Simon Rodia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Festa dei Gigli con link removed (DisamAssist)
Correggo link
Riga 20:
 
== Biografia ==
Nacque e visse a [[Serino|Ribottoli in Serino]]<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/spettacolo/musica/2017/06/01/news/sgt_peppers_beatles-1834356/|titolo=Storia dell’unico italiano sulla copertina più famosa del rock|sito=Agi|lingua=it|accesso=2020-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wattstowers.us/simon_rodia.htm|titolo=Sam Rodia - The Watts Towers|sito=www.wattstowers.us|accesso=2023-05-27}}</ref>, piccolo centro sito a pochi chilometri da [[Avellino]]. Insieme al fratello maggiore emigrò all'età di quindici anni negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per lavorare in una miniera in [[Pennsylvania]]. Dopo la morte del fratello maggiore, causata da un incidente in miniera, decise di spostarsi a [[Seattle]], [[Washington (Statostato)|Washington]], dove nel 1902 sposò Lucia Ucci.
 
La coppia si stabilì successivamente in [[California]], nella città di [[Oakland]], dove nacquero i tre figli. Rodia divorziò da Ucci nel 1912 e si spostò a [[Long Beach]] dove si mantenne per lungo tempo con lavoretti da muratore, operaio e piastrellista prima di trasferirsi nel quartiere di Watts a [[Los Angeles]],<ref>{{Cita web|url=http://bigorangelandmarks.blogspot.com/2007/04/no-15-towers-of-simon-rodia.html|titolo=No. 15 - Towers of Simon Rodia|accesso=2023-05-27}}</ref> dove acquistò una proprietà nel 1920.