Marc Márquez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/* 2025: in Ducati |
|||
Riga 120:
Ripete gli stessi risultati nel [[Gran Premio motociclistico d'Argentina 2025|GP seguente in Argentina]], chiudendo nuovamente davanti al fratello sia in qualifica che nelle due gare. Il successo domenicale gli consente tra l'altro, di eguagliare Jorge Lorenzo al 4° posto di sempre per numero di podi complessivi, a quota 152, ed al contempo, di raggiungere Angel Nieto per numero di vittorie e di giri veloci, al 3° posto all time di entrambe le classifiche, a quota 90 vittorie e 81 giri veloci.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/16-03-2025/motogp-argentina-risultati-gara-vince-alex-marquez-secondo-marc-marquez-terzo-morbidelli.shtml|titolo=Marquez, Mondiale in famiglia. Marc brucia Alex nel giorno del poker Ducati. Gambero Bagnaia: 4°|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-03-16}}</ref> Sul [[Circuito delle Americhe|circuito di Austin]] si dimostra ancora competitivo, ottiene infatti la terza pole di fila e vince la Sprint, tuttavia un errore dopo 9 giri in gara lunga compromette le sue chance di vittoria e lo costringe al ritiro, dopo aver provato a correre per altri tre giri con la moto danneggiata.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://video.gazzetta.it/video-marquez-caduta-al-gp-austin-marc-scivola-e-riparte-con-una-gamba-penzoloni/56dbbc98-e9e7-4f2b-9ce4-284fe645axlk|titolo=Marquez, caduta al GP Austin - Marc scivola e riparte con una gamba penzoloni!|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2025-03-30|accesso=2025-04-02}}</ref> Ciò lo fa retrocedere al secondo posto in classifica, superato di un punto dal fratello [[Álex Márquez|Álex]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/moto/2025/03/30/bagnaia-su-ducati-vince-e-risorge-sotto-la-pioggia-ad-austin-marquez-cade-e-si-ritira_062f86e0-b1db-401e-832f-2dfd6c5b50af.html|titolo=Bagnaia su Ducati vince e risorge sotto la pioggia ad Austin, Marquez cade e si ritira - Moto - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-03-30|accesso=2025-04-02}}</ref> Nel seguente appuntamento di [[Circuito di Lusail|Losail]] conquista la 4° pole consecutiva da inizio stagione, la n° 70 in top class,<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Diana Tamantini|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp-qatar-fp2-qualifiche-marc-marquez-ducati-pole-record-bagnaia-crash/|titolo=MotoGP Qatar: Marquez imbattibile, pole da record! Bagnaia a terra|sito=Corsedimoto|data=2025-04-12|accesso=2025-04-13}}</ref> e ottiene il successo sia nella Sprint, tornando così nuovamente in testa al campionato per due punti, che nella gara delle domenica, tornando a vincere su questa pista dopo 11 anni dall'ultima volta, conquistando così il podio n° 153 in carriera eguagliando Daniel Pedrosa, nonché il n° 114 in top class al pari di Jorge Lorenzo, nel primo caso raggiungendo il 3° posto all-time, nel secondo il 2° posto assoluto delle rispettive classifiche dei podi. Allunga così ulteriormente sui rivali in ottica iridata, in particolare va a +17 sul fratello Alex e a +26 sul compagno di squadra Bagnaia.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2025/04/13/news/motogp_qatar_2025_marc_marquez_bagnaia-424125965/|titolo=MotoGp, in Qatar Marc Marquez torna a imporre la sua legge. Squalificato Vinales, secondo Bagnaia|sito=la Repubblica|data=2025-04-13|accesso=2025-04-13}}</ref>
Nel primo Gp europeo della stagione, a [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2025|Jerez]], si qualifica 2°, alle spalle di [[Fabio Quartararo|Quartararo]], mentre nella Sprint ottiene il quinto successo di fila in stagione, eguagliando la serie record di Martin del [[Motomondiale 2023|2023]], tuttavia una caduta in gara mentre si trovava terzo gli preclude ogni chance di vittoria; riesce a ripartire, seppur con la moto danneggiata come ad Austin, e conclude la gara in 12ª posizione. Questo risultato, unito al successo di Alex Marquez, il primo per lui in top class, lo fa scivolare nuovamente a - 1 da quest'ultimo in classifica generale. In [[Gran Premio motociclistico di Francia 2025|Francia]] si qualifica nuovamente secondo dietro Quartararo, vince la sesta Sprint di fila e chiude la gara (corsa in condizioni meteo miste, con numerosi cambi di gomma da parte dei vari piloti) in seconda posizione, dietro all'altro pilota francese [[Johann Zarco|Zarco]]. Questo risultato lo fa allungare in classifica, portando il vantaggio a +22 da suo fratello e +51 da Bagnaia.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://video.sky.it/sport/motogp/video/motogp-gp-le-mans-marc-marquez-intervista-1009230|titolo=Marquez: "Non potevo sbagliare, non ho esagerato" - Sky Sport MotoGP|sito=video.sky.it|accesso=2025-05-12}}</ref> In [[Gran premio motociclistico di Gran Bretagna 2025|Gran Bretagna]] si qualifica quarto (per la prima volta in stagione non in prima fila), non vince la sprint concludendola secondo dietro ad Alex<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefano Ollanu|url=https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/marc-marquez-ho-fatto-il-massimo-mi-sono-preso-dei-rischi-al-primo-giro|titolo=Marc Marquez è 2° nella Sprint: "Era il massimo, ho rischiato nel primo giro"|sito=FormulaPassion.it|data=2025-05-24|accesso=2025-06-06}}</ref>, mentre il giorno dopo cade al primo giro mentre si trovava in testa ma a seguito della ripartenza della gara (causata da olio in pista) riparte e chiude terzo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://video.sky.it/sport/motogp/video/motogp-gp-silverstone-marc-marquez-intervista-1012709|titolo=Marquez: "Non ho dato il massimo e ho anche sbagliato" - Sky Sport MotoGP|sito=video.sky.it|accesso=2025-06-06}}</ref>
Aragona.
|