Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F3000P (discussione | contributi)
m Note: Corrette alcune fonti.
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
La senatrice [[Amy Klobuchar]], presidente della sottocommissione giudiziaria del Senato per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori, ha scritto una lettera aperta all'amministratore delegato di Ticketmaster, Rapino, in merito alle sue "serie preoccupazioni" in merito alle attività dell'azienda. Ha scritto: "Il potere di Ticketmaster nel mercato primario dei biglietti lo isola dalle [[Concorrenza (economia)|pressioni competitive]] che tipicamente spingono le aziende a innovare e migliorare i propri servizi. Ciò può portare a drammatici fallimenti di servizio come quelli che abbiamo visto questa settimana, in cui sono i consumatori a pagarne il prezzo".<ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|autore=Jordan Valinsky|url=https://www.cnn.com/2022/11/17/business/ticketmaster-taylor-swift-amy-klobuchar-letter|titolo=Taylor Swift ticket snafu caused by Ticketmaster abusing its market power, Senate antitrust chair says {{!}} CNN Business|sito=CNN|data=17 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
Il 17 novembre, il procuratore generale della Pennsylvania, [[Josh Shapiro]], ha annunciato che accetterà i reclami dei consumatori in merito alla questione e ha chiesto ai cittadini della Pennsylvania di inviare i loro reclami sul suo sito web.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/philadelphia/news/taylor-swift-tickets-pennsylvania-shapiro-ticketmaster-complaints/}}</ref> Il procuratore generale del Tennessee, Jonathan Skrmetti, ha avviato un'indagine sui "reclami dei consumatori riguardanti il caos durante la prevendita dei biglietti" per il tour. Ha affermato in una conferenza stampa che "la mancanza di concorrenza [per Ticketmaster] ha portato a un'esperienza negativa e a prezzi più alti per i consumatori".<ref name="bloomberg"/> Anche i procuratori generali del Nevada<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://apnews.com/article/josh-shapiro-business-taylor-swift-tennessee-e157badef297f7c302615b3a6080ba2a|titolo=Taylor Swift tickets breakdown probed by attorneys general|sito=AP News|data=19 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref> e della Carolina del Nord hanno iniziato a indagare su Live Nation–Ticketmaster per violazioni dei [[Tutela del consumatore|diritti dei consumatori]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|titolo=Tennessee, North Carolina AGs Investigating Taylor Swift Ticket Presale|sito=Bloomberg|accesso=18 novembre 2022}}</ref>
 
[[File:Joe_Biden_presidential_portrait.jpg|miniatura|Il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], ha spinto Ticketmaster e altre società di vendita di biglietti ad abbandonare le commissioni inutili, dannose per i consumatori.]]
Riga 64:
Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust del [[Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2022/music/news/congress-hearing-ticketmaster-taylor-swift-fiasco-1235440740/|titolo=Congress to Hold Hearing After Ticketmaster-Taylor Swift Fiasco|sito=Variety|data=23 novembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref> Successivamente, il 18 gennaio 2023, è stato annunciato che l'udienza è fissata per il 24 gennaio.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}</ref> Il 29 novembre, Blumenthal e la senatrice [[Marsha Blackburn]] hanno scritto una lettera alla [[Federal Trade Commission]] (FTC), ponendo domande sui "piani dell'agenzia per combattere l'uso di bot nella biglietteria",<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-senators-ftc-federal-trade-commission-1235444297/|titolo=After Taylor Swift-Ticketmaster Fiasco, Senators Demand Answers From Federal Trade Commission|sito=Variety|data=29 novembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref> e chiedendo di far rispettare il Better Online Tickets Sales Act, una legge federale del 2016 che concede al governo degli Stati Uniti "l'autorità di reprimere coloro che abusano di bot, applicazioni software programmate per