Operazione Condor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20250610)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 65:
Tra il 24 e il 27 settembre dello stesso anno, i membri della SIDE e la controparte uruguaiana iniziarono a collaborare per eliminare completamente l'OPR-33, un'organizzazione terroristica uruguaiana a Buenos Aires. Alla SIDE argentina sono attribuiti altresì gli omicidi del generale cileno [[Carlos Prats]], degli ex deputati uruguaiani [[Zelmar Michelini]] e [[Héctor Gutiérrez Ruiz]], così come dell'ex presidente della Bolivia, [[Juan José Torres]], a Buenos Aires.<ref name=":16" />
 
La SIDE collaborò anche nel colpo di Stato del generale boliviano [[Luis García Meza Tejada]] con l'aiuto dell'italiano [[Stefano Delle Chiaie (politico)|Stefano Delle Chiaie]] e del criminale di guerra nazista [[Klaus Barbie]].<ref>{{Cita libro|autore=Magnus Linklater|autore2=Isabel Hilton|autore3=Neal Ascherson|titolo=The Fourth Reich: Klaus Barbie and the Neo-Fascist Connection|url=https://archive.org/details/fourthreichklaus0000link|anno=1984|editore=Hodder and Stoughton|città=Londra|lingua=en|ISBN=978-0340344439}}</ref>
[[File:2ª Marcha de la Resistencia 9 y 10 diciembre 1982.jpg|thumb|Protesta nel 1982 delle Madri in Plaza de Mayo|362x362px]]
A partire dall'aprile del 1977, un gruppo di madri i cui figli erano stati dichiarati misteriosamente scomparsi, ''[[desaparecidos]]'' (che presero poi il nome di [[Madri di Plaza de Mayo|Madri di Piazza di Maggio]]), iniziarono a manifestare pacificamente ogni giovedì davanti alla [[Casa Rosada]] sulla piazza per chiedere la verità riguardo alla sorte dei propri figli. Già nel dicembre 1977, due suore francesi ed altre fondatrici del movimento scomparvero misteriosamente attirando, tra l'altro, l'attenzione internazionale. Anni dopo, vennero identificati i loro cadaveri tra i corpi ritrovati sulle sponde atlantiche nel dicembre 1977 a sud di Buenos Aires e vennero dunque classificate come vittime dei voli della morte.<ref>{{Cita web|url=https://www.ipsnews.net/2005/07/argentina-remains-of-mothers-of-plaza-de-mayo-identified/|titolo=ARGENTINA: Remains of Mothers of Plaza de Mayo Identified|sito=Inter Press Service|data=8 luglio 2005|accesso=15 marzo 2025}}</ref> Nonostante ciò, altri membri del movimento continuarono la lotta per la giustizia negli anni successivi.
Riga 170:
 
==== Il contesto storico e ideologico ====
Dagli anni '60, in piena [[Guerra fredda|Guerra Fredda]] e di fronte alla minaccia di una possibile diffusione del [[comunismo]] nel continente americano, gli Stati Uniti iniziarono ad intensificare i propri rapporti con i paesi latinoamericani. Nel 1946, in linea con la politica anticomunista e con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la cooperazione e la stabilità nel continente, fu fondata nel 1946 a Panama la [[Istituto dell'emisfero occidentale per la cooperazione alla sicurezza|Scuola delle Americhe]] (SOA), un centro di addestramento militare gestito direttamente dal governo degli Stati Uniti, destinato a ufficiali delle forze armate latinoamericane. Ivi si diplomarono oltre 60 mila militari, di cui una gran parte divenne tristemente nota per aver perpetrato impunemente [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]] ed essere stata coinvolta nelle vicende dell'Operazione Condor.<ref name=":3" /><ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=The School of the Americas: military training and political violence in the Americas|anno=2004|url=https://archive.org/details/schoolofamericas00lesl|titolotradotto=La Scuola delle Americhe: addestramento militare e violenza politica nelle Americhe|data=2004|editore=Duke University Press}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.cittadellaspezia.com/2011/11/26/scuola-delle-americhe-centro-per-militari-latinoamericani-98227/|titolo=Scuola delle Americhe, centro per militari latinoamericani|sito=Città della Spezia|data=2011-11-26|accesso=2025-06-01}}</ref>
 
==== Il ruolo di Henry Kissinger ====