il premio come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock/metal|Miglior interpretazione hard rock/metal]]'' e ''[[Walk (Foo Fighters)|Walk]]'' ha vinto i premi come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione rock|Miglior interpretazione rock]]'' e come ''[[Grammy Award alla miglior canzone rock|miglior canzone rock]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1678701/grammy-winners-list.jhtml|titolo = Grammy Winners List 2012|sito = [[MTV]]|data = 2 dicembre 2012|accesso = 16 luglio 2014
== Tracce ==
| |||