Angiogenesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
== Aumento dell'angiogenesi ==
L'angiogenesi di base aumenta in presenza di tumori e/o metastasi ed è un'angiogenesi non benefica verso l'organismo. Inoltre, l'angiogenesi da gemmazione viene innescata qualora un tessuto del corpo è scarsamente irrorata di sangue (e dunque di ossigeno trasportato dagli alveoli polmonari alle cellule attraverso i globuli rossi). Pertanto, l'angiogenesi è una reazione del corpo per nutrire maggiormente un tessuto che, altrimenti, morirebbe siccome le proprie cellule (e.g., [[miociti]]/fibre muscolari, [[Epatocita|epatociti]], [[Neurone|neuroni]] e [[Astrocita|astrociti]] ecc.) a soddisfare i propri bisogni metabolici a seguito di [[ipossia]]. Sono proprio le cellule di questi tessuti che, quando sono colpite da ipossia, secernono il VEGF-A. Non esistono altri fattori angiogenici che possono sostituire il VEGF-A nell'angiogenesi indotta dall'ipossia.<ref name=":1" /> Inoltre:
L'angiogenesi di base aumenta in presenza di tumori e/o metastasi ed è un'angiogenesi non benefica verso l'organismo.
 
* L'angiogenesi nei muscoli scheletrici e nel cuore ("angiogenesi cardiaca") viene stimolata dall'[[esercizio fisico]]. La [[sedentarietà]] (e dunque la mancanza di esercizio fisico) porta alla regressione capillare o "perdita capillare",<ref name=":1" /> per cui i capillari già sviluppati si restringono o scompaiono. Inoltre, l'aumento di peso aumenta l'angiogenesi nel [[tessuto adiposo]], per cui viene vascolarizzato; viceversa, la [[perdita di peso]] porta alla regressione capillare nel tessuto adiposo.<ref name=":1" />
Inoltre, l'angiogenesi da gemmazione viene innescata qualora un tessuto del corpo è scarsamente irrorata di sangue (e dunque di ossigeno trasportato dagli alveoli polmonari alle cellule attraverso i globuli rossi). Pertanto, l'angiogenesi è una reazione del corpo per nutrire maggiormente un tessuto che, altrimenti, morirebbe siccome le proprie cellule (e.g., [[miociti]]/fibre muscolari, [[Epatocita|epatociti]], [[Neurone|neuroni]] e [[Astrocita|astrociti]] ecc.) a soddisfare i propri bisogni metabolici a seguito di [[ipossia]]. Sono proprio le cellule di questi tessuti che, quando sono colpite da ipossia, secernono il VEGF-A. Non esistono altri fattori angiogenici che possono sostituire il VEGF-A nell'angiogenesi indotta dall'ipossia.<ref name=":1" />
* L'estratto di [[ginseng rosso]], una particolare varietà di ginseng coreano, stimola l'angiogenesi nelle cellule HUVEC in base a osservazioni in vitro e in vivo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Young-Mi|cognome=Kim|nome2=Seung|cognome2=Namkoong|nome3=Young-Gab|cognome3=Yun|data=2007|titolo=Water Extract of Korean Red Ginseng Stimulates Angiogenesis by Activating the PI3K/Akt-Dependent ERK1/2 and eNOS Pathways in Human Umbilical Vein Endothelial Cells|rivista=Biological and Pharmaceutical Bulletin|volume=30|numero=9|pp=1674–1679|lingua=inglese|accesso=2025-06-10|doi=10.1248/bpb.30.1674|url=https://www.jstage.jst.go.jp/article/bpb/30/9/30_9_1674/_article}}</ref>
 
