Roberto Vitiello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 16:
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= G
|2002-2003|Cesena|29 (1)<ref>31 (1) se si comprendono
|2003-2006|Vicenza|107 (10)<ref>108 (10) se si comprendono
|2006-2010|Rimini|129 (6)<ref>133 (6) se si comprendono
|2010-2013|Siena|72 (1)
|2014-2017|Palermo|43 (1)
Riga 35:
<small>Vice</small>
}}
|Aggiornato = 2
}}
Riga 74:
Dopo un campionato in [[Serie C1]], il 9 giugno 2010 viene ingaggiato dal {{Calcio Siena|N}} di [[Antonio Conte]] con cui conquista la promozione in [[Serie A]]. Esordisce in massima serie l'11 settembre 2011, in Catania-Siena (0-0). Il 22 settembre 2011 sigla il suo primo gol in Serie A all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] fissando il risultato sull'1-1.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/11-09-2011/luis-enrique-serve-tempo-802841068017.shtml|titolo=Luis Enrique: "Roma, serve tempo"De Rossi: "Manca concretezza"|data=11 settembre 2011|editore=Gazzetta.it}}</ref>
Il 7 gennaio 2014, da svincolato, si accasa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], in [[Serie B 2013-2014|Serie B]].<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140805030745/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 |data=5 agosto 2014 }} Legaserieb.it</ref> Esordisce in maglia rosanero l'8 febbraio 2014 in Palermo-{{Calcio Padova|N}} (1-0) della 24ª giornata, entrando in campo al 93' al posto di [[Kyle Lafferty]].<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5919 Palermo-Padova 1-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140322024056/http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5919 |data=22 marzo 2014 }} Palermocalcio.it</ref> Per la gara della 29ª Palermo-[[Brescia Calcio|Brescia]] (2-0) gioca per la prima volta da titolare col Palermo. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude l'annata con 9 presenze in campionato, terminando anzitempo la stagione agonistica a causa di un forte trauma contusivo con edema sottofasciale al ginocchio destro.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30129 Barreto e Lafferty in gruppo. Lavoro atletico e tecnico per i rosanero] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150518071939/http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30129 |data=18 maggio 2015 }} Palermocalcio.it</ref> A fine anno ottiene il premio "Memorial Vincenzo Bellavista" durante il "Gran Galà Top 11 Serie B".<ref>[http://www.barsportrimini.com/2014/05/24/rimini-lunedi-al-coconuts-ore-19-00-gran-gala-top-11-serie-b-consegna-degli-awards/ Rimini.Lunedì' al “Coconuts” ore 19.00 “Gran Galà Top 11 serie B”. Consegna degli Awards.] Barsportrimini.com</ref> Nella stagione 2014-2015 gioca la prima partita da titolare il 17 gennaio 2015 in Palermo-Roma (1-1) della 19ª giornata, conquistando il posto nell'undici iniziale. Il 29 aprile seguente realizza la prima marcatura in maglia rosanero, nella gara della 33ª giornata Palermo-Torino (2-2), mentre due giornate dopo, il 10 maggio, veste per la prima volta la fascia di capitano del Palermo dopo l'uscita dal campo di [[Siniša Anđelković]] date le assenze di [[Édgar Barreto]], [[Stefano Sorrentino]] e [[Paulo Dybala]].<ref>
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[http://www.campioni.cn/2017/07/23/mobile/leggi-notizia/argomenti/calcio/articolo/gorzegno-si-allena-a-coverciano-con-i-giocatori-senza-contratto.html Gorzegno si allena a Coverciano con i giocatori senza contratto]</ref>
Il 22 agosto 2017 viene ceduto dopo tre anni in [[Sicilia]] alla {{Calcio Ternana|N}} dove firma un contratto annuale<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttob.com/ternana/ufficiale-ternana-preso-vitiello-93765|titolo=UFFICIALE - Ternana, preso Vitiello - TuttoB.com|accesso=23 agosto 2017}}</ref>. Il 4 settembre 2017 fa il suo esordio con la squadra umbra nel posticipo contro la {{Calcio Salernitana|N}}, subentrando nel secondo tempo.
Ad agosto 2018 firma un contratto biennale con la [[Juve Stabia]]. Con la maglia gialloblu, vince il campionato di [[Serie C 2018-2019|Serie C]] e l'anno successivo torna nuovamente a giocare in [[Serie B]]. Nel campionato successivo, retrocede da capitano della [[Juve Stabia]] in Serie C. Ad agosto 2020 annuncia il ritiro dell'attività agonistica.
=== Allenatore ===
|