Cybertron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
Riga 9:
==Serie animata==
Nella serie tv Cybertron è un piccolo pianeta usato dai [[Quintessenziali]] come fabbrica per l'assemblaggio di robot soldati e robot operai. A seguito di una ribellione i Quintessenziali lasciarono il pianeta e gli operai divennero gli [[Autobot]] e i soldati i [[Decepticon]]. Le due fazioni ingaggiarono una guerra civile, che è poi la base delle varie storie della serie animata.
In un periodo tra l'occupazione dei Quintessenziali e la guerra Autobot/Decepticon, Cybertron entrò in un "periodo d'oro", diventando di color oro. Lo sfruttamento delle risorse energetiche a causa della guerra però lo riportò alla sua colorazione originaria. Dopo che il leader degli Autobot [[Optimus Prime]] e il leader dei Decepticon [[Megatron]] giunsero sulla Terra, Cybertron cadde in uno stato di sonno per 4 milioni di anni, [[Shockwave (Transformers)|Shockwave]] mantenne il pianeta in questa situazione di stallo fino al risveglio di Megatron nel [[1984]] e la conquista del pianeta nel [[2005]].
Dopo l'attacco di [[Unicron]] su Cybertron, e la sua sconfitta, gli Autobots furono capaci di reclamare il pianeta, costringendo i Decepticons a ritirarsi su [[Chaar]], un oscuro e sperduto pianeta. Nella parte finale di "The Rebirth", [[Vector Sigma]] assorbe le energie di una vicina [[supernova]], caricando Cybertron e dando vita ad una nuova età d'oro.
Nella serie animata Transformers Headmaster, che sostituisce in Giappone la serie americana The Rebirth, si vede la distruzione di Cybertron ad opera del Decepticon Scorponok/Lord Zarak, durante una battaglia per impadronirsi di una nuova lega metallica generata da Vector Sigma. Nelle successive serie nipponiche (Godmaster, Victory e Zone), non si fa più riferimento a Cybertron.
Nelle serie Transformers Beast Wars (nota in Italia come Biocombat) e Transformers Beast Machines, si torna a parlare di Cybertron, che è anche l'ambientazione della seconda serie: tuttavia, il pianeta viene presentato nuovamente oscuro e desolato, non come il pianeta dorato della serie Rebirth (è plausibile che queste serie seguano il filo narrativo di Rebirth). Nella serie Beast machines viene rivelata l'origine organica del pianeta. Alla fine della serie, con il sacrificio di Optimus Primal, il pianeta subisce una trasformazione divenendo un pianeta in parte organico, in parte tecnologico.
Riga 42:
*[[Transformers: The Movie]]
*[[Transformers 2010]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Transformers}}
|