Sergio Nazzaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 69:
Collabora anche con [[Organized Crime and Corruption Reporting Project]]<ref>{{Cita web|url=https://www.occrp.org/en/people/sergio-nazzaro|titolo=OCCRP Sergio Nazzaro|accesso=21 dicembre 2024}}</ref> in qualità di esperto di criminalità organizzata italiana e transnazionale e la televisione pubblica tedesca [[ZDF]] per il documentario sulla mafia nigeriana Die Schwarze Axt - Nigerias Mafia in Deutschland <ref>"Die Schwarze Axt - Nigerias Mafia in Deutschland" https://www.zdf.de/dokumentation/zdfinfo-doku/die-schwarze-axt-nigerias-mafia-in-deutschland-100.html</ref>.
 
Nel 2021 esce "Black Mafia" Il primo film documentario sul fenomeno della mafia nigeriana in Italia per la RAI, prodotto da Istituto Luce, Bronx Film e RAI Documentari<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/08/black-mafia-il-primo-documentario-sul-fenomeno-della-mafia-nigeriana-in-italia/6419247/|titolo=Black Mafia, il primo documentario sul fenomeno della mafia nigeriana in Italia|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-12-08|lingua=it-IT|accesso=2022-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/black-mafia-il-primo-documentario-sulla-mafia-nigeriana-in-italia|titolo=Televisione. Black Mafia, il primo documentario sulla mafia nigeriana in Italia|sito=www.avvenire.it|data=2021-12-06|lingua=it|accesso=2022-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cinecitta.com/IT/it-it/news/45/9523/sulla-rai-black-mafia-il-primo-doc-sulla-mafia-nigeriana-in-italia.aspx|titolo=Sulla Rai 'Black mafia': il primo doc sulla mafia nigeriana in Italia|autore=SemiColonWeb|sito=cinecitta.com|accesso=2022-11-03|dataarchivio=28 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220128221308/https://cinecitta.com/IT/it-it/news/45/9523/sulla-rai-black-mafia-il-primo-doc-sulla-mafia-nigeriana-in-italia.aspx|urlmorto=sì}}</ref> per la regia di Romano Montesarchio<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/persone/romano-montesarchio/158464/|titolo=Romano Montesarchio|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=2022-11-03}}</ref>. Tratto dal libro inchiesta "Mafia nigeriana" di Sergio Nazzaro, il racconto di questa nuova criminalità ci conduce in un viaggio dalla Nigeria all'Italia, dalle radici storiche all'incredibile espansione attuale del fenomeno. Una squadra di agenti della polizia locale di Torino<ref>{{Cita web|url=http://mafie.blogautore.repubblica.it/2019/10/19/3656/|titolo=La Sat, la squadra Antitratta|autore=Attilio Bolzoni|sito=Mafie|lingua=it|accesso=2022-11-03}}</ref>, ispirati dalla caparbietà del loro capo, Fabrizio Lotito<ref>{{Cita web|url=https://amalfinotizie.it/chi-e-fabrizio-lotito-la-storia-vera-che-ha-ispirato-il-film-black-mafia/|titolo=Chi è Fabrizio Lotito: la storia vera che ha ispirato il film "Black Mafia"|autore=Redazione Web|sito=AmalfiNotizie.it|data=2021-12-10|lingua=it-IT|accesso=2022-11-03}}</ref>, raccoglie la denuncia di una ragazza nigeriana contro la sua madam. Quella che sembra la solita storia di sfruttamento si trasforma nella mega-inchiesta "Athenaeum", condotta contro una delle più aggressive tra le organizzazioni criminali transnazionali: la mafia nigeriana. Una mafia che agisce non solo con la violenza fisica, ma con un'arma che nessun'altra mafia possiede: il voodoo.
 
Collabora a più riprese con la rivista ufficiale della [[Polizia di Stato]], Polizia Moderna, occupandosi di mafia nigeriana<ref>{{Cita web|url=https://poliziamoderna.poliziadistato.it/articolo/3536363c5d3e1bcf698934453|titolo=Restore freedom|sito=poliziamoderna.poliziadistato.it|accesso=2022-12-04}}</ref>, di pandemia ed infiltrazioni mafiose nella sanità<ref>{{Cita web|url=https://poliziamoderna.poliziadistato.it/articolo/3535ed118c7b4065180711109|titolo=Pandemia mafiosa|sito=poliziamoderna.poliziadistato.it|accesso=2022-12-04}}</ref> e di territori come quello di Caserta<ref>{{Cita web|url=https://poliziamoderna.poliziadistato.it/articolo/353634558d4e1d78785034187|titolo=Riscatto e rinascita|sito=poliziamoderna.poliziadistato.it|accesso=2022-12-04}}</ref>.