* La [[curcumina]], una sostanza presente nella radice di [[Curcuma longa|''Curcuma longa'']], ha effetti angiogenici e protettivi sulla placenta umana nei primi tre mesi di gravidanza in base a osservazioni in vitro.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sanjay|cognome=Basak|nome2=Vilasagaram|cognome2=Srinivas|nome3=Aswani|cognome3=Mallepogu|data=2020|titolo=Curcumin stimulates angiogenesis through VEGF and expression of HLA-G in first-trimester human placental trophoblasts|rivista=Cell Biology International|volume=44|numero=5|pp=1237–1251|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1002/cbin.11324|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/cbin.11324}}</ref> Inoltre, la curcuma ha effetti angiogenici anche nel cuore dei ratti anziani/senescenti dopo 2 mesi di somministrazione, per cui contrasta l'invecchiamento cardiaco.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Vajihe|cognome=Ghorbanzadeh|nome2=Bagher|cognome2=Pourheydar|nome3=Hassan|cognome3=Dariushnejad|data=2022-01-01|titolo=Curcumin improves angiogenesis in the heart of aged rats: Involvement of TSP1/NF-κB/VEGF-A signaling|rivista=Microvascular Research|volume=139|pp=104258|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.mvr.2021.104258|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S002628622100128X}}</ref> La curcumina ha anche effetti antiossidanti e neurogenici in base alle osservazioni sui ratti.
L'angiogenesi nei muscoli scheletrici e nel cuore ("angiogenesi cardiaca") viene stimolata dall'[[esercizio fisico]]. La [[sedentarietà]] (e dunque la mancanza di esercizio fisico) porta alla regressione capillare o "perdita capillare",<ref name=":1" /> per cui i capillari già sviluppati si restringono o scompaiono. Inoltre, l'aumento di peso aumenta l'angiogenesi nel [[tessuto adiposo]], per cui viene vascolarizzato; viceversa, la [[perdita di peso]] porta alla regressione capillare nel tessuto adiposo.<ref name=":1" />
* Il [[Danggui Buxue Tang]] (DBT, 当归补血汤), un decotto della [[medicina tradizionale cinese]], ha effetti angiogenici sui pesci zebra sia sani che feriti. Nei pesci zebra sani, gli effetti angiogenici sono stati osservati sui vasi sanguigni subintestinali. Gli ingredienti sono la radice di [[Astragalus mongholicus|''Astragalus mongholicus'']] e la radice di ''Angelica sinensis'' e l'assunzione di entrambi ha un effetto maggiore rispetto all'assunzione dei due ingredienti separati. Il dosaggio più efficace è di 5:1. Tre fra le sostanze principali del decotto sono l'[[astragaloside]] IV, l'[[acido ferulico]] e la [[calicosina]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ping-Lan|cognome=Lin|nome2=Zhi-Cheng|cognome2=Li|nome3=Rui-Fang|cognome3=Xie|data=2017-03-22|titolo=Compatibility Study of Danggui Buxue Tang on Chemical Ingredients, Angiogenesis and Endothelial Function|rivista=Scientific Reports|volume=7|numero=1|pp=45111|lingua=en|accesso=2025-06-10|doi=10.1038/srep45111|url=https://www.nature.com/articles/srep45111}}</ref>
 
