Engineering ingegneria informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho rimosso la sezione dati economici perché ormai datati
rb
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 3:
|nome = Engineering Ingegneria Informatica
|logo = ENG24-LOGO-FULL-DARK@3x.png
|immagine = Engineering_Sede_Roma_EUREngineering EUR 960x440 B.jpgpng
|didascalia = La sede centrale in Piazzale dell’Agricoltura, a Roma
|forma societaria = Società per azioni
Riga 19:
|settore = informatica
|prodotti =
|fatturato = € 1.76721,1 milioni
|anno fatturato = 20242023
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti = 1314.884731
|anno dipendenti = 20242023
|note =
}}
Riga 88:
 
Dati aggiornati a dicembre 2023
 
== Dati economici ==
A fine 2021 il valore della produzione si attesta a 1.321 milioni di euro, in crescita del 6,4% (di cui 5,7% di crescita organica), l’Ebitda Adjusted è pari a €198,2 milioni, in aumento dell'11,7% e l’utile netto si attesta a circa €47,5 milioni, in linea con il trend positivo degli anni precedente. Nel 2022 il valore della produzione si attesta a 1.460 milioni di euro, in crescita del 10,5% (a livello Pro-forma, includendo le attività M&A, il valore si assesta a circa 1.675); l’Ebitda Adjusted è pari a 208,6 milioni di euro, in aumento del 5,2% (a livello Pro-forma, includendo le attività M&A, sale a circa 241) e l’utile netto si attesta a circa 29,5 milioni (a livello Pro-forma, includendo le attività M&A, chiude a 28,8). Nel 2023 il valore della produzione si attesta a 1.721,1 milioni di euro in crescita del 17,9% rispetto al 2022, principalmente grazie all’integrazione delle società neo-acquisite nel perimetro; l’EBITDA adjusted è pari a 257,3 milioni di euro in aumento del 23,3% rispetto all’esercizio precedente, a seguito dell’aumento del perimetro, e con una redditività sui ricavi netti che si attesta a 15,3% (14,7% nel 2022).
 
== Note ==