Grado (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.116.112.131 (discussione), riportata alla versione precedente di AdertBot
Etichetta: Rollback
Riga 4:
|Nome = Grado
|Stato = ITA
|Nome ufficiale = {{it}} Grado<br/>{{fur}} Grau<ref>{{Cita web|url=https://lexview-int.regione.fvg.it/FontiNormative/xml/XmlLex.aspx?anno=1996&legge=15&id=art5&fx=&n_ante=16&a_ante=2014&vig=04/09/2014%20Legge%20regionale%2011%20agosto%202014%20n.16&ci=1&diff=False&lang=multi&dataVig=04/09/2014&idx=ctrl0#art5|titolo=Comune friulanofono come da Legge regionale 15/1996 art. 5.}}</ref>
|Nome ufficiale =
|Bandiera =
|Voce stemma =
Riga 32:
}}
[[File:Giardini Marchesan Grado.jpg|miniatura|247x247px|Viale Dante Alighieri]]
'''Grado''' (''Grau'', ''Gravo'', in [[dialetto gradese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.dialettando.com/dizionario/detail.lasso?id=38994|titolo=Dizionario dei dialetti|sito=www.dialettando.com|accesso=2023-03-30}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /><ref>{{Cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2019&lingua=ita|titolo=Demo istat|accesso=23-12-2020|dataarchivio=9 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190409085013/http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html|urlmorto=sì}}</ref> del [[Friuli-Venezia Giulia]]. È un centro turistico e termale.
 
== Geografia fisica ==