D'eux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rilasciare > uscire
+senza fonte (Wikipedia non è una fonte), template Allmusic
Riga 54:
Il secondo singolo, ''Je sais pas'', uscì in Québec nel luglio del 1995, in Belgio in agosto e in Francia in ottobre dello stesso anno. Scalò le classifiche, rimanendo in prima posizione, di Francia (per sette settimane), di Belgio Vallonia (per due settimane) e del Québec (per quattro settimane).<ref>{{Cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=C%25E9line+Dion&titel=Je+sais+pas&cat=s|titolo=lescharts.com - Les charts français|autore=Steffen Hung|sito=lescharts.com|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/song/1eeb/Celine-Dion-Je-sais-pas|titolo=Céline Dion - Je sais pas|sito=ultratop.be|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1326&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} Je sais pas|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017|dataarchivio=17 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817095350/http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1326&albumid=107|urlmorto=sì}}</ref> Nella ''European Hot 100 Singles'', la canzone si posizionò alla posizione numero sette<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=nQ0EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=29 dicembre 2017|data=23 dicembre 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> e divenne uno dei singoli più venduti in Francia e in Vallonia del '95, raggiungendo rispettivamente i numeri sei e nove delle classifiche di fine anno. In Francia, ''Je sais pas'' ha venduto oltre mezzo milione di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/Detail_S_CD.php|titolo=InfoDisc : Les 45 T./ Singles de C�line Dion (D�tail des Chiffres de Vente)|data=27 settembre 2015|accesso=29 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927225522/http://www.infodisc.fr/Detail_S_CD.php|dataarchivio=27 settembre 2015}}</ref>
 
''Le ballet,'' quarto singolo dell'album, fu pubblicato in Francia nel gennaio 1996. Raggiunse il quinto posto nella classifica [[airplay]] e fu incluso nel lato-B del singolo successivo uscito in Francia, ''[[Falling into You (singolo)|Falling into You]]''. Grazie al successo di ''D'eux'', le stazioni radio in Québec, iniziarono a suonare ''Destin'' nel gennaio 1996. La canzone passò per oltre otto mesi sulla ''[[Airplay Chart]]'', raggiungendo il terzo posto.<ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1329&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} Destin|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Nel maggio 1996, le stazioni radio iniziarono a suonare ''J'irai où tu iras'', un duetto con Jean-Jacques Goldman. Questa canzone raggiunse il quattordicesimo posto nella classifica ''Airplay Chart'' del Québec.<ref>{{Cita web|url=http://www.qim.com/oeuvres/oeuvre.asp?oeuvreid=1331&albumid=107|titolo=Québec Info Musique {{!}} Céline Dion {{!}} D'eux {{!}} J'irai où tu iras|autore=Michel Fournier, Québec Info Musique.com et Louis Bédard (Foutchy), Oricom Internet Inc.|lingua=fr|accesso=29 dicembre 2017}}</ref> Tutti i singoli di ''D'eux'' sono stati inclusi nella raccolta dei più grandi successi del 2005 della Dion, ''[[On ne change pas]]''.<ref>{{Citasenza pubblicazione|data=5 novembre 2017|titolo=D'eux|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=29 dicembre 2017|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=D%27eux&oldid=808891978fonte}}</ref>
 
== Promozione ==
Riga 60:
 
== Recensioni da parte della critica ==
''D'eux'' ha ricevuto recensioni positive da parte della critica. [[Stephen Thomas Erlewine]] di ''[[All Music|AllMusic]]'' gli diede tre stelle su cinque. Egli notò che "il canto di Jean-Jacques Goldman, che ha scritto quasi tutte le canzoni dell'album, è straordinariamente simile al pop contemporaneo per adulti che ha ampliato il successo internazionale della Dion." Erlewine scrisse che "l'album è un disco pop per adulti ben costruito e divertente e, nel complesso, suona bene."<ref>{{Cita webAllmusic|url=https://www.allmusic.com/album/|r224085|titolo=The French Album - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=29 dicembre 2017}}</ref>
 
== Successo commerciale ==