L'estratto* diLa [[ginsengDrynaria rossofortunei|''Drynaria fortunei'']], unadetta particolarein varietàcinese di"Gu Sui ginsengBu" coreano(骨碎补), stimolaha l'angiogenesieffetti nelleangiogenici cellulein HUVECcaso di ferita in base aall'osservazione osservazionidi cellule HUVEC in vitro e di membrane corioallantoidee di pulcino in vivo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=YoungSheng-MiTeng|cognome=KimHuang|nome2=SeungCheng-Chieh|cognome2=NamkoongChang|nome3=YoungJong-GabHwei S.|cognome3=YunPang|data=20072018-09-21|titolo=WaterDrynaria Extractfortunei of Korean Red Ginseng StimulatesPromoted Angiogenesis byAssociated ActivatingWith theModified PI3KMMP-2/AktTIMP-Dependent ERK1/2 Balance and eNOSActivation Pathwaysof inVEGF HumanLigand/Receptors Umbilical Vein Endothelial CellsExpression|rivista=BiologicalFrontiers andin Pharmaceutical BulletinPharmacology|volume=30|numero=9|pp=1674–1679|lingua=inglese|accesso=2025-06-1011|doi=10.12483389/bpbfphar.302018.167400979|url=https://www.jstagefrontiersin.jst.go.jporg/article/bpb10.3389/30/9/30_9_1674fphar.2018.00979/_articlefull}}</ref>
* Il [[Buzang Longtuo]] (BZLT) è una formula della medicina tradizionale cinese che ha effetti angiogenici nei ratti colpiti da ischemia degli arti superiori a causa del [[Diabete mellito di tipo 2|diabete mellito di tipo II]] (T2D); parte di questi effetti, oltre alle sostanze nelle erbe, deriva anche dagli effetti positivi della formula sul [[Microbiota umano|microbiota]] intestinale dei ratti. Inoltre, questo decotto allevia la resistenza all'[[insulina]] e la [[nefropatia diabetica]], per cui allevia i sintomi del diabete. La somministrazione è durata 3 settimane. <ref name=":8">{{Cita pubblicazione|nome=Junping|cognome=Zheng|nome2=Man|cognome2=Chen|nome3=Cheng|cognome3=Ye|data=2020-02-10|titolo=BuZangTongLuo decoction improved hindlimb ischemia by activating angiogenesis and regulating gut microbiota in diabetic mice|rivista=Journal of Ethnopharmacology|volume=248|pp=112330|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.jep.2019.112330|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378874119335457}}</ref> Inoltre.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Wei-li|cognome=Shi|nome2=Peng-fei|cognome2=Lu|nome3=Dong|cognome3=Gao|data=2020-01|titolo=Effect of Xuefu Zhuyu Capsule (血府逐瘀胶囊) on Angiogenesis in Hindlimb Ischemic Rats|rivista=Chinese Journal of Integrative Medicine|volume=26|numero=1|pp=39–45|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1007/s11655-019-3059-x|url=http://link.springer.com/10.1007/s11655-019-3059-x}}</ref> La formula contiene ''Astragalus membranaceus, Dioscorea hemsleyi,'' rizoma di ''Salvia miltiorrhiza, Scrophularia ningpoensis, Ophiopogon japonicus, Panax ginseng'' essiccato e il bulbo del ''Fritillariae cirrhosae'' più la ''Whitmania pigra'' Whitman, un tipo di [[sanguisuga]] di cui si prende l'estratto. Le proporzioni degli ingredienti a secco sono 4:4:3:3:3:2:2:1. L'uso delle sanguisughe per effettuare salassi era già praticato nell'antica Grecia.<ref name=":8" /> secondo la scienza moderna, l'estratto in polvere di sanguisughe potrebbe avere effetti cardioprotettivi contro l'[[ipertrofia cardiaca]] (o "ipertrofia ventricolare") e la [[Fibrosi polmonare idiopatica|fibrosi]] indotte dall'[[Ipertensione arteriosa|ipertensione]]. Infatti, l'estratto contiene irudina, eparinoidi ed ementina che hanno effetti anticoagulanti; altre sostanze nell'estratto come [[steroli]], [[glicolipidi]], pteridine e [[acidi carbossilici]] potrebbero avere effetti analoghi.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Chien-Hao|cognome=Wang|nome2=Sudhir|cognome2=Pandey|nome3=Kalaiselvi|cognome3=Sivalingam|data=2021-01-10|titolo=Leech extract: A candidate cardioprotective against hypertension-induced cardiac hypertrophy and fibrosis|rivista=Journal of Ethnopharmacology|volume=264|pp=113346|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.jep.2020.113346|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378874120332281}}</ref>
 
