Jasmine Paolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 190:
Insieme a [[Sara Errani]], trionfa nel doppio del [[Qatar Ladies Open]] battendo in finale la coppia Jiang/Wu dopo quasi due ore di gioco, e conquistando il terzo WTA 1000.<ref>{{Cita news|url=https://www.coni.it/it/news/qatar-open-errani-paolini-trionfano-in-doppio-a-doha-e-conquistano-il-terzo-wta-1000.html|titolo=Qatar Open: Errani/Paolini trionfano in doppio a Doha e conquistano il terzo WTA 1000|pubblicazione=CONI|data=15 febbraio 2025}}</ref> Al WTA 1000 di [[Miami]] diventa la prima tennista italiana a raggiungere la semifinale dove viene sconfitta da [[Aryna Sabalenka]] con il punteggio di 6–2, 6–2.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/tennis/miami-open-paolini-si-ferma-in-semifinale-eliminata-6-2-6-2-da-sabalenka_95704767-202502k.shtml|titolo=Miami Open: Paolini si ferma in semifinale, eliminata 6-2 6-2 da Sabalenka|data=27 marzo 2025}}</ref> Dopo dieci anni di collaborazione, a fine marzo si separa dal tecnico [[Renzo Furlan]]<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/03/jasmine-paolini-e-il-coach-renzo-furlan-si-separano-f6de40a0-0fc0-4071-8a9c-13c9390fe842.html|titolo=Jasmine Paolini si separa dal coach Renzo Furlan dopo 10 anni insieme|data=31 marzo 2025|accesso=31 marzo 2025}}</ref> per ingaggiare, nel mese di aprile, [[Marc Lopez]], ex coach e compagno di doppio di [[Rafael Nadal]].<ref>{{cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2025/04/11/marc-lopez-sara-il-nuovo-coach-di-jasmine-paolini/|titolo=Marc Lopez sarà il nuovo coach di Jasmine Paolini}}</ref> Riesce a spingersi fino in semifinale nel WTA 500 di [[Porsche Tennis Grand Prix 2025|Stoccarda]] dove viene nuovamente battuta in due set dalla n.1 del mondo [[Aryna Sabalenka|Sabalenka]].
 
Il 17 maggio 2025 vince gli [[Internazionali d'Italia 2025 - Singolare femminile|Internazionali d'Italia]] a [[Roma]] sconfiggendo in finale la statunitense [[Coco Gauff]] col punteggio di 6–4, 6–2 e conquistando il terzo titolo in carriera, il secondo in un [[WTA Tour 2025|WTA]] 1000 (un record per il tennis femminile italiano) e il primo sulla terra rossa: diventa così la seconda italiana nell'era Open ad aggiudicarsi il torneo della città eterna dopo [[Raffaella Reggi]] nel 1985.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/WTA/17-05-2025/paolini-gauff-live-agli-internazionali-in-palio-il-titolo-a-roma.shtml|titolo=FINALE Paolini-Gauff 6-4 6-2. Straordinaria Jas! Vince a Roma 40 anni dopo l'ultima italiana|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2025-05-17|accesso=2025-05-17}}</ref> Il giorno seguente in coppia con Sara Errani sconfigge in finale il duo [[Elise Mertens|Mertens]]/[[Veronika Kudermetova|Kudermetova]] col punteggio di 6–4, 7–5 conquistando l'ottavo titolo in doppio<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/WTA/18-05-2025/paolini-errani-live-finale-agli-internazionali-d-italia-la-diretta.shtml|titolo=FINALE Errani-Paolini, fantastico bis: Kudermetova-Mertens battute 6-4 7-5|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2025-05-18|accesso=2025-05-18}}</ref>. Al Roland Garros viene battuta da [[Elena Svitolina|Svitolina]] al quarto turno. Ma in doppio con Errani vince lo slam parigino battendo la coppia [[Aleksandra Krunic |Krunic/[[Anna Danilina| Danilina]] in tre set.
 
== Riconoscimenti ==