Discussione:Metal detector: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
::::Se andate a confrontare con i titoli delle pagine sul lime, sull'overbooking e sul lifting si chiamano ancora adesso [[limetta]], [[sovrapprenotazione]] e [[ritidectomia]]. Anche in una puntata del cartone Rat-Man hanno detto "cercametalli" (vedi: [https://www.youtube.com/watch?v=tI_x01nb6s8&t=21s]). --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 15:58, 7 giu 2025 (CEST)
:::::{{ping|DanielParoliere}} Mi sa che non hai letto la mia risposta o non segui il ragionamento. Ribadisco: '''Il confronto da fare non è tra "cercametalli" e "guardavia" (e neanche con altri casi), ma tra "cercametalli" e "metal detector"'''. Riguardo alle altre voci che hai citato, penso che vadano riportate col titolo in inglese, visto che l'uso di tali termini in inglese è predominante. La forma italiana (o italianizzata) va usata invece quando è usata quanto tanto quella in inglese. Il fatto che poi un termine sia citato in un film o in un cartone animato non lo rende il termine più usato (anche questo punto mi sembrava di averlo chiarito, vabbé, vuol dire che parlo col muro...). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:59, 7 giu 2025 (CEST)
::::::In realtà "cercametalli" e "metal detector" si alternano molto frequentemente nel linguaggio tecnico e la maggior parte della gente che io ho conosciuto li conosce entrambi. Secondo me essendo la Wikipedia Italiana la pagina andrebbe rispostato a "cercametalli", come nel caso di "limetta", "sovrapprenotazione" e "ritidectomia". --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 10:22, 9 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Metal detector".