Federico Balzaretti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  professione attuale Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m Annullate le modifiche di 2A01:E11:1007:9A90:2447:92F0:DFD3:A0BD (discussione), riportata alla versione precedente di 188.12.108.70 Etichetta: Rollback | ||
| Riga 54: |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] }} Cresciuto nel [[Torino Football Club|Torino]], vive le prime esperienze da professionista in prestito a {{Calcio Varese|N}} e {{Calcio Siena|N}}, tornando al Torino per giocare un anno in [[Serie A]] e due in [[Serie B]]. In seguito si trasferisce alla [[Juventus Football Club|Juventus]], giocando un anno in Serie A e [[UEFA Champions League|Champions League]] con la vittoria del campionato non valida per i fatti di [[Calciopoli]] e la successiva stagione in cadetteria con la risalita. Ceduto alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nel 2007, dopo mezza stagione passa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] con cui gioca titolare in [[UEFA Europa League|Europa League]]. In questi anni conquista la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] con la quale partecipa al [[Campionato europeo di calcio 2012|Campionato europeo 2012]], in cui l'Italia perde la finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]. Nella stessa estate si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Il 12 agosto 2015 annuncia il ritiro a causa di persistenti problemi fisici, dopo aver totalizzato complessivamente 221 presenze e 4 reti in Serie A e 130 presenze e 3 reti in Serie B. Riga 248: == Palmarès == === Club === * {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}} :Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] | |||