Johann Sebastian Bach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Infanzia e adolescenza (1685-1703): corsivo (e maiuscolo) dell'iniziale del sostantivo tedesco. |
||
Riga 49:
[[File:Bachsiegel.svg|min|verticale|[[Monogramma]] di Johann Sebastian Bach, disegnato da lui stesso. Si compone delle lettere J S B, ossia le sue iniziali, intrecciate due volte, una nel verso normale e l'altra speculari.]]
Suo padre, [[Johann Ambrosius Bach]], figlio di [[Christoph Bach]], ricopriva a [[Eisenach]] la carica di
Bach discendeva da una famiglia di musicisti professionisti che andavano dall'organista, al musicista da camera nelle corti, includendo anche compositori. Era del tutto normale, per quel tempo, che i figli assistessero al lavoro dei loro padri, cercando di impararne l'arte. Probabilmente anche Bach iniziò ripetendo la musica ascoltata in tenerissima età con gli strumenti che può suonare un preadolescente.
|