Arsiero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ffa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
Giovanni da Schio, nel suo "Saggio del dialetto vicentino" fornisce una interpretazione particolare dell'origine del nome Arsiero. Conosceva la traduzione di una frase etrusca: "arse verse" che significava "guardia al foco". Successivamene noto' che la particella "ars" era contenuta in molti toponimi posti ai confini dei territori. Ad es: Arsego tra il padovano ed il trevigiano, Casarsa tra Udine e Pordenone, Arsie' posto in valle ai confini del vicentino come Vallarsa e Arso (vicino a Chiampo). Questa associazione gli fece ipotizzare che, come Arsiero, fossero antichi posti di guardia ai confini. Forse etruschi.
 
Arsiero è sede della [[Comunità Montana Alto Astico Posina]]
 
==Amministrazione comunale==