R.I.S. Roma - Delitti imperfetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno all'apostrofo e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
== Trama ==
===
In seguito allo scioglimento della squadra [[Reparto investigazioni scientifiche|R.I.S.]] di [[Parma]] – dovuto alla promozione a [[maggiore]] di Riccardo Venturi – Flavia Ayroldi e Daniele Ghirelli si trasferiscono a [[Roma]] per unirsi a un nuovo raggruppamento di indagini scientifiche. Flavia, grazie all'esperienza maturata nell'unità parmense e alla sua preparazione nei campi dell'[[informatica]] e dell'[[entomologia]], è ora il punto di forza del nuovo gruppo d'investigazione romano appena creato dal [[capitano]] Lucia Brancato. A completare la squadra c'è il [[tenente]] Bartolomeo Dossena, ufficiale pluridecorato, [[laurea]]to in [[chimica]] e addetto all'analisi degli [[esplosivi]], e i giovani del gruppo, i [[Sottotenente|sottotenenti]] Costanza Moro ed Emiliano Cecchi, entrambi specializzati in [[biologia]]. La Brancato deve riuscire ad amalgamare e dirigere l'operato del nuovo reparto scientifico, dove la mancanza di confidenza e la poca esperienza si fa sentire e genera tensioni sotto la pressione delle indagini.
|