Processo di Norimberga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 109.54.69.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Riga 295:
 
== Influenza sullo sviluppo del diritto penale internazionale ==
I processi di Norimberga ebbero grande influenza sullo sviluppo del [[Diritto internazionale penale|diritto penale internazionale]]. La [[Commissione del diritto internazionale]], che agisce su richiesta dell'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]], produsse nel [[1950]] il rapporto ''[[Principi di Diritto Internazionale riconosciuti nel Capitolo del Tribunale di Norimberga e nei giudizi del tribunale|Principi di diritto internazionale riconosciuti nel Capitolo del Tribunale di Norimberga e nei giudizi del tribunale]]'' (<ref>''Yearbook of the International Law Commission'', 1950, vol. III).</ref>. L'influenza del tribunale si può vedere anche nelle proposte di una corte penale internazionale permanente e nella stesura dei codici penali internazionali, preparati in seguito dalla Commissione del diritto internazionale.
 
I processi di Norimberga diedero il via a movimenti d'opinione e a considerazioni di dottrina giuridica<ref>Devin O. Pendas, ''Retroactive Law and Proactive Justice: Debating Crimes against Humanity in Germany, 1945–1950'', Central European History, Vol. 43, No. 3 (SEPTEMBER 2010), pp. 428-463.</ref> che cinquant'anni dopo portarono all'adozione dello statuto della [[Corte penale internazionale]].