Gioacchino D'Anna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 41:
 
== Dediche ==
 
* Ad Angri gli è stata dedicata una [[strada]] e due lapidi in [[pietra]] applicate all'esterno di abitazioni civili, a ricordo, dal comune di Angri, datate 8 settembre [[1975]].
* A [[Ravello]] e a [[Casoria]], sua città natale, gli è dedicata una strada.
Riga 60 ⟶ 59:
|collegamento_onorificenza = Valor militare
|motivazione = Comandante interinale di Stazione distaccata, nel corso di servizio isolato, richiamato da grida provenienti da caseggiato dove era stata perpetrata una rapina, irrompeva, senza esitazione, nel fabbricato, imbattendosi in quattro malfattori armati e travisati, contro i quali si lanciava con coraggiosa determinazione e cosciente sprezzo del pericolo. Avvinghiatosi a uno dei malviventi, armato di fucile, nel disperato tentativo di bloccarne la fuga riusciva, dopo violenta colluttazione, a disarmarlo, ma nell'impari lotta veniva ferito mortalmente con due colpi di pistola da altro correo. Esempio di elette virtù militari e di alto senso del dovere.}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|https://www.carabinieri.it/chi-siamo/oggi/medagliere/decorazioni-individuali/medaglia-d'oro-al-valor-civile-alla-memoria/D'Anna-Gioacchino|Scheda sul sito dei Carabinieri}}