Scott Lang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 45:
== Storia editoriale ==
Creato da [[David Michelinie]] e [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]] nel marzo [[1979]], Scott Lang esordisce su ''Avengers'' (vol. 1) n. 181, come semplice personaggio secondario impiegato presso le [[Stark Industries]]<ref name="Rivera">{{cita web|url=http://uk.businessinsider.com/ant-man-explained-2015-7?r=US&IR=T|titolo=Ant-man is such a complicated comic-book character, it’s a miracle they made a pretty good movie about him|nome=Joshua|cognome=Rivera|sito=Business Insider|data=17 luglio 2015|accesso=30 agosto 2015|lingua=en|dataarchivio=30 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160630211506/http://uk.businessinsider.com/ant-man-explained-2015-7?r=US&IR=T|urlmorto=sì}}</ref> ma, in seguito, i piani per lui sono cambiati e la [[Marvel Comics|Marvel]] ha deciso di trasformarlo in un supereroe facendone il [[Ant-Man#Il secondo Ant-Man: Scott Lang|secondo Ant-Man]]<ref>{{cita web|url=http://comicbook.com/2015/06/26/sizing-up-scott-langs-five-best-ant-man-stories/|titolo=Sizing Up Scott Lang's Five Best Ant-Man Stories|nome=Jamie|cognome=Lovette|sito=Comic Book.com|data=28 giugno 2015|accesso=30 agosto 2015|lingua=en}}</ref>. Il progetto originale di dedicargli due numeri della collana ''[[Marvel Premiere]]'', 47 e 48 (aprile-giugno [[1979]]), e, in caso di successo, lanciarlo in una propria testata, viene accantonato a causa delle scarse vendite registrate dai due albi in questione relegando il nuovo Ant-Man a semplice [[guest star]] nella serie dedicata a [[Iron Man]] per i tre anni successivi finché, per dargli maggiore importanza all'interno dell'[[Universo Marvel]], nel [[1982]] diviene un personaggio di supporto delle storie dei [[Fantastici Quattro]] (allora sceneggiate da [[Tom DeFalco]]) in qualità di membro temporaneo del gruppo. La notorietà raggiunta in tali storie fa sì che da luglio [[1997]] a gennaio [[1999]] il personaggio sia tra i co-protagonisti della serie ''Heroes for Hire'', durata 19 volumi e incentrara sulle vicende della prima formazione degli [[Eroi in vendita]], a seguito della chiusura di quest'ultima, l'eroe fa varie comparse nelle storie dei [[Vendicatori]] in qualità di riserva della squadra dopodiché, dal gennaio [[2013]], diviene uno dei comprimari della serie ''FF'' ("Future Foundation"), scritta da [[Matt Fraction]] e [[Mike Allred]]<ref>{{cita web|url=https://marvel.com/news/comics/19200/marvel_now_qa_fantastic_four|titolo=Marvel NOW! Q&A: Fantastic Four|nome=Jim|cognome=Beard|sito=Marvel.com|data=9 agosto 2012|accesso=30 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
Nel [[2015]], grazie al successo del [[Ant-Man (film)|film a lui dedicato]], Scott ottiene una sua testata, scritta da [[Nick Spencer]], disegnata da [[Ramon Rosanas]] e intitolata semplicemente ''Ant-Man''<ref>{{cita web|url=https://marvel.com/news/comics/23452/nycc_2014_ant-man|titolo=NYCC 2014: ANT-MAN|nome=Jim|cognome=Beard|sito=Marvel.com|data=13 ottobre 2014|accesso=30 agosto 2015|lingua=en}}</ref>; per l'occasione il costume del personaggio subisce un re design a opera di [[Chris Samnee]]. In seguito a ''[[Secret Wars]]'' la serie viene chiusa con un Annual e uno One-Shot, ma ne inizia un'altra intitolata ''[[Lo Stupefacente Ant-Man (fumetto)|Astonishing Ant-Man]]'' e curata sempre dagli stessi autori, terminata nel [[2016]] dopo tredici numeri.
|