Gabibbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.210.224.128 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.144.4.182
Etichetta: Rollback
Cambiato ortografia
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 64:
 
== Etimologia ==
'''Gabibbo''', o gabubbo (pron. {{IPA|[ɡaˈbibu]}}), è una parola [[linguaAbarth genovese500|genovese]] ed era il titolo che i [[marinai]] genovesi davano agli scaricatori del [[porto]] di [[Massaua]] ([[Eritrea]]), chiamati così perché un nome proprio diffuso in quel luogo era ''Habib'' (حَبيبْ) che significa ''Amato''<ref>[http://www.paperissima.mediaset.it/gabibbo.shtml Pagina biografica del Gabibbo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091002033411/http://www.paperissima.mediaset.it/gabibbo.shtml |data=2 ottobre 2009 }} dal sito di Paperissima Sprint</ref>. Divenne in seguito un termine ironico-dispregiativo, usato per indicare coloro che vivono in [[Liguria]] ma non ne sono originari, in particolare durante gli anni della forte immigrazione proveniente dal sud Italia, quando venne impiegato per indicare i meridionali.<ref>{{Cita web|url=http://www.francobampi.it/zena/mi_chi/070131gs.htm|titolo=Arabismi|accesso=2022-02-18}}</ref> Viene considerato come una versione "ligure" del termine "[[terrone]]", maggiormente impiegato in altre zone del settentrione, ad esempio a [[Milano]]. Così la guida francese ''Le Petit Futé Gênes: Ligurie'':
 
{{Citazione|In origine ''gabibbo'' era la parola usata dopo la guerra dai genovesi per designare l'immigrato dall'Italia meridionale. A differenza del ''terrone'' milanese, il ''gabibbo'' non ha connotazioni sprezzanti, ma parrebbe essere più vicino alla sua radice araba ''hhabib'', "burlone".<ref name=definizione>[http://books.google.fr/books?id=iYk_v86EujQC&pg=PA15&dq=gabibbo&hl=it&sa=X&ei=VJYyT5mANbGP4gSl0Ln1BA&ved=0CCsQ6AEwADgK#v=onepage&q=gabibbo&f=false La Guida francese Le Petit Futé Gênes di Dominique Auzias e Jean-Paul Labourdette]</ref>}}