Dialetto greco-calabro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaCanea (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: |lingua=ita → |lingua=it (2)
Riga 414:
* {{Cita libro|autore=Christína Petropoúlou|titolo=ΑΝΑΛΥΤΙΚΑ ΣΤΟΙΧΕΙΑ ΔΕΙΓΜΑΤΟΣ ΔΙΑΛΕΚΤΙΚΟΥ ΗΧΗΤΙΚΟΥ ΥΛΙΚΟΥ|url=http://www.xanthi.ilsp.gr/mnemeia/soundfileDetail.aspx?soundid=13|lingua=el}}
* Χριστίνα Πετροπούλου, Τα "Εγγόνια του Ομήρου". Μνήμη Συγγένεια Ταυτότητα στο Γκαλλιτσιανό της Καλαβρίας. Πρόλογος: Antonino Colajanni. Εκδόσεις Επίκεντρο. Θεσσαλονίκη 2023.
* {{Cita pubblicazione|autore=|autore2=|autore3=|anno=2008|titolo=Morte di lingua e variazione lessicale nel greco di Calabria. Tre profili dalla bovesìa|rivista=|editore=Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Filologia moderna|volume=|numero=|lingua=itait|url=http://www.fedoa.unina.it/3394/1/stamuli_maria_francesca_filologia_moderna_xx.pdf}}
* F. Violi, ''Lessici antropo-toponimici di Bova e Palizzi'', UTE-TEL-B, [[Bova Marina]], [[2002]].
* F. Violi, ''Lessico Grecanico-Italiano-Grecanico'', Apodiafàzzi, [[Reggio Calabria]], [[1997]].
Riga 420:
* A. Formica, ''Indagine sul campo nelle scuole della Bovesia, L'insegnamento della storia tra memoria locale e dimensione europea: il caso della minoranza grecofona nel Salento e nell'Aspromonte'', Congedo editore, Galatina, 1996.
* P. Monteleone, ''L'area ellenofona in cifre: dal problema delle origini al quadro di una sconfitta?, L'insegnamento della storia tra memoria locale e dimensione europea: il caso della minoranza grecofona nel Salento e nell'Aspromonte'', Congedo editore, Galatina, 1996.
*{{Cita web|url=http://www.verbum-analectaneolatina.hu/pdf/12-2-24.pdf|titolo=TRATTI LINGUISTICI IN COMUNE NEI DIALETTIITALOGRECI E ITALIANI DELL’ITALIA MERIDIONALECON PARTICOLARE RIGUARDO ALL’USO DELL’INFINITO|cognome=Szabó|nome=Anita Noémi|lingua=itait|formato=pdf|accesso=15 dicembre 2019|dataarchivio=3 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160403082131/http://www.verbum-analectaneolatina.hu/pdf/12-2-24.pdf|urlmorto=sì}}
 
== Voci correlate ==