Enciclopedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data 1630 Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 2001:B07:646F:EAE5:B03C:AEB4:A28E:33F7 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichetta: Rollback |
||
Riga 4:
L{{'}}'''enciclopedia''' è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche «secondo un sistema logico, o anche sotto forma di voci singole distribuite in [[ordine alfabetico]]»,<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/E/enciclopedia.aspx|titolo=Enciclopedia|sito=Grande Dizionario Italiano|editore=Hoepli|curatore=Aldo Gabrielli|accesso=2021-02-12|urlmorto=sì}}</ref> riguardanti l'intero campo della [[conoscenza]] umana o un suo determinato ambito.<ref name="Treccani_enc">{{treccani|enciclopedia}}</ref>
Il termine [[lingua latina|latino]] [[Rinascimento|rinascimentale]] ''encyclopædia'' deriva dall'espressione [[Lingua greca antica|greca]] di [[Plinio il Vecchio]] ἐγκύκλιος παιδεία (''enkýklios paidéia''),<ref> 'Storia 'Naturale'', Epistola dedicatoria, 14: 'Iam omnia attingenda quae graeci'' τῆς ἐγκυκλίου παιδείας ''vocant''. (''lo mi propongo di toccare tutti i settori che, per i Greci, compongono la «cultura enciclopedica»'').</ref> letteralmente "[[istruzione]] circolare", ossia completa, in grado di comprendere tutte le discipline.<ref name="Treccani_enc" /> Tale espressione fu successivamente ripresa in [[lingua latina|latino]] da [[Quintiliano]] nella ''[[Institutio oratoria]]''<ref>[http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A2007.01.0060%3Abook%3D1%3Achapter%3D10%3Asection%3D1 Ἐγκύκλιος παιδεία], Quintiliano, ''Institutio Oratoria'', 1.10.1, traduzione inglese sul Perseus project</ref> e compare nel senso moderno del termine per la prima volta nella ''Encyclopaedia Cursus Philosophici septem tomis distincta'' (
Le opere enciclopediche esistono da circa {{formatnum:2000}} anni: la più antica che si è tramandata, la ''[[Naturalis historia]]'', fu scritta nel [[I secolo]] da [[Plinio il Vecchio]]. L'enciclopedia moderna si è evoluta dai [[Dizionario|dizionari]] intorno al [[XVII secolo]]. La più nota e importante fra le prime enciclopedie della Storia è l{{'}}''[[Encyclopédie]]'' di [[Diderot]] e [[d'Alembert]], pubblicata a [[Parigi]] nella seconda metà del [[XVIII secolo]].
|