E-book: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia dei libri elettronici e dell'editoria digitale: Aggiunto link e rimossa fonte a wikipedia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Luca Ghio (discussione | contributi)
Storia dei libri elettronici e dell'editoria digitale: aggiungo fonte (tratta da lista fonti in descrizione di video pubblicato su canale YouTube Poldo)
Riga 33:
* 1998-1999: cominciano a proliferare siti di vendita e-libri in lingua inglese, come ''eReader.com'' e ''eReads.com''
* 2000: Stephen King offre il suo libro ''[[Riding the Bullet - Passaggio per il nulla]]'' in formato digitale
* 2000: [[Edizioni Piemme|Piemme]] pubblica il primo eBook in Italia, chiamato ''Il mio primo manuale di Internet di Geronimo Stilton''<ref>{{cita news|autore=Luciano Simonelli|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0455_05_2000_0947_0002_4431451/|titolo=L'eBook italiano punta sui ragazzi|pubblicazione=[[Tuttoscienze]]|data=25 ottobre 2000|accesso=9 giugno 2025|p=2|supplementodi=[[La Stampa]]}}</ref>
* 2001: Todo eBook.com, primo sito web a vendere eBook in lingua spagnola
* 2002: [[Random House]] e [[HarperCollins]] iniziano la vendita di titoli in lingua inglese