* Il [[Taohong Siwu]] (THSW, 桃红四物) è un decotto della medicina tradizionale cinese che ha effetti angiogenici nelle ossa (osteo-angiogenesi) a seguito di fratture. L'osservazione è stata svolta in vitro sulle cellule che producono il tessuto osteo ([[Osteoblasto|osteoblasti]]) di ratti colpiti da frattura tibiale. Gli ingredienti sono: Semen Persicae (seme di pesca essiccato), Flos Carthami (fiore di cartamo), Angelica Sinensis, radice di Paeonia Alba, rizoma di Chuanxiong (Ligusticum chuanxiong) e radice di Rehmannia Praeparata.<ref name=":9" />
La [[curcumina]], una sostanza presente nella radice di [[Curcuma longa|''Curcuma longa'']], ha effetti angiogenici e protettivi sulla placenta umana nei primi tre mesi di gravidanza in base a osservazioni in vitro.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sanjay|cognome=Basak|nome2=Vilasagaram|cognome2=Srinivas|nome3=Aswani|cognome3=Mallepogu|data=2020|titolo=Curcumin stimulates angiogenesis through VEGF and expression of HLA-G in first-trimester human placental trophoblasts|rivista=Cell Biology International|volume=44|numero=5|pp=1237–1251|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1002/cbin.11324|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/cbin.11324}}</ref> Inoltre, la curcuma ha effetti angiogenici anche nel cuore dei ratti anziani/senescenti dopo 2 mesi di somministrazione, per cui contrasta l'invecchiamento cardiaco.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Vajihe|cognome=Ghorbanzadeh|nome2=Bagher|cognome2=Pourheydar|nome3=Hassan|cognome3=Dariushnejad|data=2022-01-01|titolo=Curcumin improves angiogenesis in the heart of aged rats: Involvement of TSP1/NF-κB/VEGF-A signaling|rivista=Microvascular Research|volume=139|pp=104258|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.mvr.2021.104258|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S002628622100128X}}</ref> La curcumina ha anche effetti antiossidanti e neurogenici in base alle osservazioni sui ratti.
* Lo [[Xuefu Zhuyu]] è un decotto della medicina tradizionale cinese che ha effetti angiogenici sulle cellule endoteliali microvascolari umane (''Human'' ''Microvascular Endothelial Cells'', HMEC-1) isolate dal cuore<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Fan|cognome=Lin|nome2=Bin-ling|cognome2=Chen|nome3=Yi-zheng|cognome3=Wang|data=2018-08|titolo=In Vitro Angiogenesis Effect of Xuefu Zhuyu Decoction (血府逐瘀汤) and Vascular Endothelial Growth Factor: A Comparison Study|rivista=Chinese Journal of Integrative Medicine|volume=24|numero=8|pp=606–612|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1007/s11655-015-2289-9|url=http://link.springer.com/10.1007/s11655-015-2289-9}}</ref> e sui ratti colpiti da ischemia degli arti posteriori.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Wei-li|cognome=Shi|nome2=Peng-fei|cognome2=Lu|nome3=Dong|cognome3=Gao|data=2020-01|titolo=Effect of Xuefu Zhuyu Capsule (血府逐瘀胶囊) on Angiogenesis in Hindlimb Ischemic Rats|rivista=Chinese Journal of Integrative Medicine|volume=26|numero=1|pp=39–45|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1007/s11655-019-3059-x|url=http://link.springer.com/10.1007/s11655-019-3059-x}}</ref>
 
Il* [[Danggui Buxue Tang]] (DBT, 当归补血汤), un decotto della [[medicina tradizionale cinese]], ha effetti angiogenici sui pesci zebra sia sani che feriti. Nei pesci zebra sani, gli effetti angiogenici sono stati osservati sui vasi sanguigni subintestinali. Gli ingredienti sono la radiceL'estratto di [[Astragalus mongholicus|''Astragalus mongholicus''rizoma]] e la radiceessiccato di ''AngelicaLigusticum sinensischuanxiong'' epromuove l'assunzioneangiogenesi dinei entrambifollicoli hapreovulatori un(F1–F3) effettonelle maggioregalline rispettoovaiole all'assunzionein deifase duetardiva ingredientidopo separati.4 Il dosaggio più efficace èsettimane di 5:1.somministrazione, Trein frabase lealle sostanzeosservazioni principaliin delvivo decottosulle sono l'[[astragaloside]] IV, l'[[acido ferulico]] e la [[calicosina]]galline.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ping-LanHao|cognome=LinChen|nome2=Zhi-ChengXin|cognome2=LiChen|nome3=Rui-FangZhenlei|cognome3=XiePing|data=20172023-03-22|titolo=CompatibilityLigusticum Studychuanxiong ofpromotes Dangguithe Buxueangiogenesis Tangof onpreovulatory Chemicalfollicles Ingredients,(F1–F3) Angiogenesisin andlate-phase Endotheliallaying Functionhens|rivista=ScientificPoultry ReportsScience|volume=7102|numero=13|pp=45111102430|lingua=en|accesso=2025-06-1011|doi=10.10381016/srep45111j.psj.2022.102430|url=https://wwwlinkinghub.natureelsevier.com/articlesretrieve/pii/srep45111S0032579122007246}}</ref>
 