eseguire attività automatizzate online, per acquistare grandi quantità di biglietti a scopo di lucro [...] e vieta la rivendita di biglietti acquistati tramite bot, e le persone che vendono illegalmente i biglietti rischiano una multa di $ 16.000." La lettera ha anche evidenziato i prezzi "selvaggi" dei biglietti su siti di terze parti, che arrivano fino a $ 1.000 per un concerto di [[Bruce Springsteen]] e $ 40.000 per quello di [[Adele (cantante)|Adele]], affermando che "prevenire questo tipo di danno ai consumatori è esattamente il motivo per cui il Congresso ha scelto di promulgare il BOTS Act sei anni fa e perché entrambi abbiamo scelto di sponsorizzare quel disegno di legge."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-29/ticketmaster-ftc-bots-crackdown-taylor-swift|titolo=Will the government crack down on bots after Ticketmaster’s Taylor Swift meltdown?|pubblicazione=Los Angeles Times}}</ref> Il 6 dicembre, la presidente della FTC, [[Lina Khan]], ha detto durante il CEO Council Summit del ''[[The Wall Street Journal]]'' che aziende come Ticketmaster possono diventare "troppo grandi per preoccuparsene", e ha chiarito che è stato il Dipartimento di Giustizia ad approvare la fusione del 2010. Ha assicurato che il dipartimento "continua a esaminare la questione" e ha aggiunto che la controversia "ha finito per convertire più membri della Generazione Z in anti-monopolisti da un giorno all'altro di quanto avrei potuto fare io".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/tech/news/ticketmasters-botching-of-taylor-swift-ticket-sales-converted-more-gen-zers-into-antimonopolists-overnight-than-anything-i-could-have-done-ftc-chair-says/articleshow/96065701.cms|titolo="Ticketmaster's botching of Taylor Swift ticket sales 'converted more Gen Zers into anti-monopolists overnight than anything I could have done,' FTC chair says"|sito=Business Insider|accesso=9 dicembre 2022}}</ref>
 
Nel giugno 2023, i media hanno riferito che, in seguito a un incontro con Biden e la FTC, Ticketmaster, SeatGeek e altre società di biglietteria hanno concordato di abolire le [[Tassa|commissioni spazzatura]], ovvero costi aggiuntivi aggiunti alla fine dell'acquisto del biglietto, e di mostrare in anticipo ai consumatori la ripartizione delle commissioni. Biden e la direttrice del [[Consiglio economico nazionale]] [[Lael Brainard]] hanno rilasciato una dichiarazione stampa alla Casa Bianca il 15 giugno 2023, sottolineando l'impegno a vietare a livello federale commissioni ingannevoli e a sorpresa, applicandole anche ai [[Villaggio turistico|resort]] e agli [[Locazione|affitti]]. Lo studioso di diritto americano William Kovacic, ex presidente della FTC, lo ha definito "l'adeguamento della politica di Taylor Swift".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2023/06/15/biden-pushes-ticketmaster-seatgeek-to-show-junk-fees-upfront.html|titolo=Ticketmaster parent Live Nation, others agree to show ‘junk fees’ after Biden pressure|pubblicazione=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/politics/story/2023-06-15/how-biden-and-taylor-swift-beat-ticketmaster|titolo=How Biden and Taylor Swift beat Ticketmaster|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]}}</ref> Nel novembre 2023, la sottocommissione investigativa del Senato ha emesso un [[Sub poena|mandato di comparizione]] a Ticketmaster e Live Nation "per documenti relativi ai prezzi dei biglietti, alle commissioni e alle pratiche di rivendita dell'azienda" a seguito di un'indagine durata mesi. Blumenthal, presidente della sottocommissione, ha affermato che la citazione in giudizio è stata una risposta all'ostruzionismo plateale opposto da Live Nation all'inchiesta. Un portavoce di Live Nation ha dichiarato in una nota che la società "ha collaborato volontariamente con il sottocomitato fin dall'inizio e ha fornito informazioni estese".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2023/11/20/business/senate-subpoena-ticketmaster-taylor-swift/index.html|titolo=Senate subcommittee issues subpoena to Live Nation and Ticketmaster after Taylor Swift ticketing fiasco|pubblicazione=}}</ref> Nell’aprile 2024, il ''Wall Street Journal'' ha riferito che il Dipartimento di Giustizia si stava preparando a presentare una causa antitrust contro Live Nation.