Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B127:11:696F:D4BF:63FF:FE5B:7203 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.179.66.94
Etichetta: Rollback
Esiste una pagina dedicata (Accuse di genocidio)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 85:
Dal 2012 l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] riconosce la Striscia come parte dello [[Stato di Palestina]], entità statale semi-autonoma, guidata formalmente dall'[[Autorità Palestinese]], ma nella Striscia di fatto da [[Hamas]].
 
 
Dal 2024 vittima di attacchi incessanti, senza soluzione di continuità da parte di Israele. Inizialmente avviate per rappresaglia dopo l'attacco terroristico del 7 Ottobre 2023 ma poi trasformatesi in attacchi continui e massicci, portando al massacro anche di migliaia di donne e bambini<ref>{{Cita web|url=www.ilfattoquotidiano.it|titolo=}}</ref>
 
== Storia ==