Corrado Rustici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Risolvo disambigua
Riga 47:
Tornato negli Stati Uniti, partecipa all'album di debutto di [[Whitney Houston]], all'album ''Who's Zooming Who'' di [[Aretha Franklin]] e a ''While the City Sleeps'' di [[George Benson]] cura gli arrangiamenti del brano ''[[Rispetto (singolo Zucchero Fornaciari)|Rispetto]]'' di Zucchero Fornaciari. Nel 1987 partecipa al secondo album di [[Whitney Houston]] e a ''No Protection'' degli [[Starship (gruppo musicale)|Starship]]. Sotto la [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]] e la supervisione di [[Michele Torpedine]], produce e arrangia ''[[Blue's]]'' e ''[[Oro incenso e birra]]'' di Zucchero Fornaciari, successivamente produce il brano ''[[Senza una donna (Zucchero Fornaciari)|Senza una donna]]'' e partecipa in veste di chitarrista e direttore musicale ai vari [[tour di Zucchero Fornaciari]], come per esempio la serie di concerti alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]] al fianco di [[Eric Clapton]] durante l'''[[Oro, Incenso e Birra Tour]]''.
 
Nel 1988 produce e arrangia l'album ''[[Io (Loredana Bertè)|Io]]'' per Loredana Bertè, registrato a San Francisco.
 
=== Anni '90 ===
Riga 88:
Nel luglio del 2017 riforma il gruppo dei [[Cervello (gruppo musicale)|Cervello]] con i quali si esibisce in un concerto al Tsutaya O-east di Tokyo.
 
Nel giugno 2018 produce e arrangia ''[[Resta quel che resta]]'' di [[Pino Daniele]], di cui è anche co-autore.
 
Nel gennaio del 2019 produce e pubblica il CD/DVD "Cervello - Live in Tokyo 2017". A giugno 2019 esce ''For the beauty of this wicked world'' (Corrado Rustici/A-train entertainment) pubblicato a quattro mani con il chitarrista [[Peppino D'Agostino]].
Riga 170:
* 1994 - ''True Love''
 
''' Con [[Starship (gruppo musicale)|Starship]] '''
* 1987 - ''No Protection''