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/business/media/live-nation-justice-department-antitrust-lawsuit-ab98c268|titolo=Justice Department to File Antitrust Suit Against Live Nation|pubblicazione=The Wall Street Journal}}</ref> Il 17 dicembre 2024, la FTC ha ufficialmente approvato la Junk Fees Rule per vietare le “pratiche tariffarie ingiuste e ingannevoli” che nascondono i prezzi totali per vari settori, tra cui gli alloggi a breve termine.<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/travel/news/2024/12/18/new-ban-hotel-hidden-fees/77072038007/#:~:text=The%20U.S.%20Federal%20Trade%20Commission,them%20display%20total%20costs%20upfront.|sito=USA TODAY|accesso=19 dicembre 2024}}</ref>
 
==== Risposta della commissione del Senato ====
Riga 122:
Nel marzo 2023, anche i fan dell'artista musicale canadese [[Drake (rapper)|Drake]] hanno intentato una class action contro Ticketmaster presso la Corte superiore del Quebec, accusandola di inganno intenzionale e frode. Gli attori hanno sostenuto che la vendita del ''It's All a Blur Tour'', un tour di concerti co-headliner di Drake e [[21 Savage]], "inganna intenzionalmente i consumatori per il guadagno finanziario di Ticketmaster" nascondendo informazioni su date di spettacoli aggiuntivi per aumentare la domanda e i prezzi dei biglietti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.com/ticketmaster-slammed-lawsuit-drake-fans-2023-3|titolo=Drake fans are the latest to hit Ticketmaster with a lawsuit following 'It's All A Blur' tour sale|sito=Business Insider|accesso=10 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.avclub.com/ticketmaster-facing-lawsuit-over-drake-pricing-now-too-1850261716|titolo=Ticketmaster facing lawsuit over Drake pricing now, too|sito=The A.V. Club|accesso=28 marzo 2023}}</ref> La causa chiede 300 dollari di danni punitivi per cliente e danni compensativi che coprano la differenza tra i prezzi dei biglietti "Official Platinum" e il costo regolare dei posti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2023/03/drake-fan-ticketmaster-lawsuit/|titolo=Drake Fan Files Class-Action Lawsuit Against Ticketmaster Over Inflated “Official Platinum” Prices|sito=Consequence|accesso=28 marzo 2023}}</ref>
 
Per l'[[Eurovision Song Contest 2023]] a Liverpool nel maggio 2023, l'[[Unione europea di radiodiffusione]] (EBU) e l'emittente ospitante [[BBC]] hanno stretto una partnership con Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64784428|titolo=Eurovision 2023: Tickets for Liverpool sell out after huge demand|pubblicazione=BBC|data=7 marzo 2023}}</ref> Prima che la piattaforma di prenotazione dei biglietti fosse attiva, molti utenti si lamentavano del fatto che il sito web di Ticketmaster si fosse bloccato con un [[Codici di stato HTTP|errore 500]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ewan Somerville|url=https://www.telegraph.co.uk/news/2023/03/07/eurovision-tickets-sale-website-crashes-ticketmaster-liverpool/|titolo=Eurovision tickets website crashes moments before sale begins|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=7 marzo 2023}}</ref> I biglietti per la finale del concorso sono andati esauriti in 36 minuti, mentre i biglietti rimanenti disponibili sono andati esauriti circa un'ora dopo.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Damian Jones|url=https://www.nme.com/news/music/eurovision-final-2023-tickets-sell-out-in-36-minutes-3409546|titolo=Eurovision final 2023 tickets sell out in 36 minutes|sito=NME|data=7 marzo 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> In seguito, i biglietti sono stati resi disponibili su [[Bagarinaggio|piattaforme di rivendita]] di terze parti come Viagogo, con un biglietto di ingresso generale per la finale, originariamente al prezzo di £, venduto fino a £11,800.