Sara Errani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 86:
 
=== 2011 - 5º finale WTA ===
Inizia la stagione 2011 uscendo al debutto del torneo di [[Brisbane]]. Fa meglio ad [[Hobart]] giungendo al terzo turno contro la cinese [[Peng Shuai]] in singolare, mentre conquista il titolo nel doppio in coppia con Vinci. Agli [[Australian Open]] viene eliminata al primo turno. Manca il titolo nella finale singolare del torneo di [[Pattaya Women's Open|Pattaya]]. per mano dalla slovacca [[Daniela Hantuchová]], ma prevale nel doppio insieme a Vinci. Al torneo WTA di [[Andalucia Tennis Experience 2011|Marbella]] e di [[Barcelona Ladies Open|Barcellona]],viene fermata in semifinale rispettivamente da [[Viktoryja Azaranka]], vincitrice poi del torneo, e da [[Lucie Hradecká]]. La sua stagione sul rosso non è delle migliori, si ferma infatti al secondo turno a [[Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile|Madrid]], [[Internazionali d'Italia 2011 - Singolare femminile|Roma]] e [[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|Parigi]]. E anche sull'erba di [[Torneo di Wimbledon 2011|Wimbledon]]. Nel corso del finale di stagione non andrà oltre i quarti di finale, raggiunti a [[GDF SUEZ Grand Prix 2011 - Singolare|Budapest]] e [[Internazionali Femminili di Palermo 2011 - Singolare|Palermo]]. Proprio a Palermo trionferà in doppio, sempre in coppia con Vinci, conquistando il terzo titolo stagionale.
 
=== 2012 - Anno di successi ===