160th Special Operations Aviation Regiment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature
Correggo link
 
Riga 54:
Il compito del Reggimento è quello di organizzare, equipaggiare, addestrare, trovare risorse ed impiegare le forze dell'aviazione per le operazioni speciali dell'esercito statunitense in tutto il mondo, in supporto alle missioni contingenti e ai comandi combattenti. Conosciuto come ''Night Stalkers'', questi soldati sono riconosciuti per la loro competenze nelle operazioni notturne. Sono altamente addestrati e pronti per assolvere alle missioni più dure in tutti gli ambienti, in ogni parte del mondo, di giorno o di notte, con una precisione ineguagliabile. Vengono impiegati Chinook, Black Hawk altamente modificati e configurazioni d'attacco e d'assalto di elicotteri Little Bird.
 
I soldati del regimento sono stati attivamente e continuamente impiegati in operazioni da combattimento fin dall'Ottobreottobre 2001. Ad oggi, il 160th SOAR continua ad avere una presenza avanzata attiva e sostenuta nell'area delle operazioni dello [[United States Central Command|U.S. Central Command]] presso molteplici località in supporto all'[[Operazione Enduring Freedom]]. I loro equipaggi inoltre provvedono al supporto ai vari comandi regionali.
 
== Storia ==
Riga 144:
**{{simbolo|Army_Maint_Guidon.png}} Company D (AVUM)
* '''''4th Battalion, 160th SOAR'''''
**{{simbolo|Army_SF_Guidon.png}} Headquarters & Headquarters Company, [[Joint Base Lewis-McChord]], [[Washington (Statostato)|Washington]]
**{{simbolo|Army_SF_Guidon.png}} ''Company A'' - Equipaggiato con 8 MH-47G
**{{simbolo|Army_SF_Guidon.png}} ''Company B'' - Equipaggiato con 8 MH-47G