Università al-Qarawiyyin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GJo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 65:
L'aspetto attuale della moschea è il risultato di una lunga evoluzione avvenuta nell'arco di più di 1000 anni. Originariamente la moschea era lunga circa 30 metri con un cortile e quattro navate oblique. La prima espansione ebbe luogo nel 956, grazie al [[califfo]] [[Omayyadi|omayyade]] di [[Califfato di Cordova|Cordova]], [[Abd al-Rahman III]], detto ''al-Nasir bi-llah''. Il luogo della preghiera fu ingrandito e il [[minareto]] spostato, dando luogo ad una forma squadrata usata innumerevoli volte come modello nei minareti del Nordafrica. In questo periodo ebbe inizio la tradizione che le altre moschee di Fès chiamassero alla preghiera solo dopo aver sentito il richiamo della al-Qarawiyyin.
La ricostruzione più ampia ebbe luogo nel [[1135]] sotto il patronato del potente sultano [[Almoravidi|almoravide]] [[Ali ibn Yusuf]] che ordinò l'estensione della moschea da 18 a 21 [[navata|navate]], portando la superficie
Nel XVI secolo, la [[dinastia Sa'diana]] restaurò la moschea, aggiungendovi due patii alle estremità nord e sud del cortile.
|