Marc Márquez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
In [[Gran Premio motociclistico d'Australia 2024|Australia]] giunge secondo nella sprint e ottiene la terza vittoria in gara lunga dopo un duello con Jorge Martìn, mentre ottiene un secondo posto nella sprint a [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2024|Sepang]] e nella gara conclusiva; grazie a questo risultato, conclude la stagione al terzo posto in classifica mondiale davanti ad Enea Bastianini, con 392 punti, 4 vittorie e 20 podi totali.<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/marquez-grazie-gresini-2025-il-riferimento-sara-bagnaia|titolo=Marquez: "Grazie Gresini. 2025? Il riferimento sarà Pecco"|autore=Matteo Senatore|editore=GEDI Digital S.r.l.|data=2024-11-17|accesso=2024-11-17}}</ref>
Il 5 giugno 2024 viene ufficializzato il prossimo passaggio di Márquez nel [[Ducati Corse|team ufficiale Ducati]] a partire dalla stagione [[Motomondiale 2025|2025]], andando ad affiancare il confermato Bagnaia.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-ducati-annuncia-la-firma-di-marc-marquez-per-il-team-ufficiale/10619462/|titolo=Ducati annuncia la firma di Marc Márquez per il Team ufficiale|autore=Oriol Puigdemont|data=5 giugno 2024|accesso=8 agosto 2024|editore=Motorsport Network}}</ref>
|