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.ticketmaster.co.uk/eurovision-song-contest-grand-final-live-liverpool-13-05-2023/event/37005E5CB24B11CC|titolo=Eurovision Song Contest Grand Final - Live Show|accesso=7 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230307203143/https://www.ticketmaster.co.uk/eurovision-song-contest-grand-final-live-liverpool-13-05-2023/event/37005E5CB24B11CC|dataarchivio=7 marzo 2023|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.itv.com/news/granada/7 marzo 2023/eurovision-tickets-reselling-for-up-to-12000-on-third-party-websites}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://eyeonsouthport.co.uk/tickets-for-all-9-shows-at-this-year-s-eurovision-song-contest-have-now-sold-out|titolo=Tickets for all 9 shows at this year's Eurovision Song Contest have now SOLD OUT.|sito=Eye on Southport|data=7 marzo 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
Nel giugno 2023, le date di Parigi e [[Lione]] del ''The Eras Tour'' hanno registrato la richiesta di prevendita più alta di sempre in Francia. Angelo Gopee, responsabile di Live Nation France, ha dichiarato: "la domanda è tale che molti si sono ritrovati in una coda virtuale solo per iscriversi alla mailing list che, potenzialmente, aprirà l'accesso alla biglietteria. A memoria, non avevamo mai visto una cosa del genere in Francia".<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.tf1info.fr/culture/the-eras-tour-de-taylor-swift-la-billetterie-de-ses-concerts-francais-lille-et-paris-fonctionne-sur-tirage-sort-2261184.html|titolo=La billetterie des concerts français de Taylor Swift donne déjà des sueurs froides à ses fans|sito=TF1 INFO|data=21 giugno 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Ticketmaster ha interrotto le prevendite francesi l'11 luglio 2023, a seguito di problemi di [[Login|accesso]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Elsa Keslassy,Ellise Shafer|url=https://variety.com/2023/music/global/sales-taylor-swift-eras-tour-paris-ticketmaster-1235666407/|titolo=Taylor Swift’s Eras Tour Sales in France Halted on Ticketmaster|sito=Variety|data=11 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Larisha Paul|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-eras-tour-paris-sales-put-on-hold-by-ticketmaster-1234786146/|titolo=Ticketmaster France Couldn't Handle Taylor Swift Demand Either|sito=Rolling Stone|data=11 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Nel luglio 2023, la vendita dei biglietti per il ''The Eras Tour'' nel Regno Unito è stata gestita da Ticketmaster e AXS.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Gemma Sherlock|url=https://www.mirror.co.uk/lifestyle/going-out/music/taylor-swift-fans-fume-ticketmaster-30402410|titolo=Taylor Swift fans fume as Ticketmaster changes sale and time rules for Eras Tour|sito=Daily Mirror|data=6 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> ''Forbes'' ha segnalato un'ampia speculazione sui biglietti del tour nel Regno Unito, con la loro immediata ripubblicazione su siti come [[StubHub]] e Viagogo a prezzi esorbitanti, oltre a crash del sito web.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Molly Dowrick|url=https://www.walesonline.co.uk/whats-on/taylor-swifts-eras-tour-eyewatering-27308705|titolo=The eye-watering charges for Taylor Swift tickets taking fans by surprise|sito=Wales Online|data=12 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mary Whitfill Roeloffs|url=https://www.forbes.com/sites/maryroeloffs/2023/07/10/eras-tour-headaches-take-uk-taylor-swift-fans-complain-about-website-malfunctions-scalpers-as-tickets-released/|titolo=Eras Tour Headaches Take U.K.: Taylor Swift Fans Complain About Website Malfunctions, Scalpers As Tickets Released|sito=Forbes|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Kevin Brennan, membro del Parlamento di Cardiff, ha chiesto un dibattito nella [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]] del Regno Unito sui bagarini e sul piano del [[Governo del Regno Unito|governo]] per affrontarli.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/uk/penny-mordaunt-taylor-swift-thangam-debbonaire-labour-cardiff-b2374688.html|titolo=MP demands action to protect ‘our daughters’ from Taylor Swift ticket resellers|pubblicazione=The Independent|accesso=5 giugno 2025}}</ref>