La [[Drynaria fortunei|''Drynaria fortunei'']], detta in cinese "Gu Sui Bu" (骨碎补), ha effetti angiogenici in caso di ferita in base all'osservazione di cellule HUVEC in vitro e di membrane corioallantoidee di pulcino in vivo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sheng-Teng|cognome=Huang|nome2=Cheng-Chieh|cognome2=Chang|nome3=Jong-Hwei S.|cognome3=Pang|data=2018-09-21|titolo=Drynaria fortunei Promoted Angiogenesis Associated With Modified MMP-2/TIMP-2 Balance and Activation of VEGF Ligand/Receptors Expression|rivista=Frontiers in Pharmacology|volume=9|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.3389/fphar.2018.00979|url=https://www.frontiersin.org/article/10.3389/fphar.2018.00979/full}}</ref>
 
Il [[Buzang Longtuo]] (BZLT) è una formula della medicina tradizionale cinese che ha effetti angiogenici nei ratti colpiti da ischemia degli arti superiori a causa del [[Diabete mellito di tipo 2|diabete mellito di tipo II]] (T2D); parte di questi effetti, oltre alle sostanze nelle erbe, deriva anche dagli effetti positivi della formula sul [[Microbiota umano|microbiota]] intestinale dei ratti. Inoltre, questo decotto allevia la resistenza all'[[insulina]] e la [[nefropatia diabetica]], per cui allevia i sintomi del diabete. La somministrazione è durata 3 settimane. <ref name=":8">{{Cita pubblicazione|nome=Junping|cognome=Zheng|nome2=Man|cognome2=Chen|nome3=Cheng|cognome3=Ye|data=2020-02-10|titolo=BuZangTongLuo decoction improved hindlimb ischemia by activating angiogenesis and regulating gut microbiota in diabetic mice|rivista=Journal of Ethnopharmacology|volume=248|pp=112330|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.jep.2019.112330|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378874119335457}}</ref> Inoltre.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Wei-li|cognome=Shi|nome2=Peng-fei|cognome2=Lu|nome3=Dong|cognome3=Gao|data=2020-01|titolo=Effect of Xuefu Zhuyu Capsule (血府逐瘀胶囊) on Angiogenesis in Hindlimb Ischemic Rats|rivista=Chinese Journal of Integrative Medicine|volume=26|numero=1|pp=39–45|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1007/s11655-019-3059-x|url=http://link.springer.com/10.1007/s11655-019-3059-x}}</ref> La formula contiene ''Astragalus membranaceus, Dioscorea hemsleyi,'' rizoma di ''Salvia miltiorrhiza, Scrophularia ningpoensis, Ophiopogon japonicus, Panax ginseng'' essiccato e il bulbo del ''Fritillariae cirrhosae'' più la ''Whitmania pigra'' Whitman, un tipo di [[sanguisuga]] di cui si prende l'estratto. Le proporzioni degli ingredienti a secco sono 4:4:3:3:3:2:2:1. L'uso delle sanguisughe per effettuare salassi era già praticato nell'antica Grecia.<ref name=":8" /> secondo la scienza moderna, l'estratto in polvere di sanguisughe potrebbe avere effetti cardioprotettivi contro l'[[ipertrofia cardiaca]] (o "ipertrofia ventricolare") e la [[Fibrosi polmonare idiopatica|fibrosi]] indotte dall'[[Ipertensione arteriosa|ipertensione]]. Infatti, l'estratto contiene irudina, eparinoidi ed ementina che hanno effetti anticoagulanti; altre sostanze nell'estratto come [[steroli]], [[glicolipidi]], pteridine e [[acidi carbossilici]] potrebbero avere effetti analoghi.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Chien-Hao|cognome=Wang|nome2=Sudhir|cognome2=Pandey|nome3=Kalaiselvi|cognome3=Sivalingam|data=2021-01-10|titolo=Leech extract: A candidate cardioprotective against hypertension-induced cardiac hypertrophy and fibrosis|rivista=Journal of Ethnopharmacology|volume=264|pp=113346|lingua=inglese|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.jep.2020.113346|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378874120332281}}</ref>
 
