Filiberto di Savoia-Genova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Possibili nomine: Precisazione, nei diari e lettere di Ciano vi è menzionato il problema dinastico perché non ci sarebbero stati eredi diretti al trono croato se il duca di Pistoia ne fosse diventato Re
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Carriera militare: Precisazione sul rango della moglie, principessa per nascita, anzi principessa e duchessa, figlia di genitori entrambi di famiglie di rango sovrano
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 106:
Partecipò alla [[prima guerra mondiale]] nel [[1º Reggimento "Nizza Cavalleria"|1º reggimento "Nizza Cavalleria"]] e prese parte ad alcuni combattimenti a [[Monfalcone]] e sull'[[Isonzo]]. Il 4 novembre [[1918]], con uno squadrone del suo reggimento, fu tra i primi a entrare nella città di [[Trento]].<ref name=Savoia-Genova>{{cita web|url=http://www.vivailre.it/i-savoia-genova/|titolo=I Savoia-Genova|accesso=13 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819090350/http://www.vivailre.it/i-savoia-genova/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo il conflitto la sua residenza venne fissata a [[Bolzano]] allo scopo di aumentare il sentimento di unità nazionale fra la popolazione.<ref name=regio>{{cita web|url=http://www.regioesercito.it/campagne/etiopia/et35comand.htm|titolo=S.A.R. il Duca di Pistoia, generale di divisione|accesso=10 agosto 2014}}</ref> Il 30 aprile [[1928]] Filiberto sposò a [[Torino]] la principessa Lydia d'Arenberg (1905-1977), figlia didel duca [[Engelberto Maria d'Arenberg]] e di Edvige, nata principessa [[Casato di Ligne|di Ligne]].<ref>{{cita web|url=http://thepeerage.com/p11449.htm#i114482|titolo=Lydia von Recklinghausen|accesso=24 agosto 2014}}</ref> La coppia non ebbe figli. Successivamente, la sua carriera militare si svolse fra l'[[Italia]] e l'[[Africa Orientale Italiana]]:<ref>{{cita web|url=http://www.generals.dk/general/Pistoia/Emanuele_Filiberto/Italy.html|titolo=Biography of General Prince Prince Emanuele Filiberto Duke of Pistoia|accesso=10 febbraio 2013}}</ref>
 
* [[1929]]: promozione a [[colonnello]].