Il [[Taohong Siwu]] (THSW, 桃红四物) è un decotto della medicina tradizionale cinese che ha effetti angiogenici nelle ossa (osteo-angiogenesi) a seguito di fratture. L'osservazione è stata svolta in vitro sulle cellule che producono il tessuto osteo ([[Osteoblasto|osteoblasti]]) di ratti colpiti da frattura tibiale. Gli ingredienti sono: Semen Persicae (seme di pesca essiccato), Flos Carthami (fiore di cartamo), Angelica Sinensis, radice di Paeonia Alba, rizoma di Chuanxiong (Ligusticum chuanxiong) e radice di Rehmannia Praeparata.<ref name=":9" />
 
Lo [[Xuefu Zhuyu]] è un decotto della medicina tradizionale cinese che ha effetti angiogenici sulle cellule endoteliali microvascolari umane (''Human'' ''Microvascular Endothelial Cells'', HMEC-1) isolate dal cuore<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Fan|cognome=Lin|nome2=Bin-ling|cognome2=Chen|nome3=Yi-zheng|cognome3=Wang|data=2018-08|titolo=In Vitro Angiogenesis Effect of Xuefu Zhuyu Decoction (血府逐瘀汤) and Vascular Endothelial Growth Factor: A Comparison Study|rivista=Chinese Journal of Integrative Medicine|volume=24|numero=8|pp=606–612|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1007/s11655-015-2289-9|url=http://link.springer.com/10.1007/s11655-015-2289-9}}</ref> e sui ratti colpiti da ischemia degli arti posteriori.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Wei-li|cognome=Shi|nome2=Peng-fei|cognome2=Lu|nome3=Dong|cognome3=Gao|data=2020-01|titolo=Effect of Xuefu Zhuyu Capsule (血府逐瘀胶囊) on Angiogenesis in Hindlimb Ischemic Rats|rivista=Chinese Journal of Integrative Medicine|volume=26|numero=1|pp=39–45|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1007/s11655-019-3059-x|url=http://link.springer.com/10.1007/s11655-019-3059-x}}</ref>
 
L'estratto di [[rizoma]] essiccato di ''Ligusticum chuanxiong'' promuove l'angiogenesi nei follicoli preovulatori (F1–F3) nelle galline ovaiole in fase tardiva dopo 4 settimane di somministrazione, in base alle osservazioni in vivo sulle galline.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Hao|cognome=Chen|nome2=Xin|cognome2=Chen|nome3=Zhenlei|cognome3=Ping|data=2023-03|titolo=Ligusticum chuanxiong promotes the angiogenesis of preovulatory follicles (F1–F3) in late-phase laying hens|rivista=Poultry Science|volume=102|numero=3|pp=102430|lingua=en|accesso=2025-06-11|doi=10.1016/j.psj.2022.102430|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0032579122007246}}</ref>
 
La somministrazione diretta di VEGF-A per aumentare l'angiogenesi nei tessuti colpiti da ipossia e/o poco irrorati di sangue ha avuto scarsi effetti.<ref name=":1" />